Teoria degli errori e fondamenti di statistica/9

9 La legge di Gauss

../8.7 ../9.1 IncludiIntestazione 31 agosto 2022 100% Da definire

8.7 9.1
[p. 141 modifica]

Capitolo 9

La legge di Gauss



Vogliamo ora investigare sulla distribuzione dei risultati delle misure ripetute di una grandezza fisica, nell’ipotesi che esse siano affette da errori esclusivamente casuali[1].

Note

  1. Il primo ad intuire la forma e l’equazione della distribuzione normale fu Abraham de Moivre nel 1733, che la derivò dalla distribuzione binomiale facendo uso della formula di Stirling per il fattoriale; fu poi studiata da Laplace, ma la teoria completa è dovuta a Gauss.