Pagina:Zibaldone di pensieri V.djvu/14: differenze tra le versioni

Alebot (discussione | contributi)
m Ulteriore normalizzazione AutoreCitato
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 2: Riga 2:




{{ZbPensiero|2811/1}}Alla p. {{ZbLink|2775}}. Il verbo δείδω che oggi si pone come tema, non è certamente altro che reduplicazione di un tema piú semplice, il che è dimostrato sí dalla voce δέος, sí dal verbo δίω presso {{AutoreCitato|Omero}}, sí dalla voce δεῖσJαι usata piú volte da Plutarco per ''temere''. <ref>Κάρχαρος, χαρχαρέοι, καρχαρίας da χαράσσω per reduplicazione. ὀπιπτεύω da ὀπτεύω. βέβαιος da βαίνω o da βέβαα. Vedi p. {{ZbLink|4109}}.</ref> Anche in latino ''titillo ''é fatto per duplicazione da τίλλω. E altre tali duplicazioni alla greca si trovano pure in latino (come quelle de’ perfetti ''memini, cecidi'' ec)., sieno veramente latine di origine, o greche, o comuni anticamente ad ambe le lingue, ec. ec (23 giugno 1823).
{{ZbPensiero|2811/1}}Alla p. {{ZbLink|2775}}. Il verbo δείδω che oggi si pone come tema, non è certamente altro che reduplicazione di un tema piú semplice, il che è dimostrato sí dalla voce δέος, sí dal verbo δίω presso {{AutoreCitato|Omero|Omero}}, sí dalla voce δεῖσJαι usata piú volte da Plutarco per ''temere''. <ref>Κάρχαρος, χαρχαρέοι, καρχαρίας da χαράσσω per reduplicazione. ὀπιπτεύω da ὀπτεύω. βέβαιος da βαίνω o da βέβαα. Vedi p. {{ZbLink|4109}}.</ref> Anche in latino ''titillo ''é fatto per duplicazione da τίλλω. E altre tali duplicazioni alla greca si trovano pure in latino (come quelle de’ perfetti ''memini, cecidi'' ec)., sieno veramente latine di origine, o greche, o comuni anticamente ad ambe le lingue, ec. ec (23 giugno 1823).