Discussioni progetto:Cristianesimo/Archivio/2007-2017
Copyright e scritti dei pontefici
modificaCredo sia giunto il momento di chiarire con estrema precisione un aspetto assai delicato relativo ai testi dei papi.
Inziamo dalle dichiarazioni ufficiali:
- "Si porta a conoscenza che la Libreria Editrice Vaticana, nella sua veste di editore ufficiale della Santa Sede, oltre al tradizionale obbligo di tutelare gli scritti ed i discorsi dei Sommi Pontefici e le pubblicazioni concernenti Atti della Santa Sede, ha ricevuto l'incarico di tutelare anche gli scritti del Cardinale Karol Wojtyla.
- Non possono pertanto essere fatte pubblicazioni, traduzioni o riproduzioni in qualsiasi forma grafica o fonica dei Suoi scritti e dei Suoi discorsi senza l'esplicita autorizzazione della suddetta Libreria Editrice Vaticana, ai sensi degli accordi internazionali e delle leggi sui Diritti di Autore, e salvi i diritti precedentemente concessi. (L'O.R. 27-28 Novembre 1978)" [1]
- "Sono affidati alla Libreria Editrice Vaticana, quale Istituzione collegata alla Santa Sede, l'esercizio e la tutela, in perpetuo e per tutto il mondo, di tutti i diritti morali d'autore e di tutti i diritti esclusivi di utilizzazione economica, nessuno escluso od eccettuato, sopra tutti gli atti e i documenti attraverso i quali il Sommo Pontefice esercita il proprio Magistero.
- Nell'assolvimento di tale incarico, la Libreria Editrice Vaticana, in persona del Direttore e legale rappresentante pro tempore, agisce nel nome e nell'interesse della Santa Sede, con il potere di compiere qualsiasi atto di disposizione dei diritti medesimi, di adire le vie legali e giudiziarie, di proporre qualsiasi azione volta alla piena protezione ed alla realizzazione dei diritti stessi, di resistere a qualsiasi pretesa o domanda di terzi, in conformità alle norme dei trattati e delle convenzioni internazionali cui ha aderito anche la Santa Sede." [2]
- "Si rende noto che il Sommo Pontefice Benedetto XVI ha affidato alla Libreria Editrice Vaticana, l'esercizio e la tutela di tutti i diritti d'autore e di tutti i diritti esclusivi di utilizzazione economica degli atti, delle opere e degli scritti redatti dallo stesso Pontefice prima della sua elevazione alla Cattedra di Pietro.
- Senza pregiudizio dei diritti acquisiti da terzi in forza di contratti già conclusi con l'Autore, d'ora innanzi sono pure affidati alla Libreria Editrice Vaticana l'esercizio e la tutela dei diritti d'autore relativi ai contratti stessi tuttora in corso di esecuzione." [3]
Da ciò esprimo alcune riflessioni in attesa di un commento di Senpai e di un vostro riscontro:
- Nessuno scritto di Papa Giovanni Paolo II contenuto in questo elenco può essere pubblicato su Wikisource. Indifferentemente dal fatto che siano discorsi pubblici o meno, questi sono atti e domunenti attraverso i quali il Sommo Pontefice esercita il proprio Magistero.
- Nessuno scritto di Papa Benedetto XVI contenuto in questo elenco può essere pubblicato su Wikisource.
- Resta da chiarire se i testi dei precedenti pontefici, deceduti da più di 70 anni, rientrano nel pubblico dominio (non sono certo di ciò). In caso contrario nessun testo pubblicato nelle sottosezioni di questa pagina può essere pubblicato.
