Dialoghetti sulle materie correnti nell'anno 1831/Il viaggio di Pulcinella/Scena quinta

Il viaggio di Pulcinella

Scena quinta

../Scena quarta ../Scena sesta IncludiIntestazione 17 settembre 2010 100% Da definire

Il viaggio di Pulcinella - Scena quarta Il viaggio di Pulcinella - Scena sesta


[p. 63 modifica]
SCENA QUINTA.
Pulcinella, il Dottore, l’Arte, il Commercio e la Proprietà.


Pulcinella
Finchè l’oste ci prepara da pranzo, ragioniamo un poco delle faccenduole nostre. Cosa ne dite, signor Dottore? Vogliamo stabilirci nella terra della libertà, oppure bisognerà rassegnarsi e tornare a vivere alla meglio in un regno assoluto?
Il Dottore
Pulcinella mio, questo di dare addietro è un passo troppo duro. Dopo che abbiamo sparlato tanto dei re e abbiamo fatto tante pazzie per ottenere la costituzione, chi ci vedrà tornare con le trombe nel sacco ci farà dietro le fischiate.
Pulcinella
Dite bene, ma ci vorrà pazienza, e li lascieremo fischiare. Per un rispetto umano non torna conto arrischiare la pelle, e perdere per sempre la nostra pace.
Il Dottore
Eppure il rispetto umano è una gran cosa. Scommetterei che nove decimi dei liberali rifugiati in Francia conoscono di avere pigliato un granchio, ma tuttavia si contentano di vivere nell’esilio e nella miseria piuttosto che confessare di avere errato.
Pulcinella
Dunque per la paura di un fischio vorremo vivere e morire da disperati?
Il Dottore
Non ci è bisogno di questo, ci applicheremo ad un mestiere, e vivremo onoratamente senza dar fastidio a nessuno.
L’ Arte
Scusate buona gente, se metto la bocca nei fatti vostri; ma non pensate mai di vivere colle arti al tempo della rivoluzione.
Pulcinella
E perché?
L’ Arte
Le arti vogliono la quiete e la ricchezza dello Stato, ma la rivoluzione mette tutto sossopra, e in tempo di tumulti non ci è la tranquillità necessaria per lavorare, e non si trova chi metta fuori un bajocco per acquistare i lavori. Prima delle tre maledette giornate la Francia era tranquilla e ricca, e il prosperamento delle sue arti faceva invidia a tutta l’Europa, ma dopo quei giorni fatali la prosperità delle arti è fuggita con la prosperità della Francia. Una [p. 64 modifica]parte degli artieri sedotta dagli errori del tempo abbandona i lavori per correre a mischiarsi nelle novità; un’altra parte vedendo mancarsi il travaglio non lo ricerca come un dono della Providenza, ma lo pretende come un tributo che si deve alla propria decantata sovranità; tutti fanno sedizioni e tumulti, e tutti vivono nel delitto e nella miseria.
Il Dottore
Si dice però che la nazione si occupa grandemente per somministrare lavoro agli operaj.
L’Arte
Questo è peggio di tutto, e quando vedete le arti non essere più ricercate, e il governo affaccendarsi per dare lavoro agli artisti, dite pure che le arti sono andate, e che il governo è debole e disperato. Il corpo sociale è come il corpo umano, il quale finchè sta sano e robusto, sente gli appetiti naturali e vi provede da se medesimo, ma quando gli altri lo costringono a cibarsi per forza, è segno che si trova ammalato. La merce più screditata di tutte è quella che nessuno vuole, se non è violentato a comprarla.
Il Dottore
Cosa mi dite mai! Avrei creduto piuttosto che i lavori del governo mettessero le arti in più credito.
L’Arte
I lavori ordinati liberamente dal governo, quando esso si trova nell’abbondanza e nel vigore, servono certamente, come tutti gli altri lavori, all’incremento delle arti; ma non accade così quando è palese ad ognuno che il governo è povero, e che con tutto ciò il timore del popolo lo condanna ai lavori forzati. Allora tali lavori si fanno malamente e trascuratamente, gli operaj diventano baldanzosi, presumendo che il pubblico abbia la obbligazione di provederli, gli imprenditori privati perdono il coraggio di impegnarsi con una classe inviziata e corrotta, e con ciò lo sforzo fatto dal governo per sostegno delle arti la spinge a maggiore rovina.
