L'invidiaccia

(Reindirizzamento da Puro l'invidiaccia)
Giuseppe Gioachino Belli

1831 Indice:Sonetti romaneschi I.djvu corone di sonetti letteratura L'invidiaccia Intestazione 30 dicembre 2023 100% Da definire

Una disgrazzia (1831) La creazzione der Monno
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1831

[p. 131 modifica]

L’INVIDIACCIA.

1.

     Uhm! bella, bbella! cuanno è ’na scèrt’ora,1
Nun è ppoi Nastasìa tutto st’oracolo.2
È ccento vorte più bbella Lionora,
E ggnisuno la tiè per un miracolo.

     Cos’ha dde raro? Er culo è ’no spettacolo;
Tiè ddu’ occhi de gatto e un dente in fòra:
E ddillo tu si nun è un antro stàcolo3
Cuer fiato puzzolente che tt’accora.

     Nun fo ppe’ ddì, ma cco’ sta donna bbella,
Co’ sta p......, co’ sto pezzo raro
Nun ce bbaratterebbe una sciafrèlla.4

     Sai cuer che mm’hai da dì, Nofrio5 mio caro?
Che ssi ha vvent’anni soli a la bbardella,6
Ruga7 co’ la bbellezza der zomaro.8

Terni, 3 ottobre 1831.


Note

  1. [Quando è una cert’ora: al fin delle fini.]
  2. Rarità.
  3. Altro ostacolo.
  4. Ciabatta.
  5. [Onofrio.]
  6. Sul dorso. [Ma il senso proprio di bardella è lo stesso che in Toscana.]
  7. [Si fa forte, fa la gradassa. Cfr. la nota 2 del sonetto: Vònno ecc.., 2 ott. 31.]
  8. Cioè “colla gioventù.„ Proverbio.

[p. 132 modifica]

PURO1 L’INVIDIACCIA.

2.

     Nun ce vò mmica l’argebra a ccapillo
Pe’ ccosa Nofrio mette in celo a cquesta
Donna bbissodia,2 e jje fa ttanta festa,
Bbe’ cche, ssiconno me, vale uno strillo.3

     Vienghi una scimmia co’ la scuffia in testa,
Lui subbito ce mette ostia e siggillo:4
E a cquesta vònno5 (nun sta bene a dillo)
J’abbi sgrullato er farpalà6 a la vesta.

     Co’ ddu’ parole ècchete ssciorto er nodo
De Salamone: e, ssenz’avécce rabbia,
De vedello incescito,7 anzi sce godo;

     Mo llui zappa sta Vènera, e la stabbia;8
Ma ppresto, a ffuria d’aribbatte er chiodo,
S’ha da trovà come l’uscello in gabbia.9

Terni, 3 ottobre 1831.

Note

  1. [Pure, ancóra.]
  2. Nome di scherno, tolto dal da nobis hodie.
  3. Un nonnulla.
  4. Ci si attacca; vuol pórci del suo.
  5. [Vogliono che.]
  6. Sgrullà er farpalà (scuotere il falbalà), vale “conoscere carnalmente.„ Il falbalà è a Roma “la guarnizione inferiore d’una sottana.„ [E lo stesso è in Toscana, dove pure si dice falpalà, e non falbalà. Su questa e altre simili inesperienze del Belli, si veda la nota 7 del sonetto: L’età ecc., 14 mar. 34.]
  7. Imbalordito. [Quasi pazzo d’amore.]
  8. [Propriamente “la concima.„]
  9. Proverbio.