PS: Dato che non siamo su Wikipedia, limitiamo i commenti alla sostanza del messaggio evitando riflessioni personali e fuori luogo sulle logiche adottate dalla Santa Sede. -- iPork → scrivimi 15:49, 1 feb 2007 (UTC)
- C'è poco da commentare: resta da sperare che traduzioni di testi pontifici più vecchie di 70 anni circolino o siano estratte da qualche archivio. Oltre settant'anni fa credo che le encicliche e i vari documenti venissero letti dagli addetti ai lavori direttamente in lingua originale. Quanto a traduzioni moderne di testi pontifici antichi, temo si ricada in casistiche già incontrate. Attendo a mia volta la parola di Senpai come un naufrago su un'isola deserta attende i soccorsi, tra rassegnazione e speranza inespressa. - εΔω 16:16, 1 feb 2007 (UTC)
- A tutt'oggi, che io sappia, lo Stato Vaticano (attendo con impazienza smentite ^_^), non ha firmato la convenzione di Berna (che fra l'altro prevede 50 anni), quindi non saprei come muovermi in amito di "diritti di copyright dello Stato Vaticano".--Senpaiottolo 16:42, 1 feb 2007 (UTC)
- Bene, che si fa allora? Si cancellano i (2) testi che abbiamo? Lo dico senza remore, nessuno aveva occupato molto tempo nell'inserire testi papali, dato che la questione già da lontano appariva complessa e problematica. Di questo, però, che ne facciamo? Con Copyscape non ho ritrovato il testo esatto, sembra proprio preso dall'originale, quelle che ho trovato io sono testi che citano l'introduzione del papa, mentre tutto il resto sembra a posto. Spero comunque che si possa fare un po di chiarezza giuridica sulla faccenda, giusto per sapere una volta per tutte. Aubrey McFato 22:14, 1 feb 2007 (UTC)
- Chiedo lumi. L'affermazione esplicita che anche i documenti del Magistero del Papa sono coperti dal copyright avviene solo con il decreto del 2005 emesso dopo la morte di Giovanni Paolo II. Inoltre il vecchio documento, detto DECRETO 1978, ha due limiti: 1) sembra coprire con il copyright solo gli scritti del card. Wojtyla in quanto non nomina affatto papa Giovanni Paolo II; 2) inoltre il testo riportato non sembra un decreto ma bensì (chiedo conferma) un articolo pubblicato sull'Osservattore Romano. Non è quindi noto da chi e quando sarebbe stato firmato tale documento. Non credo sia sufficiente un articolo di giornale per far valere i propri diritti sugli scritti di Giovanni Paolo II in tutto il mondo. Non a caso il card. Sodano nel caso di J.Ratzinger ha emesso due distinti decreti entrambi datati 31 maggio 2005. Uno per quel che riguarda gli scritti del card. Ratzinger fatti prima della sua nomina al soglio pontificio ed un secondo che riguarda esplicitamente il magistero di Benedetto XVI. MI SEMBRA QUINDI CHE il copyright si debba applicare senz'altro al magistero di Benedetto XVI (ed il decreto è stato emesso immediatamente dopo la sua elezione) mentre escludedei il magistero di Giovanni Paolo II in quanto non citato ne esplicitamente ne implicitamente.
Testo del Simbolo atanasiano
modificaSu Wikipedia hanno proposto per il trasferimento il testo del Simbolo atanasiano. Lo stesso testo è già stato cancellato da noi per mancanza di fonte ed in quanto traduzione senza indicazione del traduttore. Nella pagina di Wikipedia è indicata come fonte il testo Liturgia, Bloud et Gay, 1931, p. 587. Ora, io non conosco il testo indicato in fonte ma mi pare strano che pure la Wikipedia francese riporti come fonte lo stesso testo e la stessa pagina. In primi è da capire se la fonte è riferita al testo latino, nel qual caso il testo non verrà pubblicato qui. Se invece, in quella pagina sono presenti più traduzioni, compresa quella italiana, è da capire se il testo è di PD. A voi le riflessioni. -- iPork → scrivimi 08:36, 20 mag 2007 (UTC)
- Da esterno... non ci siamo, Bloud & Gay sono gli editori, qui una fonte, Liturgia deve essere il titolo di una pubblicazione collettiva come una enciclopedia. Data la francofonia generale della fonte ne deduco che sia fonte della la voce di fr.pedia tradotta in italiano (e noto infine che la presenza di Paolo Castellina in cronologia mi convinve ulteriormente, essendo egli anche a noi noto come alacre e valido traduttore. Temo che non ne potremo far nulla, e spero di essere smentito. Un uomo, una figlia, le coliche! Aiutooo 10:47, 20 mag 2007 (UTC)
