La donna volubile/L'autore a chi legge
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | Lettera di dedica | Personaggi | ► |
L'AUTORE
A CHI LEGGE1.
Associati non mi hanno dato denari per antecipazione: il Cavaliere che mi ha scritturato5, di mese in mese somministravami anticipatamente il pattuito denaro. Gli Associati potevano senza danno differir il piacer di leggere; il Teatro all’incontro giornalmente pativa senza le produzioni novelle. In tale stato, in tale contingenza, se consultati avessi gli Associati medesimi, qual di loro avrebbemi animato ad abbandonar il Teatro, per terminar l’Edizione? Niuno certamente, se non se un qualche Librajo, per desiderio di ristamparla. Ora dunque, dopo essermi consigliato colla mia puntualità, col mio preciso dovere, chi saprà condannare la mia condotta? Di che sono io debitore ai Signori Associati? Che perdono essi per una dilazione di pochi mesi o di un anno? Ah sì, son debitore ad essi della sollecita amorosa cura, con cui desiderando le mie Commedie, mostrano più vivamente d’amarle. Ma questi mesi, ne’ quali invece di regolare e correggere le Commedie vecchie, ne ho fatte delle nuove, non sarà tempo perduto nemmen per essi. Terminata l’Edizione dei dieci Tomi (e forse fino ai dodici in Firenze allungata6) si principierà una nuova Edizione in Venezia, a due tomi l’anno di Commedie nell’Edizione Fiorentina non comprese7, e si renderà in tal guisa più lungo il divertimento. Egli è vero che in quest’anno, a causa delle malattie suddette, quantunque ad altro non mi sia applicato, cinque Commedie solo, in luogo delle otto promesse, mi riuscì di compire, ma spero poter negli anni successivi supplire, tanto più che la generosità di S. E. il Signor Antonio Vendramini8 mi ha accresciuto per gli anni avvenire dugento ducati all’anno, senza nemmeno che io mostrassi desiderarli. Ecco un altro fatto che sarà reputato superfluo di render pubblico in questi fogli, ma io sentomi mosso a farlo per dar gloria all’animo pio e generoso del Cavaliere, e per far al Mondo costare che mai non dovrò pentirmi dell’onore che ho di servirlo, e che nuovamente ringraziar deggio chi n’è stato la causa.
Le parole dette sinora niente servono alla Commedia che seguita; ma che dovrò io dire sopra di essa? Una Donna volubile che nel giro di poche ore cambiasi più e più volte, sembrerà a qualcheduno pazza, e più che volubile. Veramente parlando, la volubilità per se stessa è una spezie di pazzia limitata, mentre la ragione suggerisce agli animi la costanza, e chi opera contro ragione suol dirsi pazzo. In tutte le cose vi è il più ed il meno. In un giorno una volubile si cambierà una volta: un’altra due e qualcheduna tre. Rosaura si cambia più volte ancora, ond’ella è una volubile eccedente, una volubile da Commedia. Per far rilevare un carattere sulle Scene, conviene necessariamente dipingerlo con i più forti e vivi colori. Alcuni caratteri si dipingono con poche azioni che lo dimostrano; ma la volubilità che consiste nella moltiplicazione degli atti opposti, non può in poche azioni consistere, e breve essendo il periodo della Commedia, conviene necessariamente far nascere in corto tempo, ciò che meglio starebbe, se in più giorni rappresentar si potesse.
Parmi che il celebre Monsieur Destouches, che occupa sì degno luogo fra i Comici Autori Franzesi, abbia fatto lo stesso nel suo Irresoluto9, in cui Dorante si cambia forse più volte di quello si cambi nella mia Commedia Rosaura. Chi poi lo faccia con più ragione, non istà a me deciderlo, siccome non ardisco mettere quest’opera mia, che forse delle inferiori, a fronte di quelle dell’egregio Scrittor Franzese. Tuttavolta, chi piacer avesse di confrontarle, e non intendesse la lingua, potrà leggere l’Irresoluto in lingua nostra tradotto, stampato in Milano per il... 10, Opera della vezzosa, erudita penna di una illustre Dama11, che accoppiando alla grandezza del sangue il bel talento e il buon genio, ha arricchito il Teatro e la lingua nostra colla traduzione di tutte le Opere d’un sì accreditato Autore, il quale però nell’avvantaggio di essere tradotto da una sì nobil mano, deve soffrire, almeno presso di noi, di cedere alle novelle grazie, delle quali l’opera sua viene ora accresciuta.
s
- ↑ Questa prefazione uscì la prima volta nel t. VIII (1755) dell’ed. Paperini di Firenze.
- ↑ Alludesi alla Lettera ad un amico, stampata anche in testa al t. I dell’ed. fiorentina.
- ↑ Nella primavera e nella state dell’anno 1754. V. anche Mém.es, P. 1, ch. XXII .
- ↑ La Compagnia dei Comici del teatro di S. Luca, a Venezia.
- ↑ Il N. H. Antonio Vendramin, nominato più sotto.
- ↑ Ciò non accadde: l’ed. Paperini di Firenze restò compiuta con 10 tomi.
- ↑ Allude all’ed. Pitteri di Venezia, che cominciò a uscire nell’aprile del 1757.
- ↑ Ricordiamo la dedica dell’Adulatore (vol. IV della presente edizione).
- ↑ L’Irresolu fu recitato a Parigi, sul Teatro Francese, nel genn. 1713.
- ↑ Il Teatro comico del Sig. Destouches dell’Acc.ia Franc., novellamente in nostra favella trasportato, Milano, eredi di Gius. Agnelli, tt. 4. In principio del t. I trovasi l’Irresoluto.
- ↑ La duchessa Maria Vittoria Serbelloni, nata a Roma principessa Ottoboni: alla quale il commediografo veneziano dedicò nel 1757 la Sposa Persiana (Ven., Pitteri, t. I).