96. |
Non serve zuffolare se il cavallo non vuol bere |
124
|
97. |
Offesa a cavallo, offesa a Dio |
ivi
|
98. |
Parola detta, cento cavalli, ecc. |
125
|
99. |
Passare per bardotto |
ivi
|
100. |
Per ogni cosa esser a cavallo |
ivi
|
101. |
Piccolo al ballo, grande a cavallo |
ivi
|
102. |
Più corre avventura che non cavallo o mula |
126
|
103. |
Più presto che di galoppo |
ivi
|
104. |
Portar uno a cavallo |
ivi
|
105. |
Quando il fabbro vede un cavallo, ecc. |
ivi
|
106. |
Quando si crede di esser a cavallo, ecc. |
ivi
|
107. |
Quando si è in sella è facile il cavalcare |
ivi
|
108. |
Quando uno ha la sella, ecc. |
127
|
109. |
Rimetter uno a cavallo |
ivi
|
110. |
Rodere il freno |
ivi
|
111. |
Ruzzare in briglia, o scherzare in briglia |
ivi
|
112. |
Saper da che pie’ il cavallo zoppica |
ivi
|
113. |
Sella per ogni cavallo |
128
|
114. |
Seminar fave a cavallo |
ivi
|
115. |
Servir uno con arme e con cavallo |
ivi
|
116. |
Spesso quando si ha il cavallo manca la sella |
ivi
|
117. |
Star meglio a tavola che a cavallo |
ivi
|
118. |
Tener in briglia |
ivi
|
119. |
Tirar la briglia |
ivi
|
120. |
Tornar in sella |
129
|
121. |
Tre cose sono da infrenare: cavallo, ecc. |
ivi
|
122. |
Tre siepi dura un cane, ecc. |
ivi
|
123. |
Una parola dolce tira più di quattro cavalli |
ivi
|
124. |
Uno sella il cavallo e l’altro lo inforca |
130
|
125. |
Vien asino di monte e caccia il caval, ecc. |
ivi
|