Boldaggine
modificaSino stato grassetto e ho importato a mano (CTRL-C, CTRL-V) il template
da la:source, del nostro amato Francesco. L'ho provato qui, qui, qui, qui. Ditemi se va bene, che magari proseguo a inserirlo. A me piaceva l'idea che aiutasse la navigazione fra le preghiere principali, io non starei a mettere tutte quelle della categoria perchè piano piano aumenterà a dismisura, e dopo perderebbe senso. Inoltre inserire solo quelle ufficiali, personalmente, mi piace di più. Datemi feed. Aubrey McFato 21:48, 26 mag 2007 (UTC)
- Ottimo. Terrei quelle del CCCC e quelle nella liturgia ordinaria (evitando quindi il proprium de tempore e quello de sanctis). Per il resto esistono le categorie. - εΔω 05:55, 27 mag 2007 (UTC)
- Scusa la mia ignoranza, non capisco bene a cosa ti riferisci. Quello che ho lasciato vanno bene, o sono da toglierne altre? Aubrey McFato 16:46, 27 mag 2007 (UTC)
- Perdono, sono sempre di frettissima, e anche adesso ho i secondi contati: intendo dire che ci vedo quelle che compaiono nel Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica (oltre alle fondamentali qualcuna di non frequentissima recita) che possono essere considerate "il nocciolo duro" e quelle dell' Ordinarium Missae (Kyrie-Glora-Credo-Sanctus-Agnus) piuttosto che le miriadi di preci e sequenze relative alla liturgia dei tempi forti (Haec dies quam fecit Dominus piuttosto che Hodie Christus natus est) dell'anno o alla celebrazione di determinati santi (Sequenze o inni vari tipo Ut queant laxis ecc.) Scusa per il latino ma purtroppo queste preghiere le conosco principalmente in tale lingua più che in traduzione (stasera ho recitato il Veni sancte spiritus e in mancanza di foglietto per leggere la traduzione mi sono trovato a "tradurre mentalmente" e recitare il testo latino che conoscevo a memoria, con effetto di miscrosfasature lessicali e temporali rispetto all'assemblea...). Non ho visto l'elenco nei particolari; h semplicemente proposto il mio cirterio perché in futuro il template non diventi un coacervo informe. - εΔω 20:17, 27 mag 2007 (UTC)
P.S. I titoli latini sarebbero eleganti se messi in corsivo.
- Perdono, sono sempre di frettissima, e anche adesso ho i secondi contati: intendo dire che ci vedo quelle che compaiono nel Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica (oltre alle fondamentali qualcuna di non frequentissima recita) che possono essere considerate "il nocciolo duro" e quelle dell' Ordinarium Missae (Kyrie-Glora-Credo-Sanctus-Agnus) piuttosto che le miriadi di preci e sequenze relative alla liturgia dei tempi forti (Haec dies quam fecit Dominus piuttosto che Hodie Christus natus est) dell'anno o alla celebrazione di determinati santi (Sequenze o inni vari tipo Ut queant laxis ecc.) Scusa per il latino ma purtroppo queste preghiere le conosco principalmente in tale lingua più che in traduzione (stasera ho recitato il Veni sancte spiritus e in mancanza di foglietto per leggere la traduzione mi sono trovato a "tradurre mentalmente" e recitare il testo latino che conoscevo a memoria, con effetto di miscrosfasature lessicali e temporali rispetto all'assemblea...). Non ho visto l'elenco nei particolari; h semplicemente proposto il mio cirterio perché in futuro il template non diventi un coacervo informe. - εΔω 20:17, 27 mag 2007 (UTC)
- Scusa la mia ignoranza, non capisco bene a cosa ti riferisci. Quello che ho lasciato vanno bene, o sono da toglierne altre? Aubrey McFato 16:46, 27 mag 2007 (UTC)
- Ho tolto i vari Atti (Fede, Speranza, Carità), e Preghiera a San Giuseppe. Mi sembra di aver lasciato solo preghiere canoniche, di larghissima famae tuttora di largo uso. Aubrey McFato 22:04, 27 mag 2007 (UTC)
Latino
modificascusate l'intrusione non sono del progetto, però voglio chiedervi una cosa:
La lingua ufficiale della Chiesa è il latino, perchè nelle voci ad esempio del padre nostro o dell'ave maria non si mette la versione originale con la traduzione italiana, invece di lasciare solo quella in italiano? in questo modo la voce sarebbe anche più completa
- Risposto qui. -- iPork → scrivimi 20:16, 23 ago 2007 (CEST)
Possibilita' di link esterni?
