Pagina:Le opere di Galileo Galilei V.djvu/77: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Intestazione (non inclusa):Intestazione (non inclusa):
Riga 1: Riga 1:
{{RigaIntestazione|||}}
{{RigaIntestazione||{{Sc|intorno alle macchie solari ecc.}}|77}}
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
così buon porto. E che meraviglia n’è, s’oltre il conoscimento de’ meriti, il legame dell’amicizia, col quale egli l’ama ammira ed osserva, la Lince, la patria, l’assidua compagnia li congiungono insieme? La nobil città di Fiorenza, fertile tanto di virtuosi ingegni, ricettacolo insigne di dottrina, che sempre in ogni virtù ha fiorito e fiorisce, ben ragion era che de’ proprii frutti e de’ suoi scoprimenti prima gustasse e godesse. Anzi erano questi prodotti nell’istessa villa di V. S. Illustrissima delle Selve, luogo amenissimo, mentre seco l’Autore dimorava e seco godeva de’ celesti spettacoli; ond’essa v’aveva sopra perciò ragioni particolari. Venendo poi da’ Signori Lincei, benissimo conveniva indirizzarsi a lei, fra loro tanto stimata ed osservata, facendosi anco questo con tanta loro sodisfazione. Essendo per lo comune de’ letterati posta in via, in ottimo luogo avanti a lei v’apparisce, che non solo d’alto ingegno, assiduo studio, particolar dottrina, fra quelli risplende, ma con eroica magnificenza li favorisce, li protegge, li solleva, promovendo sempre opre di vera virtù. Finalmente, se, per il mio uffizio, ragionevole era ch’in questo dono io avessi qualche parte, grandemente godo valermene, porgendolo a un tanto mio
<section begin=s1 />così buon porto. E che meraviglia n’è, s’oltre il conoscimento de’ meriti, il legame dell’amicizia, col quale egli l’ama ammira ed osserva, la Lince, la patria, l’assidua compagnia li congiungono insieme? La nobil città di Fiorenza, fertile tanto di virtuosi ingegni, ricettacolo insigne di dottrina, che sempre in ogni virtù ha fiorito e fiorisce, ben ragion era che de’ proprii frutti e de’ suoi scoprimenti prima gustasse e godesse. Anzi erano questi prodotti nell’istessa villa di V. S. Illustrissima delle Selve, luogo amenissimo, mentre seco l’Autore dimorava e seco godeva de’ celesti spettacoli; ond’essa v’aveva sopra perciò ragioni particolari. Venendo poi da’ Signori Lincei, benissimo conveniva indirizzarsi a lei, fra loro tanto stimata ed osservata, facendosi anco questo con tanta loro sodisfazione. Essendo per lo comune de’ letterati posta in via, in ottimo luogo avanti a lei v’apparisce, che non solo d’alto ingegno, assiduo studio, particolar dottrina, fra quelli risplende, ma con eroica magnificenza li favorisce, li protegge, li solleva, promovendo sempre opre di vera virtù. Finalmente, se, per il mio uffizio, ragionevole era ch’in questo dono io avessi qualche parte, grandemente godo valermene, porgendolo a un tanto mio<section end=s1 />




Riga 6: Riga 6:




{{Ni}}che questa sua opra, alli studiosi inviata, prenda così buon porto. E che meraviglia n’è, s’oltre il conoscimento de’ meriti, il legame dell’amicizia, col quale egli l’ama ammira ed osserva, la Lince, la patria, l’assidua compagnia assieme gli giungono<ref>Tra le linee si legge: «L’ama il Sig. Velsero e conosce benissimo, e son per ciò sicuro» ; nè è indicato il luogo dove queste parole si debbano inserire.