Discussioni indice:Poesie (Carducci).djvu
Discussioni attive
Informazioni sulla fonte del testo Indice:Poesie (Carducci).djvu | |
Edizione
|
Poesie di Giosuè Carducci, Nicola Zanichelli, Bologna 1906
|
Fonte
|
|
SAL
|
|
Note | Alcune pagine, poco leggibili per scansione difettosa (mancanza di alcuni caratteri sul lato sinistro delle righe), sono state verificate da altra scansione disponibile su Internet Archive. |
Progetto di riferimento |
Letteratura |
Codici standardModifica
Inizio poesia (esempio; adattare i link in Ns0 e il numero romano):
{{Ns0|Juvenilia/Libro I/Tu, mesta peregrina, il dolce nido|Libro Primo - Tu, mesta peregrina, il dolce nido}}<noinclude>{{Centrato|l=20em}} IV.</div> </noinclude>
Carattere iniziale:
<span style="font-size:2em">T</span>
Linea orizzontale a fine poesia:
<div style="width:20em;"><hr style="width: 4em; margin:auto;"></div>
RiletturaModifica
Quale miracolo vedono i miei occhi! Manchi un po' dall'indice e diventa tutto verde... Utente:Barbaforcuta è un grande. Lasciane un pezzettino anche a me! :) --SaettaDiZeus (disc.) 23:20, 9 feb 2012 (CET)
- Grazie. Era già stato fatto un gran bel lavoro; ho fatto qualche aggiustamento. Sì, l'indice bisogna rifinirlo. Ah ci sarebbero due pagine di Odi barbare che non posso passare al 100% e direi che, a questo punto, possiamo iniziare a transcludere Appendice. Siamo all'arrivo! :-) --Barbaforcuta (disc.) 23:37, 9 feb 2012 (CET)