modificaSalute,
mi piace questo progetto e vorrei collaborare con testi e idee.
Mi chiedo se avete preso in considerazione di usare anche i links/collegamenti esterni, visto che moltissimo materiale e' gia' disponibile online, come per esempio tutte le opere di San Tommaso e di Sant'Agostino.
Fatemi sapere, Adrian Comollo
- Caro Adrian, benvenuto. Allora. in merito alla questione che sollevi cercherò di spiegarmi: Wikisource è una biblioteca, sorella della più importante Wikipedia e di altri diversi progetti fratelli.
Come biblioteca, noi siamo più proponesi a possedere comunque testi, date per scontate alcune premesse fondamentali:
- i testi sono scritti in italiano (altrimenti vanno nelle Wikisource in altre lingue)
- i testi sono di pubblico dominio (gli autori e/o i traduttori sonon morti da più di 70 anni)
- i testi devono avere una fonte certa (cioè se li prendi da un sito, oltre al fatto che non ci deve essere il copyright, devi anche avere le informazioni sull'edizione da cui il testo è stato preso)
- Ora, se i testi che tu intendi hanno queste caratteristiche, noi siamo assolutamente interessati a possederli: so che magari a te sembrerà un doppione averli qui e anche da qualche altra parte, ma ti assicuro che il fatto di essere un wiki è un valore aggiunto non indifferente: in pochi click possiamo collegarci agli altri progetti correlati ed essere veramente ipertestuali, a vari livelli.
- Se hai esempi concreti, prova ad indicarci qulche sito che contenga opere che ti interesserebbe pubblicare che ti diamo consigli e/o una mano, eventualmente. A presto, Aubrey McFato 16:49, 19 nov 2007 (CET)
Maria. regina della pace
modificaQualcuno può sistemare il testo Maria. regina della pace? -- iPork → scrivimi 09:00, 28 nov 2007 (CET) PS: Anche O maria concepita senza peccato. -- iPork → scrivimi 09:02, 28 nov 2007 (CET)
Altri testi orfani
modificaSegnalo:
- Renovatione della Chiesa/Renovatione della Chiesa/IX
- Renovatione della Chiesa/Renovatione della Chiesa/VI
- Renovatione della Chiesa/Renovatione della Chiesa/X
- Renovatione della Chiesa/Renovatione della Chiesa/XI
- Renovatione della Chiesa/Renovatione della Chiesa/XII
Fatemi capire se vanno cancellati o cosa. -- iPork → scrivimi 09:10, 28 nov 2007 (CET)
- Ghe penso mi. I testi vengono tutti dallo stesso meraviglioso sito, digitalizzazione dell'opera omnia della nostra. Non cancellare, appena ho dieci minuti inserisco le info. Aubrey McFato 10:53, 28 nov 2007 (CET)
I secoli dei testi del progetto
modificaMan mano che procedo con l'aggiornamento del template per le intestazioni dei testi del cristianesimo sono da compilare le variabili sul secolo in cui sono stati pubblicati. Ora è fatto in modo che, al pari degli altri generi, il secolo debba essere indicato. Aiutatemi ad inserire i dati di questi testi. Se non riusciamo a recuperare i secoli della maggior parte vediamo cosa fare. -- iPork → scrivimi 17:28, 14 gen 2008 (CET)
- Creo una pagina di servizio temporanea per segnalare i testi. Questa. Aubrey McFato 18:54, 14 gen 2008 (CET)
- Sto incontrando qualche problemino. Con il vecchio {{Opera}} si potevano mettere alcune notizie "non strutturate" grazie al parametro anno, e io l'ho spesso utilizzato per inserire qualche nota (per es. se ero a conoscenza che il testo originale era antico ma la versione riprodotta era una traduzione moderna, inserivo l'anno o il secolo di prima pubblicazione con una nota a piè pagina).
