Storia d'Italia/Libro II/Capitolo VI

Capitolo VI

../Capitolo V ../Capitolo VII IncludiIntestazione 11 dicembre 2020 75% Da definire

Libro II - Capitolo V Libro II - Capitolo VII
[p. 151 modifica]

VI

I preparativi de’ collegati contro i francesi. Intimazioni e minacce di Lodovico Sforza al duca d’Orliens che si fortifica in Asti. Il duca d’Orliens occupa Novara. Fazione di Vigevano.

Ma giá le cose di Lombardia non mediocremente travagliavano; perché da’ viniziani e da Lodovico Sforza, il quale aveva ne’ medesimi dí ricevuto da Cesare con grandissima solennitá i privilegi della investitura del ducato di Milano, e prestato, agli imbasciadori che gli aveano portati, publicamente l’omaggio e il giuramento della fedeltá, si facevano grandissime provisioni per impedire a Carlo la facoltá di ritornarsene in Francia, o almeno per assicurare il ducato di Milano, per il quale egli aveva ad attraversare per tanto spazio di paese: e a questo effetto, avendo ciascun di loro riordinato le sue genti, avevano, parte a comune parte in proprio, condotto di nuovo molti uomini d’arme, e dopo varie difficoltá ottenuto che Giovanni Bentivogli, preso lo stipendio comune da loro, aderisse alla lega, con la cittá di Bologna. Armava [p. 152 modifica]ancora a Genova Lodovico, per sicurtá di quella cittá, dieci galee a spese sue proprie, e quattro navi grosse a spese comuni del papa de’ viniziani e sue; e intanto, per eseguire quello che era obligato per i capitoli della confederazione, alla espugnazione di Asti, aveva mandato a soldare in Germania dumila fanti, e voltato a quella espedizione Galeazzo da San Severino con settecento uomini d’arme e tremila fanti: promettendosene con tanta speranza la vittoria che, come era per natura molto insolente nelle prosperitá, per schernire il duca d’Orliens, mandò a ricercarlo che in futuro non usurpasse piú il titolo di duca di Milano, il quale titolo avea dopo la morte di Filippo Maria Visconte assunto Carlo suo padre; non permettesse che nuove genti franzesi passassino in Italia; facesse ritornare quelle che erano in Asti di lá da’ monti; e che per sicurtá dell’osservanza di queste cose depositasse Asti in mano di Galeazzo da San Severino, del quale il suo re poteva confidare non meno di lui, avendo l’anno dinanzi in Francia ammessolo nella confraternita e ordine suo di San Michele: magnificando, oltre a questo, con la medesima iattanza le forze sue, le provisioni de’ collegati per opporsi al re in Italia, e gli apparati che faceano il re de’ romani e i re di Spagna per muovere la guerra di lá da’ monti. Ma poco moveva Orliens la vanitá di queste minaccie. Il quale, subito che aveva avuto notizia trattarsi di fare la nuova confederazione, aveva atteso a fortificare Asti, e con grande instanza sollecitato che di Francia venissino nuove genti; le quali, essendo state dimandate dal re che venissino in soccorso proprio, cominciavano con prestezza a passare i monti: e perciò Orliens, non temendo degli inimici, uscito alla campagna, prese nel marchesato di Saluzzo la terra e la rocca di Gualfinara, posseduta da Antonio Maria da San Severino; donde Galeazzo, che prima aveva prese alcune piccole castella, si ritirò con l’esercito ad Anon, terra del ducato di Milano vicina ad Asti, non avendo né speranza di potere offendere né timore di essere offeso. Ma la natura di Lodovico, inclinatissima a implicarsi prontamente in imprese che ricercavano grandissime [p. 153 modifica]spese, e per contrario alienissima, benché nelle maggiori necessitá, dallo spendere, fu cagione di mettere lo stato suo in gravissimi pericoli; perché per la scarsitá de’ pagamenti erano venuti pochissimi de’ fanti alamanni, e per la medesima strettezza le genti che erano con Galeazzo ogni giorno diminuivano: e per contrario, sopravenendo continuamente gli aiuti di Francia, i quali, per essere chiamati al soccorso della persona del re, passavano con grande prontezza, il duca d’Orliens aveva giá insieme trecento lancie tremila fanti svizzeri e tremila guasconi: e benché da Carlo gli fusse stato precisamente comandato che, astenendosi da ogni impresa, stesse preparato a potere, quando fusse chiamato, farsegli incontro, nondimeno, come è difficile il resistere agli interessi propri, deliberò di accettare l’occasione d’occupare la cittá di Novara, nella quale offerivano di metterlo due Opizini Caza, l’uno cognominato nero l’altro cognominato bianco, gentil’uomini di quella cittá; a’ quali era molto odioso il duca di Milano, perché a loro e a molti altri novaresi aveva, con false calunnie e con giudici ingiusti, usurpato certi condotti di acque e possessioni. Però Orliens, composta la cosa con loro, accompagnato da Lodovico marchese di Saluzzo, passato di notte il fiume del Po al ponte a Stura, giurisdizione del marchese di Monferrato, fu con le sue genti da’ congiurati, senza alcuna resistenza, ricevuto in Novara, donde avendo subito fatto scorrere parte delle sue genti insino a Vigevano, si crede che se con tutto l’esercito fusse sollecitamente andato verso Milano si sarebbono suscitati grandissimi movimenti: perché, intesa la perdita di Novara, si veddono molto sollevati a cose nuove gli animi de’ milanesi; e Lodovico, non manco timido nell’avversitá che immoderato nelle prosperitá (come quasi sempre è congiunta in uno medesimo subietto la insolenza con la timiditá), dimostrava con inutili lagrime la sua viltá; né le genti che erano con Galeazzo, nelle quali sole consisteva la sua difesa, restate indietro, si dimostravano in luogo alcuno.

