Proverbi, tradizioni e anneddoti delle valli ladine orientali/II/22

I Françèši a Corvara

../21 ../23 IncludiIntestazione 10 marzo 2016 25% Da definire

II - 21 II - 23

[p. 86 modifica]


Codon1, que fóa del conte Wolkenstein e qui da Collfòsc fó inche sott quëlla Signoria.


I Françèši a Corvara.

In quël an quĕ l Barbón2 ava gorné i Bavarèši fora in „Berg Isel” èl sté dlonc n pů dĕ val da di, finamai sů a Corvara. Ël fóa vers lʼ alton çirca quatter cent Françèši a Bellun destiná a gni sů per Agord, Fodòm, passé Inçisa e Frara3 per sʼ abbinè a Tlůses4 con dʼ atri Françèši, quĕ gniva da Verona. Fa messavi pa důt dĕ nètt, perchí quʼ ëi sĕ temô dai briganti del Tirol scèque dal malan. Traditòrz5 èl dagnòra sté, quĕ per groš èssa vennů́ sůa patria; inscí nʼ ai ʼchi ciaffé ta Fodòm dĕ quī quʼ i fageô da spia e i condůgeô dĕ nètt per les monts. Inrescí i an massa tért quʼ ëi gniva, scĕ no fossel pa begn salté sů důta la baquë́tta dĕ Maró e dĕ Codon e Chastèllrott a i serví con balles dĕ plom e con pedrons sůn

stretto di Codone, la quale apparteneva al conte Wolkenstein; quei di Collfosco stavano pure sotto quella Signoria.

I Francesi a Corvara.

Nell’anno, in cui il Barbone6 battè i Bavaresi su «Berg Isel" avvenne ovunque qualche fatto, che diede da parlare alla gente, così anche a Corvara. C’erano verso l’autunno circa quattro cento Francesi a Belluno, che avevano il commando di passar per Agordo, Livinallongo, onde poi superata Incisa e Frara congiungersi alle Chiuse con altri Francesi, che doveano arrivare da Verona. Avendo essi grandissima paura dai briganti del Tirolo doveano eseguir tutto durante la notte. Traditori cene sono sempre stati, i quali per danaro avrebbero venduto anche la loro patria; così anche i Francesi ne trovarono a Livinallongo di quelli, che fecero loro da spia e li condussero di notte per le montagne. Si seppe troppo tardi, [p. 87 modifica]

pagina: Frara e fora per Pontives. Ël é vë́i, ëi a soné champana martèll ta Fodòm, Corvara e Collfósc, valgůnʼ dĕ bravi Fodòmi e Ladins è ʼchi piá ia ëi e i sciomentava7 addós col stlop da Inçisa sů e da Chanlonc8 fora, mo quëš a ma serví a dessené chamó plů l nemico. A Corvara sĕ despartë́sci e va a piceres squires fora per les chases a sĕ fa dé da mangiè. Chamó enter les chases i vegnel val stloppetada incontra. Ëi sĕ mëtte a quirí quī quʼ i â tratt addós, mo ëi nĕ nʼ è bonʼ dʼ i ciaffé. Ia Plazza dĕ Sott9 vèghi sůn ban10 da plana dĕ Më́nĕ dela Fia, quʼ ůn ava sfrozziè11 polver da stlop per mëtte sůlla fana e půrĕ Më́ne vegne piè sů da brigant. „Fusillé”, èl n té rī caporal françèšĕ quĕ scráia; nia nĕ joava a di, quʼ ël foss innoçë́nt; ëi i lë́ia i èdli e l condůge fora sott a fůr da pan e fége móto dĕ lʼ orë́i stloppeté. Mo tĕ quëlla salta fora sůa fomena, scomë́ncia a orlè dal spavent e prë́ia per talian quël quʼ ëlla è bona. Ëi manacia dĕ la maltratté e la chaccia dĕ méz;


che arrivavano, altrimente si sarebbe alzato tutto il distretto di Marebbe, di Codone e di Castelrotto, onde accoglierli a palle di piombo e a sassi sul monte di Prara e fuori da Pontives. A Livinallongo, Corvara e Collfosco si suonò bensì a stormo, anzi alcuni arditi Livinallonghesi e Ladini partirono da casa per andar a sparar contro il nemico sui passaggi di Incisa e di Compolongo, ma ciò non servì ad altro che ad inasprirlo in maggior modo. A Corvara i Francesi si spargono in piccole schiere per le case facendosi portar da mangiare. Si tirò su di loro qualche schioppettata anche allorché erano ormai fra le case. Essi si mettono a cercare, donde partano questi spari, me non trovan nulla. A Piazza di Sotto vedono però, come qualcheduno sul pancone di Domenico della Piglia aveva pestato polvere da schioppo onde metterla sul focone ed il povere Domenico vien fatto prigione come brigante., Fusillè ", grida un birbante d’un caporale francese; a nulla giovò [p. 88 modifica]

