E 'l sabato diletto ed allegrezza

Folgore da San Gimignano

Aldo Francesco Massera XIII secolo/XIV secolo Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu sonetti E 'l sabato diletto ed allegrezza Intestazione 23 luglio 2020 25% Da definire

Ed ogni venerdí gran caccia e forte A la domane, a l'apparér del giorno
Questo testo fa parte della raccolta XVI. Folgore da San Gimignano
[p. 167 modifica]

XXI

Sabato.

E M sabato diletto ed allegrezza
in uccellar e volar di falconi,
e percuotere grue, ed alghironi
4iscendere e salire grand’altezza;
ed a Poche ferir per tal fortezza,
che perdan l’ale, le cosce e’ gropponi;
corsier e palafren mettere a sproni,
8ed isgridar per gloria e per baldezza.
E po’tornar a casa, e dir al cuoco:
— To’ queste cose e acconcia per dimane,
11e pela, taglia, assetta e metti a fuoco;
ed abbie fino vino e bianco pane,
ch’e’ s’apparecchia di far festa c giuoco;
14fa’ che le tue cucine non sian vane! —