Non piú benigni raggi, amici lampi
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
◄ | Su la cetra del ciel poeta il sole | Quanto la terra e l'acque han di gentile | ► |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a5/Nuvola_apps_bookcase.svg/20px-Nuvola_apps_bookcase.svg.png)
XII
ESTATE E VINO
Non piú benigni raggi, amici lampi
sparge, ma vibra il Sol dardi nocenti:
tacciono in mare i flutti, in aria i venti,
manca il rio, secca il prato, ardono i campi.
Perché da tanto ardor s’involi e scampi,
cerca ogni fèra indarno ombre e torrenti;
par che diluvi il cielo influssi ardenti
e in pelago di fiamme il mondo avvampi.
Arsiccio il suol con tante bocche e tante
quant’apre in lui caverne il fiero ardore,
chiede invan refrigerio al ciel fiammante.
Or chi dunque sará che ne ristore?
Amor no, ch’ei non meno arde ogni amante:
Bacco, sia nostro scampo il tuo liquore.