- Con il nuovo template non abbiamo questa possibilità, perchè legge anche il <ref></ref> e quindi sballa la categoria. Credo lo stesso valga per il template {{Intestazione letteratura}}. Inoltre non c'è il parametro del traduttore, a volte potrebbe essere utile. Aubrey McFato 19:30, 14 gen 2008 (CET)
- Inoltre, se conosco solo il secolo, ho inserito l'informazione (per es.) "XIV secolo" sia nel parametro Anno che Secolo... Posso farlo, così almeno viene visualizzato il secolo? Aubrey McFato 19:34, 14 gen 2008 (CET)
- Per le note la soluzione più semplice e lineare è inserirle in calce alla pagina indice nella sezione dedicata. Per il secolo, serve per le categorie più che per l'intestazione ma sistemo quanto prima il template così che se manca l'anno ma c'è il secolo , questo compaia anche nell'intestazione. Quindi compila solo secolo. -- iPork → scrivimi 20:26, 14 gen 2008 (CET)
Elenco dei testi da aggiornare a mano... SONO POCHI!
modificaQui l'elenco dei testi da aggiornare sostituendo il template {{Cristianesimo}} con il template {{Intestazione cristianesimo}}. Fatevi avanti amanti del lavoro sporco! ^____^ Dai che una volta sistemati possiamo cancellare il vecchio template e andare avanti con gli altri progetti! -- iPork → scrivimi 21:02, 14 gen 2008 (CET)
Sono ammessi brevi articoli di teologi contemporanei?
modificaSono nuovo qui. Per favore fatemi sapere se sono ammessi. Ho un amico docente che mi autorizzerebbe a pubblicare alcuni suoi brevi articoli gia' disponibili su internet in vari siti, ma che sarebbe bello trovare tutti riuniti qui. Grazie Adrian Comollo (disc.) 02:09, 31 gen 2008 (CET)
Loyola
modificacari fratelli,
abbiamo in rete una chicca: la sezione in lingua italiana dell'autobiografia di S. Ignazio di Loyola. solo che per quanto l'abbia riletta e controllata è un vero guazzabuglio di lingua antica, mista di latino, genovese e toscano, con punteggiature irrazionali e un sacco di anomalismo (vale a dire che diverse ricorenze di parole anche a breve distanza presentano differenti grafie, ecc. ecc.). Siccome -ripeto- si tratta di una chicca non indifferente, sarebbe notevole risultato se ci fosse qualcuno degli utenti interessati che si prestasse a rileggere il testo, in fondo non lunghissimo. Chi voglia farsi avanti non ha che da scrivermi una email. - εΔω 18:21, 12 feb 2008 (CET)
collaborazione
modificaMi sono iscritto fra quelli che intendono collaborare al progetto Cristianesimo. Premesso che non sono espertissimo di Wikipedia e che sono un buon cattolico con una discreta cultura della Chiesa, desidererei che mi suggeriste qualche argomento su cui cominciare a lavorare. Grazie a tutti.--KAI40 (disc.) 18:11, 18 feb 2008 (CET)
Accettate testi dei Santi Padri?
