Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
132 | Sonetti del 1831 |
PURO1 L’INVIDIACCIA.
2.
Nun ce vò mmica l’argebra a ccapillo
Pe’ ccosa Nofrio mette in celo a cquesta
Donna bbissodia,2 e jje fa ttanta festa,
Bbe’ cche, ssiconno me, vale uno strillo.3
Vienghi una scimmia co’ la scuffia in testa,
Lui subbito ce mette ostia e siggillo:4
E a cquesta vònno5 (nun sta bene a dillo)
J’abbi sgrullato er farpalà6 a la vesta.
Co’ ddu’ parole ècchete ssciorto er nodo
De Salamone: e, ssenz’avécce rabbia,
De vedello incescito,7 anzi sce godo;
Mo llui zappa sta Vènera, e la stabbia;8
Ma ppresto, a ffuria d’aribbatte er chiodo,
S’ha da trovà come l’uscello in gabbia.9
Terni, 3 ottobre 1831.
- ↑ [Pure, ancóra.]
- ↑ Nome di scherno, tolto dal da nobis hodie.
- ↑ Un nonnulla.
- ↑ Ci si attacca; vuol pórci del suo.
- ↑ [Vogliono che.]
- ↑ Sgrullà er farpalà (scuotere il falbalà), vale “conoscere carnalmente.„ Il falbalà è a Roma “la guarnizione inferiore d’una sottana.„ [E lo stesso è in Toscana, dove pure si dice falpalà, e non falbalà. Su questa e altre simili inesperienze del Belli, si veda la nota 7 del sonetto: L’età ecc., 14 mar. 34.]
- ↑ Imbalordito. [Quasi pazzo d’amore.]
- ↑ [Propriamente “la concima.„]
- ↑ Proverbio.