occitano

Alphonse Daudet 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie La capanna Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

L'attesa della vergine Alla mia Certosa antica
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 73 modifica]

LA CAPANNA.

Com’è bello quando il Maestrale batte alla porta con la sua furia, esser soletto nella capanna, isolato come una fattoria della Crau. E vedere da un forellino, lontano, molto lontano, fra le sode marine, splendere la palude di Giraud. E non sentire che il Maestrale battere alla porta colla sua furia; poi, di tanto in tanto, le campane delle cavalle verso la Tour-du-Brau.


[p. 73 modifica]

Alphonse Daudet

1840-1897.

LA CABANO.

Coume fai bon, quanti lou mistrau
Pico la porto ’mé si bano,
Hstre soulet dins la cabano,
Tout soulet coume un mas de Crau.
H vèire pèr un pichot trau
Alin, bèn liuen, dins lis engano,
Lusi la palun de Girau.
E rèn ausi que lou mistrau,
Picant la porto ’mé si bano,
Pièi, de tèms en tèms li campano
Di rosso de la Tour-dóu-Brau.

(HÈNNION: Plettri félibresques))

.