modificaSpettabili, non mi e' ancora chiaro questo. Grazie Adrian Comollo (disc.) 21:51, 18 feb 2008 (CET)
- Argomento interessante e purtroppo viziato da un grande problema: attualmente i diritti di riproduzione dei testi dei Pontefici sono in mano alla Libreria Editrice Vaticana, che ufficialmente non dà a nessuno il permesso di riprodurre encicliche, saggi o altro materiale postconciliare. Ovviamente alla LEV non interessa particolarmente avvalersi di tali diritti, ma dato che i testi su questo sito sono coperti dalla GFDL, licenza che permette il riutilizzo anche a fini commerciali dei propri testi, non possiamo nemmeno correre il rischio di farci coinvolgere in beghe legali a cui non potremmo far fronte. morale della favola:
- I testi che accettiamo devono essere in lingua italiana (eventuali testi in lingua latina possono essere inseriti nella wikisource in lingua latina
- Posto che prima del Concilio Vaticano II e prima dei normali termini di scadenza del copyright assai pochi documenti dei Santi Padri sono stati scritti in italiano, le traduzioni di testi dei Santi Padri devono essere di Pubblico Dominio o quantomeno libere da copyright. Il caso del Discorso alla luna è proprio eccezionale in quanto trascrizione di un discorso orale non pensato per la pubblicazione, ma secondo la legge americana la presenza di tale discorso potrebbe non essere del tutto legale.
- A guardare nell'Enciclopedia dei Papi che ho a casa riscontro le seguenti encicliche scritte originariamente in italiano che potrebbero grandemente interessarci:
- Con quanta consolazione (4 agosto 1741) di Benedetto XIV
- Chiamati dalla Divina Provvidenza (9 febbraio 18318) di Gregorio XVI
- Alli dilettissimi sudditi (1831) di Gregorio XVI
- Il dovere dell'apostolico ministero (1835) di Gregorio XVI
- Vi è ben noto (20 settembre 1887) di Leone XIII
- Dall'alto dell'apostolico seggio (15 ottobre 1890) di Leone XIII
- Custodi di quella fede (8 dicembre 1892) di Leone XIII
- Spesse volte (5 agosto 1898) di Leone XIII
- Fin dal principio (8 dicembre 1902) di Leone XIII
- ...e oltre non mi spingo anche se mi piange il cuore.
- Questi documenti in rete ci sono, ma senza un rimando preciso all'edizione da cui sono state tratte non sono abbastanza autorevoli per essere copiate qui.
- Se per "Santi padri" si intedeva "papi" spero di aver risposto, se si intendeva "Padri della Chiesa" mi scuso della svista e cedo la tastiera a qualcun altro.- εΔω 23:39, 18 feb 2008 (CET)
Policy per la formattazione
modificaCopio e adatto dal progetto Cantastoria. Scriviamo le policy per la formattazione al 75%.
- Template {{Intestazione cristianesimo}} seguito con solo un a capo dal template {{Capitolo}}, seguito con due a capo da testo.
- La sezione traduzione deve essere === Traduzione === con due a capo sotto la chiusura del tag poem
- La sezione note deve usare il template {{Sezione note}} con due a capo sotto la sezione precedente
- Usare ==== Note ==== solo se è necessario inserire una nota nella sezione stessa, ad es. per citare un libro
- La sezione testi correlati deve essere ==== Testi correlati ==== con due a capo sotto la sezione precedente
- La sezione altri progetti deve essere ==== Altri progetti ==== con due a capo sotto la sezione precedente
Se il testo necessita una formattazione particolare (es. poesie, preghiere):
- Deve essere usato il tag <poem></poem> e non i <br />
- Il tag <poem> inizia subito sotto la chiusura del template intestazione
- Non deve esserci l'identatura del primo verso (bug del tag poem che si supera agiungendo uno spazio dopo <poem>)
- Ogni strofa deve avere il numero con il template {{R}}
Nuova icona progetto cristianesimo
modificaHo modificato l'icona del progetto, inserendo questa immagine.
L'ho un po' allargata per l'intestazione, se piace resta da ingrandirla un pochino per l'intestazione del Progetto e altre minuzie. Volevo però sapere se questa boldaggine piace oppure devo rollbackare.
