Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1809
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | 1808 | 1810 | ► |
Ma se noi non sentiamo perfettamente in essi il familiare, qualità delle lingue la piú difficile a ben sentirsi in una lingua forestiera, e piú in una lingua morta, lo sentiamo però ottimamente in Dante, nei prosatori trecentisti, escluso il Boccaccio, che introdusse nell’italiano tante voci, frasi e forme latine, e nel Petrarca (vedi un mio pensiero sulla familiarità del Petrarca), eccetto dov’egli pure si accosta ed imita (come fa, e felicemente, assai spesso) l’andamento latino. Questi e tutti gli scrittori primitivi di ciascuna lingua doverono necessariamente dare un andamento, un insieme di familiarità al loro stile ed alla maniera di esprimere i loro pensieri, sí per altre ragioni, sí perché mancavano di uno de’ principali fonti dell’eleganza, cioè le parole, frasi, forme rimosse dall’uso del volgo per una tal quale, non dirò antichità, ma quasi maturità (infatti è notabile che la vera imitazione degli antichi, quanto alla lingua, dà subito un’aria di familiarità allo stile). E siccome altrove osservammo che gli scrittori primitivi sono sempre i piú propri, cosí, e per le stesse ragioni, essi debbono