occitano

J. Felicien Court 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Natale del povero Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Il cipresso di San Bartolomeo Due liriche
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 433 modifica]

NATALE DEL POVERO.

Natale! Eccu l’inverno è venuto, e chi non ha denaro per comprare buon nutrimento, mentre le campane suonano, trema di freddo nella sua stamberga. Natale! Natale! Natale! magro come un vecchio gatto e roso dalla fame, ora che ha dormito sulla paglia, il povero paria si nutrisce d’una crosta di pane stropicciato con uno spicchio d’aglio. Natale! Natale! Natale! Il cencioso esce senza avere saziato il suo appetito e tremante di orrida fame, eccolo camminare iuori, colla bisaccia vuota sulla spalla. Natale! Natale! 28 [p. 434 modifica]

Natale! Nessuno ha visto il pezzente abbandonarsi sulla neve, la sera l’hanno trovato sulla via, svenuto, la testa nel ruscello, e l’hanno portato all’ospedale. Natale! Natale! Natale! La campana a festa canta un gaio ritornello, in onore di Colui che nacque in una stalla. E nel suo letto il miserabile sogna il bel giorno di Natale. Natale! Natale! Natale! Il povero è pieno di gioia! Ma tosto nel letto ben caldo, il corpo dello sventurato si ghiaccia, e la morte, spaventosa megera, ha bevuto il suo ultimo soffio. Natale! Natale I


[p. 433 modifica]

I. Felicien Court

1872.

NADAL DE PAURE.

Nadal I aicl l’ivèr vengut
E le qu’ a pas de revengut
Per se paga de lenho bouno
Mentre que la campano souno
Tremolo de fred dins l’oustal.
Nadal! Nadal!
Nadal! Magre coume un vièl gat
E per la talent rousegat,
Aro qu’ a droumit sus la pallio
Le paure malurous vrespallio
De pa chinchat amb’un gra d’al.
Nadal! Nadal!
Nadal! le mal-fardat sourtis
Sens amaisa soun apetis
E, trastejant de talent orro,
Aìci-le camlna deforo,
La biasso vudo à l’esquinal.
Nadal! Nadal!

[p. 434 modifica]

Nadal! demest la néu. digus
A vist s’espatarra le gus,
Al sèr l’an troubat per carrière
Ajassat, le cap dins I’ aièro,
E l’an pourtat à l’espital.
Nadal! Nadal!
Nadal! la campano à balan
Cansounejo un refrin galant
Pel que nasquèt dins un estable
E, dins soun lièit, le misérable
Raivo del bèl joun calendal.
Nadal I Nadal!
Nadal! le paure es pie de gau!
Mès subran dins le lièit pia caud
Le cos del malurous se torro:
Es que la mort, afrouso gorro.
A begut soun darnié badai.
Nadal! Nadal!

(S." D.” di Tolosa). (Op. separato).