- Più che ingrandirla io toglierei la scritta lasciando solo il pesce. -- iPork → scrivimi 16:58, 24 feb 2008 (CET)
- Vada per il rinnovo: io a suo tempo ho provato offline a mettere le trasparenze a un IHS presentato da Aubrey, ma insistere su IHS potrebbe urtare qualche cristiano non cattolico, e siccome a me lo Smiling Jesus piaceva sino a un certo punto questa scelta è benvenuta: spero che un simbolo antico come l'ἰχθύς non spiaccia a nessuno. Ribadisco l'affermazione di iPork, e siccome c'è un'intera categoria di immagini, un puro e semplice pesce, tenendo conto che l'immagine risulterà *molto* piccola, sta meglio: propongo l'immagine a lato. - εΔω 17:22, 24 feb 2008 (CET)
- Nessun problema per il semplice pesce: dopotutto basta sostituire la y con la u ;-) Aubrey McFato 17:36, 24 feb 2008 (CET)
Aggiunto "Indice dei testi del cristianesimo per SAL"
modificaNella pagina principale del progetto è stato aggiunto il collegamento all'Indice dei testi del cristianesimo per SAL. Appena il SAL 2.0 sarà attivo l'elenco si popolerà dei testi. -- iPork → scrivimi 22:28, 5 mar 2008 (CET)
Nunc dimittis - Due fonti cartacee
modificaIl controllo cartaceo è stato fatto su Ufficio Divino secondo il Rito Romano e il Calendario Serafico PREGHIERA LITURGICA LODI MATTUTINE, ORA MEDIA VESPRI E COMPIETA Famiglie Francescane Italiane 1976 che è diverso da quello usato anche se il testo è il medesimo. Come agiamo? A rigor di logica è corretto avere le due versioni in due pagine distinte. A voi le riflessioni. -- iPork → scrivimi 18:55, 18 mag 2008 (CEST)
- Per la questione delle preghiere la faccenda è particolare. In teoria l'imprimatur vescovile è una garanzia di attendibilità, del fatto che la copia dovrebbe essere aderente all'originale.
- Fosse per me, riterrei la fonte valida, e non utilizzerei due pagine diverse per due preghiere che credo identiche. Nel caso le preghiere fossero però di periodi molto diversi, e non fossero identiche (magari risalendo a tradizioni differenti, con modifiche operate da concilii vari) allora lì il caso sarebbe differente. Penso sia uno dei soliti casi in cui necessitiamo di sia rigore filologico che di buon senso. Mi piacerebbe sentire l'opinione di Edo in merito. Aubrey McFato 23:25, 18 mag 2008 (CEST)
Sursum corda!
modificacari amici,
faccio un ragionamento ad alta voce flusso di coscienza a tastiera spiegata, poi reagite come vi pare.
L'anno scorso in vista del Natale notavo l'assenza dell'argomento nella Biblioteca, e trovate due poesiole su GoogleBooks le inserii (Monti e Metastasio). Accarezzai così il sogno di trovare e inserire materiale relativo alle principali ricorrenze dell'anno liturgico, e tuttora lo accarezzo.
GoogleBooks è pur sempre una miniera di spunti, ma magari qualche esperto di testi sacri potrà trovare anche altrove qualche predica di San Bernardino, qualche sermone del Segneri o qualche dileggio di Anton Francesco Doni con cui creare questo "calendario di progetto".
Che ne dite di stilare una lista di feste, santi o occasioni per cui trovare materiali da inserire che so, in un riquadro della pagina principale o in un futuro Portale:Cristianesimo. Insomma, gironzolando ho trovato che un certo Carlo Emanuele Muzzarelli non solo ha una voce enciclopedica su en.pedia e non su it.pedia, ma che oltre a non essere proprio un Carneade (fu arcivescovo con ampi poteri in epoca risorgimentale) ha scritto delle graziose poesie che non sono andate perse: una sull'Assunzione della Vergine la inserisco io in ritardo, ma se l'idea da me lanciata vi stuzzica, rendetela qualcosa di concreto (un po' come feci io con il mio parco antichistico) e vi seguirò. - εΔω 19:05, 19 ago 2008 (CEST)
Aggiustamento del template intestazione
modificaCari fratelli,
con un po' di colla ho rattoppato il template intestazione cristianesimo in modo che accetti i parametri relativi alle traduzioni (nome del traduttore, secolo di traduzione, anno di traduzione, lingua originale). sarebbe necessario l'intervento di un bot per l'aggiornamento di tutte le intestazioni, dopodiché, visto che a conti fatti le traduzioni d'arte non sono in numero spropositato, si potrebbero compilare a manina quelle che richiedono tali dati (ad esempio l e preghiere tradotte da Alessandro Marchetti o quelle che prima o poi inserirò tradotte da Niccolò Tommaseo) che precedentemente per la limitazione del template intestazione cristianesimo appena eliminata ricadevano nella categoria delle opere letterarie. - εΔω 16:51, 26 set 2008 (CEST)
- D'accordo su tutti i punti. appena possibile attiverò il bottolo. --Aubrey McFato 01:15, 27 set 2008 (CEST)
Frotta di pdf in arrivo!
