Pagina:Angeli - Roma, parte I - Serie Italia Artistica, Bergamo, 1908.djvu/74: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 6: Riga 6:
| margin-right=1.5em
| margin-right=1.5em
|caption = {{Sc|busto di nerone — museo capitolino - sala degli imperatori}} {{Smaller|(Fot. Alinari)}}
|caption = {{Sc|busto di nerone — museo capitolino - sala degli imperatori}} {{Smaller|(Fot. Alinari)}}
}}all’intorno da un colonnato In quanto al palazzo che Tiberio costruì sul Palatino ad imitazione del suo antecessore, si trattava di uno dei soliti edifici grandiosi in cui il primitivo stile ellenico si trasformava in una sontuosità e in una grandezza tutta romana.
}}all’intorno da un colonnato<ref>Debbo qui notare che alcuni scrittori attribuiscono i ruderi attuali a un successivo restauro dell’imper. Adriano.</ref>. In quanto al palazzo che Tiberio costruì sul Palatino ad imitazione del suo antecessore, si trattava di uno dei soliti edifici grandiosi in cui il primitivo stile ellenico si trasformava in una sontuosità e in una grandezza tutta romana.


Questo palazzo, del resto, fu condotto a fine da Caligola che popolo e soldati avevano proclamato imperatore sul feretro stesso di Tiberio (37-41). Sorgeva sul ''Clivus Victoriae'' nell’estrema punta del colle Palatino dalla parte che guarda il Foro e un criptoportico — di cui si conservano ancora notevoli avanzi — lo riuniva alla casa di Livia. Gli scavi del Palatino non hanno rimesso alla luce che una parte dei sotterranei e delle sue cantine, mentre il corpo dell’edificio rimane ancora nascosto dai terrapieni degli orti farnesiani. Del resto è questa forse l’opera più importante del regno di Caligola, che fu troppo breve e troppo tormentato per poter lasciare tracce profonde nella storia edilizia della città. Ne lasciò invece nel riordinamento di alcuni servizi pubblici e fra questi vanno menzionati in primo luogo gli acquedotti. Da quando il censore Appio Claudio aveva portato per il primo l’acqua a Roma, molti avevano seguito il suo esempio e molti altri dovevano ancora seguirlo, se si pensa che sotto il regno di Alessandro Severo esistevano quattordici acquedotti nella città. E Caligola volle anch’egli lasciare il suo nome a una di queste utili imprese e iniziò quell’acquedotto Claudio che incanalava l’''Anio novus'' e i cui lavori cominciati l’anno 37 di G. C. dovevano durare 14 anni. Questa opera grandiosa, che dagli antichi scrittori fu chiamata magnificentissima, partendosi da ''Treba Augusta'' nel Lazio giungeva fino alla Porta Maggiore, dove a traverso un arco monumentale — ed è quello che serve attualmente di porta — si divideva in due rami, uno dei quali alimentava il lago artificiale della casa di Nerone, e l’altro era adibito per il servizio della popolazione romana.
Questo palazzo, del resto, fu condotto a fine da Caligola che popolo e soldati avevano proclamato imperatore sul feretro stesso di Tiberio (37-41). Sorgeva sul ''Clivus Victoriae'' nell’estrema punta del colle Palatino dalla parte che guarda il Foro e un criptoportico — di cui si conservano ancora notevoli avanzi — lo riuniva alla casa di Livia. Gli scavi del Palatino non hanno rimesso alla luce che una parte dei sotterranei e delle sue cantine, mentre il corpo dell’edificio rimane ancora nascosto dai terrapieni degli orti farnesiani. Del resto è questa forse l’opera più importante del regno di Caligola, che fu troppo breve e troppo tormentato per poter lasciare tracce profonde nella storia edilizia della città. Ne lasciò invece nel riordinamento di alcuni servizi pubblici e fra questi vanno menzionati in primo luogo gli acquedotti. Da quando il censore Appio Claudio aveva portato per il primo l’acqua a Roma, molti avevano seguito il suo esempio e molti altri dovevano ancora seguirlo, se si pensa che sotto il regno di Alessandro Severo esistevano quattordici acquedotti nella città. E Caligola volle anch’egli lasciare il suo nome a una di queste utili imprese e iniziò quell’acquedotto Claudio che incanalava l’''Anio novus'' e i cui lavori cominciati l’anno 37 di G. C. dovevano durare 14 anni. Questa opera grandiosa, che dagli antichi scrittori fu chiamata magnificentissima, partendosi da ''Treba Augusta'' nel Lazio giungeva fino alla Porta Maggiore, dove a traverso un arco monumentale — ed è quello che serve attualmente di porta — si divideva in due rami, uno dei quali alimentava il lago artificiale della casa di Nerone, e l’altro era adibito per il servizio della popolazione romana.
Piè di pagina (non incluso)Piè di pagina (non incluso)
Riga 1: Riga 1:
(*) Debbo qui notare che alcuni scrittori attribuiscono i ruderi attuali a un successivo restauro dell’imper. Adriano.