Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1149

Pagina 1149

../1148 ../1150 IncludiIntestazione 6 febbraio 2013 100% Saggi

1148 1150

[p. 442 modifica] del suo padrone, dice a Pseudolo, servo del creditore:

Tibi ego dem?


Risponde Pseudolo:

          Mihi hercle vero, qui res rationesque heri Ballionis curo, argentum adcepto, expenso, et cui debet, dato. (Pseud. II, 2, vers. 31, seq.).

Ecco tre continuativi e nella loro piena forza e proprietà: adceptare da adceptus di adcipere, expensare da expensus di expendere e datare da datus di dare. Crediamo noi che Plauto abbia posti a caso questi tre verbi in fila, tutti d’una forma, in cambio de’ loro positivi? Ma qui stanno e debbono stare i continuativi in luogo de’ positivi, perché questi esprimono una semplice azione, laddove qui s’aveva a significare il costume di far quelle tali azioni. Datare alcuni dicono ch’é lo stesso che dare (indice a Plauto). Vedete come s’ingannino e sbaglino la proprietà dell’idioma latino. Il Forcellini lo chiama frequentativo di dare, e portando un passo di Plinio maggiore , Themison (medico) binas non amplius drachmas (di elleboro) datavit, spiega dare consuevit. Ma il costume è cosa continua, quando anche l’azione non è continua, e non già frequente, e la frequenza viceversa non importa costume. E quando Plauto in altro luogo (Mostell. III, 1, vers. 73) dice,

Tu solus, credo, foenore argentum datas;