modificaAvete notato questo nuovo arrivo?
È solo il primo, dato che sarebbe mia intenzione proseguire con altri documenti provenienti da Scribd e perfettamente PD-Old. Trattandosi di trascrizione inversa, avendo cioè già presenti qui su source le trascrizioni — e che trascrizioni! — dei pdf, il lavoro effettivo è abbastanza agevole e forse anche automatizzabile (su questo devo consultarmi con Alex). Da questo primo caricamento riporto ciò che ho tralasciato a beneficio degli eventuali futuri rilettori.
- In intestazione i numeri di pagina
- La conversione degli apostrofi, solo in parte effettuata
- L'aggiustamento delle note tramite il Template:Nota.
Niente che non si possa fare con un po' di tranquillità. Mi piacerebbe poter proseguire con i caricamenti sapendo che le mie "dimenticanze" non rimarranno tali a lungo. - εΔω 17:45, 16 set 2010 (CEST)
Intanto mi presento: sono Ostilio, un utente nuovo su questo progetto, quindi scusatemi se dirò qualche sciocchezza che deriva dalla mia poca conoscenza di Wikisource.
Non so se la questione è già stata affrontata, ma è risaputo da tutti che l'autore del Padre Nostro è stato Gesù Cristo, il quale ha detto per la prima volta questa preghiera. Lo si legge chiaramente in Matteo 6:9,13. La voce, invece, indica un autore anonimo. Sarei del parere di creare la voce: "Autore:Gesù Cristo" e di collegarle la voce: "Padre Nostro", alla quale metteremo come autore proprio "Gesù Cristo".--Ostilio (disc.) 15:45, 2 apr 2012 (CEST)
- Benvenuto nel nostro progetto, Ostilio. La tua affermazione è pertinente ma errata: la lingua di Gesù era l'aramaico; inoltre gli originali di alcuni testi sono in greco cui seguono cronologicamente, tra le tante, le traduzioni latina e, per l'appunto, italiana. A questo punto interessa sapere chi è stato a tradurre la versione in nostro possesso (immagino dal latino, ma non vorrei dire corbellerie).--Barbaforcuta (disc.) 20:47, 2 apr 2012 (CEST)
Taxae cancellariae apostolicae taxae sacrae poenitentiariae
modificaVorrei mettere in Wikisource The spiritual venality of Rome del curato w:en:Joseph Mendham e la sua fonte Taxe cancellarie apostolice taxe sacre penitentiarie (1520). Questa è solo citata in [4] [5] ma anche tradotta e ristampata da Alessandro Corvisieri, Tasse di penitenzieria , Paleario editore 2011 ([6] [7]).
Quest'ultimo aggiunge centinaia di note riga per riga, una traduzione quasi completa. Che faccio, metto il primo in en.source e il secondo in la.source, in attesa di capire i diritti del terzo? --Nemo 00:59, 9 gen 2015 (CET)
- Intanto ho caricato la:Liber:Taxe cancellarie apostolice.djvu e en:Index:The spiritual venality of Rome.djvu. --Nemo 08:42, 9 gen 2015 (CET)
Testi di pensatori cristiani in sezione proposte
modificaInformo che ho segnalato vari testi di filosofia nella sezione proposte, tra i quali alcuni di grandi pensatori cristiani come Sant'Agostino, Sant'Anselmo, San Tommaso d'Aquino e Pascal. Vedete voi se qualcuno ha tempo per digitalizzarli. --Myron Aub (disc.) 20:10, 23 feb 2017 (CET)