Alla mia Certosa antica

occitano

Thomas David 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Alla mia Certosa antica Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

La capanna La bella provenzale
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 74 modifica]

ALLA MIA CERTOSA ANTICA.

O gentile Certosa, o valle benedetta, un giorno asilo di scienza e di bellezza, sarà in lutto e nella tristezza che ti vedranno i visitatori. Ahimè! non si trova più di quel bello lo splendore; l’acqua della tua fonte, corrente in ogni lato, non bagna più i margini dei sentieri fioriti, e sull’albero fronzuto non s’ode più mormorare. _ I tuoi monumenti, ricchi di squisite sculture, s alzano in rovina, dritti, innanzi a noi e tutti segnati dai colpi della Rivoluzione. Di preghiere e di canti t’han rubato l’impero, e restando solo il brutto, cresce il mio dispetto di vedere tale contrasto e tali rovine. (t) Thomas David, poeta popolare, ricordato dal Due in uno de suoi splendidi medaglioni.


[p. 74 modifica]au Thomas David (1)

m. 1905.

À MA CHARTROUSO ANTICO.

O poulido chartrouso, o coumbo benesido,
Tout coumoulo àutri-fes de sciènci e de bèuta,
Vuei sara dins lou dòu e plus qu’entristesido
Que te veiran li gènt te venènt vesita.
Ai 1 las! s’atrovo plus, d’aquéu bèu, l’espandido!
L’eigueto de ta font, courrènt de tout coustat,
Noun bagno plus li bord de draiolo flourido,
E sus l’aubre ramu noun se i’ausis piéuta.
Ti mounoumen elafi d’esculturo requisto,
Se drèisson qu’enrouina, dre, davans nosto visto
E proun maca di cop de la Revouloucioun.
Di preguiero e di cant, te n’an rauba 1 empòri...
E restant que leidun, n’en crèis moun refoulèri
Se vèire tau countraste e tali rouinacioun.

(Aiòli, A. 1897, N. 240))

.