Ma non essendo sempre note a’ capitani le condizioni e i disordini degli inimici, si perdono spesso nelle guerre bellissime [p. 154 modifica]occasioni: né anche pareva verisimile che contro a uno principe tanto potente potesse succedere sí subita mutazione. Orliens, per stabilire l’acquisto di Novara, si fermò all’espugnazione della rocca, la quale il quinto dí convenne d’arrendersi se infra uno dí non fusse soccorsa; per il quale intervallo di tempo ebbe spazio il Sanseverino di ridursi con le sue genti in Vigevano, e il duca, che per riconciliarsi gli animi de’ popoli aveva, per bando publico, levati molti dazi che prima aveva imposti, di accrescere l’esercito. E nondimeno Orliens, accostatosi con le sue genti alle mura di Vigevano, presentò la battaglia agli inimici; i quali erano in tanto terrore che ebbono inclinazione d’abbandonare Vigevano, e passare il fiume del Tesino per il ponte che v’avevano fatto in sulle barche. Ma ritiratosi Orliens a Trecas, poi che essi recusavano di combattere, cominciorono le cose di Lodovico Sforza a prosperare, sopravenendo continuamente all’esercito suo cavalli e fanti, perché i viniziani, contenti che a loro rimanesse quasi tutto il peso di opporsi a Carlo, consentirono che Lodovico richiamasse parte delle genti che avea mandate in parmigiano, e gli mandorono oltre a ciò quattrocento stradiotti; talmente che a Orliens fu tolta la facoltá di passare piú innanzi, e avendo fatto correre di nuovo cinquecento cavalli insino a Vigevano, uscendo fuora ad assaltargli i cavalli degli inimici, riceverono quegli di Orliens grave danno. Andò dipoi il Sanseverino, giá superiore di forze, a presentargli la battaglia a Trecas; e ultimamente, raccolto tutto l’esercito, nel quale oltre a soldati italiani erano arrivati mille cavalli e dumila fanti tedeschi, alloggiò appresso a un miglio a Novara, ove Orliens si era con tutte le genti ritirato.