Pulcinella
E bene: lasciamo stare li mestieri che in ogni modo alli liberali la fatica piace poco. Piuttosto apriremo una botteghella di mercanzie, e verremo campando.
Il Commercio
Non pensate mai a questo sproposito, perchè vi rovinereste del tutto. [p. 65 modifica]
Pulcinella
Manco la mercanzia va bene nel paese della costipazione?
Il Commercio
La mercatura è rovinata affatto; ed io che sono il Commercio, so quello che dico. Il commercio si esercita col trasportare e barattare le mercanzie, ed è fondato sulla buona fede per la sicurezza de’ pagamenti. Quando in uno Stato si fa la rivoluzione, e ogni giorno ci è un nuovo susurro, le condotte sono sempre in pericolo, la ricchezza e la vita dei mercanti dipendono da un filo, la tranquillità è perduta, la fiducia non si trova più, e il povero Commercio è fallito. Al tempo di Luigi XVIII e di Carlo X io in Francia ero divenuto un gigante, ma dopo il temporale delle tre gloriose giornate sono rimasto un pollastrello senza le penne.
Il Dottore
Ho capito; quì non ci è da pensare a guadagni, e bisogna mantenersi col suo. E bene, investiremo il nostro poco danaro, compreremo una casuccia, e vivremo tranquillamente.
La Proprietà
Se volete restare in camicia, questa è la strada più corta di tutte.
Il Dottore
Come! Neppure con le proprie entrate si può vivere tranquilli nella Francia?
La Proprietà
Io mi chiamo la Proprietà, e vi basti di vedere le mie vesti per considerare come sono ridotta.
Pulcinella
Povera donna! Siete tutta stracciata.
La Proprietà
Quest’è l’opera della rivoluzione. Quando le cose stanno al loro posto, il ricco sta un poco meglio del povero, e chi può accumulare qualche capitaluccio assicura la sua sussistenza. Quando però lo spirito della rivoluzione imbriaca le menti degli uomini, ogni meno si rivolta contro il suo più, la povertà dichiara la guerra alla ricchezza, e il possedere qualche cosa diventa un delitto.
Il Dottore
Il governo però pensa esso a garantire le proprietà dei privati.
La Proprietà
In tempo di rivoluzione il governo si tiene a un filo, e bisogna che aduli la moltitudine da cui teme di essere subbissato dall’uno all’altro momento. Per questo il popolo, quando gli viene la voglia, [p. 66 modifica]devasta i campi de’ proprietarii, saccheggia e incendia le loro case e palazzi, e il governo o finge di non vederlo, o si trova impotente a recarci rimedio. Ma ancora senza di ciò ognuno sa che l’acqua da qualunque luogo si cavi, si cava sempre a conto della fontana, e così girate, rigirate quanto volete, tutto l’immenso dispendio della rivoluzione va a finire a carico della proprietà. Per questo sono ridotta in camicia, e la classe dei proprietarii è più infelice di tutto.
Pulcinella
Venga il canchero alla rivoluzione, e a tutti quelli che le soffiano dietro. Quando è così, in un paese rivoluzionato non ci è più la maniera di vivere.
Il Dottore
Lasciate dire, Signor Pulcinella, le cose non possono essere in questo modo, e costoro senza meno sono Carlisti, e procurano di seminare il malcontento nel popolo.
La Proprietà
Così va detto. La rivoluzione discaccia i re dai loro troni, semina l’empietà, la licenza e il furore, e quando raccoglie il disordine, la strage e la miseria, butta la colpa sopra i partigiani dei re. Questo linguaggio sfacciato che tengono i liberali contro la evidenza dei fatti e contro la loro coscienza, mostra quanto sia sacra la causa dei tre colori.
Il Dottore
Via, via, in questi discorsi ci si vede la parzialità, e noi prima di risolverci vogliamo considerare le cose senza passione. Facciamo così, signor Pulcinella, andiamo a consultare un filosofo, il quale ci dirà la verità, e ci consiglierà imparzialmente.
Pulcinella
Andiamo pure a trovare la Fisolofia, ma ho paura che non faremo niente, e il meglio nostro sarà tornare a Napoli con la coda fra le gambe.