Risultati della ricerca
Crea la pagina "Mario Missiroli" su questo wiki! Vedi anche i risultati della ricerca
- Mario Missiroli XX secolo scrittore/giornalista italiano Mario Missiroli (Bologna, 25 novembre 1886greg. – Roma, 29 novembre 1974), noto anche con lo pseudonimo...746 byte (85 parole) - 14:46, 1 feb 2016
- Il romanzo della guerra/Il romanzo della guerra (categoria Testi in cui è citato Mario Missiroli)nell’atto di accommiatarsi: — Missiroli è germanofilo! — Non è vero! — dice sorridendo Missiroli — le spiegherò.... Missiroli è un giovane pallido, esile...677 byte (26 737 parole) - 10:13, 24 feb 2022
- Esame di coscienza di un letterato (categoria Testi in cui è citato Mario Missiroli)impressione; non si può conservare come giudizio. Un De Lollis, poniamo, o un Missiroli, tanto per ricordarne due fra i meno peggio, non hanno perduto niente...2 KB (8 738 parole) - 09:27, 15 ago 2021
- Mario Missiroli che ne esce. Ci salutiamo. Chiacchiereremo alquanto, poi andremo a cena insieme. — Lo converta! — mi dice un giornalista — Missiroli è...938 byte (38 607 parole) - 11:24, 18 set 2024
- Diario sentimentale della guerra/Dal maggio 1915 al novembre 1918 (categoria Testi in cui è citato Mario Missiroli)l’ultima volta, con una profonda insoddisfazione, me lo diceva anche Mario Missiroli. Missiroli aveva conosciuto di persona Renato Serra soltanto in quella occasione...953 byte (33 288 parole) - 11:33, 10 ott 2024
- Quaderni del carcere/Quaderno 1 (categoria Testi in cui è citato Mario Missiroli)letterario; un Bouvard delle idee e della politica, una vittima di Mario Missiroli che era già una vittima di Oriani e di Sorel*. § ⟨101⟩ Piedigrotta...791 byte (55 240 parole) - 21:03, 17 set 2017
- Mario Missiroli (Bologna, 25 novembre 1886 – Roma, 29 novembre 1974) è stato un giornalista, politologo e saggista italiano. Fu direttore di quattro quotidiani:
- Mario Missiroli (1886 – 1974), scrittore e giornalista italiano. [Un giorno venne a trovarlo al Corriere un uomo presentandosi come vecchio fascista.
- Paolo Cannavaro Francesco Acerbi 69' Federico Peluso 14', 31' Federico Missiroli Francesco Magnanelli Alfred Duncan 82' Domenico Berardi 86' Grégoire Defrel
- stata diretta da Orazio Costa, Arnoldo Foà, Roberto Guicciardini, Mario Missiroli, Virgilio Sieni e altri. « A spezzare il mio silenzio è stato Il grido