</ref>? La nobil città di Firenze, fertile tanto di virtuosi ingegni, ricettacolo insigne di dottrina e propria e straniera, primo ospizio delle greche lettere ch’ora abbiamo, che sotto l’ombra e protezzione de’ gran Lorenzi e Cosmi e di tutti i principi Medicei ha vivamente in ogni virtù e grandezza fiorito e fiorisce, ben ragione era che de’ proprii frutti e de’ suoi scoprimenti prima gustasse e godesse. Anzi erano questi prodotti nell’istessa villa di V. S. Illustrissima, mentre seco l’Autore dimorava e seco godeva de’ celesti spettacoli; onde vi aveva sopra per ciò ragioni particolari. E venendo ora da’ Signori Lincei, benissimo le<ref>«le» è sottolineato.</ref> conveniva indrizzarsi a lei, tanto fra loro stimata ed osservata, e facendosi questo con tanta loro sodisfazione. Essendo poi al publico de’ letterati inviata<ref>«Essendo... inviata» è indicato che si corregga in «Posta in via per lo comune de’ letterati».</ref> in ottimo luogo avanti a lei v’apparisce<ref>Sopra «apparisce» leggesi «arriva».</ref>, che non solo di sublime ingegno, di fervente<ref>Sopra «fervente», che è sottolineato, leggesi «assiduo».</ref> studio, parti colar dottrina, fra quelli risplende, ma con eroica magnificenza li favorisce, li protegge, li solleva, promovendo sempre opre di vera virtù. E se finalmente, per il mio uffizio, ragionevol era (come ragionevol mi pare)<ref>«(come... pare)» è sottolineato.</ref> ch’in questo dono io v’avessi qualche parte, grandemente godo recarlo<ref>Sopra «recarlo», che è sottolineato, è scritto «portarlo».</ref> a un tanto mio Signore. Com-
<section begin=s2 />{{Ni}}che questa sua opra, alli studiosi inviata, prenda così buon porto. E che meraviglia n’è, s’oltre il conoscimento de’ meriti, il legame dell’amicizia, col quale egli l’ama ammira ed osserva, la Lince, la patria, l’assidua compagnia assieme gli giungono<ref>Tra le linee si legge: «L’ama il Sig. Velsero e conosce benissimo, e son per ciò sicuro» ; nè è indicato il luogo dove queste parole si debbano inserire.</ref>? La nobil città di Firenze, fertile tanto di virtuosi ingegni, ricettacolo insigne di dottrina e propria e straniera, primo ospizio delle greche lettere ch’ora abbiamo, che sotto l’ombra e protezzione de’ gran Lorenzi e Cosmi e di tutti i principi Medicei ha vivamente in ogni virtù e grandezza fiorito e fiorisce, ben ragione era che de’ proprii frutti e de’ suoi scoprimenti prima gustasse e godesse. Anzi erano questi prodotti nell’istessa villa di V. S. Illustrissima, mentre seco l’Autore dimorava e seco godeva de’ celesti spettacoli; onde vi aveva sopra per ciò ragioni particolari. E venendo ora da’ Signori Lincei, benissimo le<ref>«le» è sottolineato.</ref> conveniva indrizzarsi a lei, tanto fra loro stimata ed osservata, e facendosi questo con tanta loro sodisfazione. Essendo poi al publico de’ letterati inviata<ref>«Essendo... inviata» è indicato che si corregga in «Posta in via per lo comune de’ letterati».</ref>, in ottimo luogo avanti a lei v’apparisce<ref>Sopra «apparisce» leggesi «arriva».</ref>, che non solo di sublime ingegno, di fervente<ref>Sopra «fervente», che è sottolineato, leggesi «assiduo».</ref> studio, particolar dottrina, fra quelli risplende, ma con eroica magnificenza li favorisce, li protegge, li solleva, promovendo sempre opre di vera virtù. E se finalmente, per il mio uffizio, ragionevol era (come ragionevol mi pare)<ref>«(come... pare)» è sottolineato.</ref> ch’in questo dono io v’avessi qualche parte, grandemente godo recarlo<ref>Sopra «recarlo», che è sottolineato, è scritto «portarlo».</ref> a un tanto mio Signore. {{Pt|Com-|}}<section end=s2 />
Piè di pagina (non incluso)Piè di pagina (non incluso)
Riga 1: Riga 1:
<references/>