Pagina:Marino, Giambattista – Adone, Vol. II, 1977 – BEIC 1871053.djvu/830

(i capelli bagnati), VII 137; rappresentare, raffigurare, III 170; figur., emettere, dar fuori (l’anima = morire), III 122, XIV 39; — le rime, leggere dei versi, VII 191.

espugnare, tr., per est., assalire, XIV 47, XX 148.

esquisito, agg., latin., squisito, perfetto, II 80.

essame, m., latin., sciame (d’api), VI 189, XIV 143, XVIII 189.

essempio, m., latin., ritratto, III 78.

essemplare, m., esemplare, modello, idea, X 143. 174-

estade, f., estate, XIX 37 (in rima; unico es. documentato).

esti, m. pi., latin., intestini, XIII 33, XVI 59 [Col].

estremitá, f. pi., i piedi e le mani, IV 148.

estremo, m., XVIII 230 (« 1 ’— del dito 1, la punta), XX 66 (del piede: le dita dei piedi); pi., I 166 («gli -i / de la vivanda*, l’ultimo piatto).

facchino, m., fianc., saraceno della quintana, buratto, XX 277, 30T, 348 [Col], facciatinto, agg., tinto in faccia, VI 201 [Col rifiuta questo ScnaF. a favore della lectio facilior « e ’n faccia tinto *].

facelletta, f., dim., piccola fiaccola, XVII 93.

falbo, agg.,’ mascal., di color giallo scurorossiccio, XX 343 [Col].

faldiglia, {., spagn.?, falda, XVI 144.

falsare, tr., trapassare (rendendola inutile) un’armatura, I 86, XX 389; penetrare, passare attraverso a, XII 138.

falso e bugiardo, XVIII ro2.

famiglia’, f., servitú, IV 92, VII 155, XII 26.

famiglia 1 , {., gruppo, squadra, XIV 23.

famigliare, m., compagno d’anni, XIV 26.

famiglio, m., servitore, famulo (nella dittol.

« servo e — *), VII 9.

fanello, m., ora., VII 29 [Col].

fantasma sensibile, filos., immagine di una realtá percepita attraverso i sensi, sensazione, VI 16.

fantastico, agg., VII 83.

fante, m., figur., pedina degli scacchi, (cfr.

pedone), XV 124, 140, 142, 160.

faretrato ; m., figur., alfiere o sagittario degli scacchi, XV 152.

faretrato 1 , agg., munito di faretra, XX 27 [cfr. Tasso, G.L. XVII 33, Tassoni, III 50; riferito a Cupido giá in Petrarca], farinello, m., furfante, XIV 80 [Col], farragine, f., marin.?, X 165 («di poemi... / numerosa — e di rime *) [Col; riferito a opera letteraria in fieri giá in Caro].

fascino, m., malia (in accezione fortemente negativa, per costruire l’oxymoron « — dilettoso»), III 1.

fasto, m., superbia, VI 86, XII 128.

faticoso, agg., affaticato, sfinito, XIV 14 [cfr. Tasso, Torrismondo, 825: «i faticosí abitator del mondo *].

fatto (a qualcosa), pt. ps., adatto a, fatto per, XX 87 («— il talamo ... / a la vista ...

piú ch’ai riposo *).

fattura, f., creatura (nel senso di ‘ creato ’ sp., criado, di un potente), Ded.

favola, f., figur., il corso della vita umana, XIV 21 (« la mia — lunga ornai si chiuda *; cfr. Petrarca, R.V.F. CCLIV 13: «la mia — breve è giá compita »).

favoleggiare, intr., conversare piacevolmente, lascivire, Ded. (Ercole che soleva * scherzando — con gli Amori •; cfr. Tasso, G.L.

XVI 3: «fra le Meonie ancelle / favoleggiar con la conocchia Alcide »).

favore, m., vantaggio, beneficio (e influsso propizio), IX 2.

favoreggiare, tr., proteggere, XIX 272.

favorito, m., amico e confidente (eventualm.

amante) d’un principe, III 161 (la rosa di Venere), XVIII 50 (il cane Saetta di Adone).

faxsione, f., maneggio politico, XVI 73.

fi (a buona —), locuz. aw, senza sospetto, in buona fede, IV 150.

fecce, f. pi., putridumi, scarti, XIII 52.

felicitare, tr., rendere felice, appagare, li 174; allietare, X 205.

fendente, m., scherm., colpo di taglio, XX 395-

ferita, i., colpo di spada dato per ferire, XX 245.

fermamento, m., firmamento, VI All., IX 192, XX 325.