Osservazioni di Giovanni Lovrich/Del Corso della Cettina, il Tilurus, o Nastus degli antichi/§. 3. Delle sorgenti della Cettina
Questo testo è completo. |
§. III.
Delle Sorgenti della Cettina.
- ↑ Non ò potuto rinvenir, per quanto abbia diligentemente investigato in nessun Autor di cose Illiriche, che il Contado di Zara si estendesse fino alle sorgenti del Fiume Cettina. Ma di questa erudizione à tutto il merito il Fortis, che appoggiato alla fede di due mal’intesi versi di un nostro Zoccolante, cattivo Poeta, e pessimo Istorico, dice, che „il Kotar stendevasi oltre i Confini, che adesso lo circoscrivono, ed arrivava fino alle acque del Fiume Cettina. Le antiche Canzoni Illiriche ne fanno fede.“
Ustanise Kragliu Radoslave
Zloga legga, i Zorizcu zaspa
OdbixeteFonte/commento: Pagina:Osservazioni di Giovanni Lovrich.djvu/269 Lika, i Karbava
Ravni Kotar do vode CettinoFonte/commento: Pagina:Osservazioni di Giovanni Lovrich.djvu/269e più sotto
I vas Kotar do vode Cettina
Questi cinque versi il Fortis traduce così:
„ Sorgi o Re Radoslao: t’era nemica
„ La sorte allor, che ti colcasti, e dormi
„ Al nascer dell’Aurora. A te ribelle
„ Si fè, la Lika, la Corbavia, e tutto
„ Il pian Kotar fin di Cettina alle acque
„ Tutto il Kotar sin di Cettina alle acquePer esprimere il vero senso di que’ cinque versi Illirici si deve dir
„ Sorgi o Re Radoslavo: In tua malora
„ Tu ti colcasti, e dormi oltre l’Aurora.
„ Ti si ribella omai Lika, e Corbavia,
„ Il pian Kotar fin di Cettina alle acque.
„ Tutto il Kotar sin di Cettina alle acque. - ↑ Il nome di Jarebizca gli venne da un Comandante Turco, che stava nelle sue vicinanze, e che si chiamava Begh Jarebicich.
- ↑ Questo nome di Cotlussa è derivato da ciò, che la sorgente è fatta in forma di una Caldaja.