ëlla scraia aiůt ed ůrla, quʼ an lʼ alda sůra důta Corvara. N offeçir talian per fortůna alda bradlan questa půra fomena, salta adarlérc12 a odë́i chi quʼ ël è e ti da na romennada ai soldas, quʼ oróa stloppeté n půrĕ coscio zenza i fa l proçés. Lʼ offeçír ascolta sů spo lʼ accůsa, da inche a ment a quël quĕ dige la fomena e dʼ atres ëlles e vèga quĕ Më́nĕ è innoçë́nt. Ël l lascia lë́dĕ13 e manacia dʼ i fa stloppeté ëi, scʼ ëi fége chamó dĕ té stories. Inscí, sī la grazʼ Iddī14, i èl sciampé alla mort.



Quan qu ëi ava mangiè n pů dĕ valc quī půri Françèši, aldi jů dallʼ ost15 důt ten iade battan l tambůrl, e důtʼ dĕ mèz scèque n tarlů́i e sʼ abbina illó dal Crist

il ripetere, cbe egli era innocente; gli bendano gli occhi, lo conducono fuori presso al forno e fanno mostra di fucilarlo. In quel momento si precipita di casa sua moglie, comincia ad urlare dallo spavento ed in italiano prega quanto può; essi però minacciano di maltrattarla e la scacciano; ella grida aiuto ed urla, cbe se la sente in tutta Corvara. Per fortuna un uficiale italiano ode il pianto di questa povera donna, vi accorre onde conoscerne la cagione e sgrida i soldati, che volevano fucilare un povero infelice senza fargli il processo. L’uficiale ascolta l’accusa dando retta anche alle parole della moglie e d’altre donne e si persuade, che Domenico è innocente. Lo lascia libero minacciando ai soldati di far fucilar loro, nel caso che commettessero ancora simili bricconerie. Così per la grazia di Dio egli scappò alla morte. Quei poveri Francesi, quando ebbero mangiato qualche cosa, sentendo tutt’ad un tratto giù dall’oste battere il tamburo, sene scapparono via tutti come il ful*)

[p. 89 modifica]

sůi Plans da Pescosta16. Mo maladë́tta, illó vegnel stloppetades da Crëp dĕ Sèlla17, da Valchagn e da Mérscia18 ca. Ëi da n platon gieneral ia per i Boršá dĕ Valchagn e olta ia in fůria vérs Morin da Collfòsc e sů per Frara, tan sĕ temovi e con bona rejon a sʼ odan stloppetan addós da trë́i pérts. I mortʼ , quʼ è restá, ái sepolí sott alla dlīša da Collfòsc, jů, olláquʼ ël é şegn na magīra, quʼ an i dige magīra dĕ stangiades. Illó vèghen pa gonót la nètt dĕ té piceres lu̥mz bru̥mes, e na pért sʼ ó ʼchi tó a di, quʼ an vègha gent gean incë́r magīra ia.

Fora per Gherdë́na sĕ nʼ èsi spo sciampá dĕ nètt; ai chavai ái liè sů bordons sů i férz per nʼ èster aldís; inscí è revada la maiů́ pért zenzʼ atri impedimë́ntʼ a Tlůses. Da quëlla òta impó èl resté soldás dela Baviera valgůnʼ per lůc, mo quī nĕ fageô nia a degůnʼ ëi, e scʼ an fova valë́ntʼ

dal Cristo nelle pianure di Pescosta. Ma vedi disgrazia! là sono dirette tutte le archibugiate provenienti da Crép di Sella, da Valchagn e da Mérscia. I Francesi fanno allora una scarica generale verso i Borsa di Valchagn e fuggono in furia verso il Mulino di Collfosco e su per Frara, tanta era la loro paura (e questo non senza ragione) nel vedersi sparar’addosso da tre bande. Seppellirono i loro morti sotto la chiesa di Collfosco, ove ora c’è un mucchio di pietre, che si chiamano petraia delle stanghe19. Di notte vedonsi là spesso de’ lumi turchini ed alcuni pretendono di vedere gente girare attorno quella petraia. I Francesi sela sono poi scappata di notte per Gardena; legarono cenci ai ferri dei cavalli onde non esser sentiti; così la maggior parte di es«<i arrivò senza altro ostacolo alle Chiuse. D’allora in poi rimasero qua e colà nei singoli luoghi alcuni soldati Bavaresi, i quali però non recavan danno a nessuno,


pagina:88 ëlla scraia aiůt ed ůrla, quʼ an lʼ alda sůra důta Corvara. N offeçir talian per fortůna alda bradlan questa půra fomena, salta adarlérc a odë́i chi quʼ ël è e ti da na romennada ai soldas, quʼ oróa stloppeté n půrĕ coscio zenza i fa l proçés. Lʼ offeçír ascolta sů spo lʼ accůsa, da inche a ment a quël quĕ dige la fomena e dʼ atres ëlles e vèga quĕ Më́nĕ è innoçë́nt. Ël l lascia lë́dĕ e manacia dʼ i fa stloppeté ëi, scʼ ëi fége chamó dĕ té stories. Inscí, sī la grazʼ Iddī, i èl sciampé alla mort. Quan qu ëi ava mangiè n pů dĕ valc quī půri Françèši, aldi jů dallʼ ost důt ten iade battan l tambůrl, e důtʼ dĕ mèz scèque n tarlů́i e sʼ abbina illó dal Crist pagina:89 sůi Plans da Pescosta. Mo maladë́tta, illó vegnel stloppetades da Crëp dĕ Sèlla, da Valchagn e da Mérscia ca. Ëi da n platon gieneral ia per i Boršá dĕ Valchagn e olta ia in fůria vérs Morin da Collfòsc e sů per Frara, tan sĕ temovi e con bona rejon a sʼ odan stloppetan addós da trë́i pérts. I mortʼ , quʼ è restá, ái sepolí sott alla dlīša da Collfòsc, jů, olláquʼ ël é şegn na magīra, quʼ an i dige magīra dĕ stangiades. Illó vèghen pa gonót la nètt dĕ té piceres lu̥mz bru̥mes, e na pért sʼ ó ʼchi tó a di, quʼ an vègha gent gean incë́r magīra ia.

Fora per Gherdë́na sĕ nʼ èsi spo sciampá dĕ nètt; ai chavai ái liè sů bordons sů i férz per nʼ èster aldís; inscí è revada la maiů́ pért zenzʼ atri impedimë́ntʼ a Tlůses. Da quëlla òta impó èl resté soldás dela Baviera valgůnʼ per lůc, mo quī nĕ fageô nia a degůnʼ ëi, e scʼ an fova valë́ntʼ pagina:90 para, daidavi laoré champ e pré e ël fóa pa propi bèll a charé pró. I miů́s mittons fô soldás dela Baviera ëi. Sépl del Gnoc è pa sté tela battaglia dʼ Hannau ël. T... delʼ O…..,F….. eS... dĕ C….., quī lʼ a pa porvada ëi, chi quʼ ël ó di „desertiren”; ëi a pa messé salté “Spiessruthen.” S... dĕ M….. sʼ a jetté mat ël e A……. dalla Val inche e slèppes e peršons ái pa porvé assá, mo matʼ èsi restá inche a chasa, inquina quĕ son deventá austriaçi e quʼ i soldás dela Baviera sĕ nʼ è geůtʼ.

  1. È il tedesco Gufidaun.
  2. Veniva così chiamato Andrea Hofer per la lunga barba, che portava.
  3. Piccola città (Klausen) al Sud di Bressanone.
  4. Così i Tirolesi venivano chiamati da’ Francesi.
  5. Invece di»traditorz«s’aspetterebbe»tradidùs«;»traditorz* dimostra chiaramente, che il tradimento non è mestiere esercitato dai Ladini.
  6. Monte fra Collfosco e Gardena.
  7. = sfornente, cfr. Glos.
  8. Montagna fra Corvara ed Arraba.
  9. Piazza de sott è un casolare di Corvara.
  10. ban* invece di,banc*, come»bùr* invece di,bùrt«,,mon* invece di >mont* ect.
  11. sfrozziè = frozzè, cfr. Glos.
  12. adarlérc = ad- ad- largum: (Dissimilazione), vi, a.
  13. ledè = ted. ledig: libero, sciolto.
  14. = sia la grazia a Dio.
  15. L’osteria si trova in fondo del villaggio.
  16. Villaggio tra Collfosco e Corvara.
  17. Monti intorno a Corvara e propriamente al Sud.
  18. Chiamasi così l’ultima casa di Pescosta dalla parte di Collfosco.
  19. Proviene il nome dalla circostanza, che di là fino a Pezzedi alle bande della strada vi sono molte stanghe come riparo, onde non si calpesti l’erba.