Saggi critici/La scienza e la vita (Discorso inaugurale)
Questo testo è completo. |
◄ | Giuseppe Parini | Giovanni Meli | ► |
[ 46 ]
LA SCIENZA E LA VITA
Discorso inaugurale.
Signori,
Siamo nel tempio della scienza. E non vi attendete giá che io voglia scegliere a materia del mio dire il suo elogio. I panegirici sono usciti di moda, e se ci é cosa ch’io desideri è che escano di moda anche i discorsi inaugurali. Essi mi paiono come i sonetti di obbligo, che si ficcano in tutte le faccende della vita e fanno parte del rito. E pensare che l’Italia, in questi giorni, è inondata di discorsi inaugurali, e che non ci è cosí umile scuola di villaggio che non avrá il suo. Se poi la scuola renda buoni frutti, che importa? questo è un altro affare. Ci è stato il discorso inaugurale, ci sono state le battute di mano, il pubblico va via contento, e non ci pensa piú: se la vedano loro i maestri e gli scolari.
Queste erano le idee che mi passavano pel capo, quando seppi dell’incarico che i miei dotti colleghi vollero a me affidare. Non ci era verso di pigliare la cosa sul seno. Se ci fosse qualche avvenimento straordinario, qualche grande occasione, che mettesse in moto il cervello, passi; ma fare un discorso, perché in ciascun anno, il tal giorno, la tale ora s’ha a fare un discorso, secondo l’articolo tale del regolamento, e la pagina tale del calendario scolastico, questo non mi entrava. Se avessi avuto gli elementi di fatto, quest’oggi vi avrei letta una relazione sul valore degl’insegnamenti, sulla frequenza de’ giovani, sul risultato degli esami, su’ miglioramenti fatti, sulle lacune rimaste, sul programma insegnativo del nuovo anno; e son certo che voi avreste gradito piú queste interessanti notizie, che un discorso accademico. Ma poiché l’accademia non se ne vuole ire ancora, io che non voglio fare il ribelle, mi sottometto di buon grado al calendario; ed eccovi qua il mio discorso, confidando ch’esso sia l’ultimo discorso inaugurale, e che nell’avvenire penseranno gl’italiani meno a bene inaugurare, e piú a ben terminare.
Dicevo dunque che non voglio fare l’elogio della scienza. I panegirici sono usciti di moda: e poi, che bisogno ha lei del mio panegirico? Oramai ella è incoronata, è la regina riconosciuta de’ popoli, sulla sua bandiera è scritto: «In hoc signo vinces». Le lotte l’hanno ritemprata, i suoi errori l’hanno ammaestrata, e non è valso incontro a lei scetticismo, né indifferenza. Giunta è oggi al sommo del suo potere, ed ha i suoi cortigiani e i suoi idolatri, che promettono in suo nome non solo maraviglie, ma miracoli. È lei che rigenera i popoli e che li fa grandi, sento dire. Io che mi sento poco disposto a’ panegirici, voglio dire a lei la veritá, come si dee fare co’ potenti, voglio misurare la sua forza, interrogarla: — Cosa puoi fare? Conoscere è veramente potere? La scienza è dessa la vita, tutta la vita? Può arrestare il corso della corruzione e della dissoluzione, rinnovare il sangue, rifare la tempra? — . Sento dire: — Le nazioni risorgono per la scienza — . Può la scienza fare questo miracolo?
Giá, se guardiamo nelle antiche istorie, non pare. La scienza greca non potè indugiare la dissoluzione del popolo greco, né sanare la corruttela del mondo latino. Il rinascimento intellettuale in Italia fu insieme il principio della sua decadenza. Maggiore era la coltura, e piú vergognosa era la caduta.
Dinanzi a questi fatti si comprende Vico, e siamo tentati a seguirlo nelle sue meditazioni. L’intelletto comparisce ultimo nella vita, e piú conosce, piú si fa adulto, e piú si sfibra il sentimento e l’immaginazione, le due forze onde vengono le grandi iniziative e i grandi entusiasmi. La scienza è il prodotto dell’etá matura, e non ha la forza di rifare il corso degli anni, di ricondurre la gioventú. La maturitá è certo l’etá piú splendida della vita, non il principio, ma il risultato, è piuttosto la nobile corona della storia, che stimolo e inizio a una nuova storia. Appresso a lei viene la vecchiezza e la dissoluzione: e prendono posto popoli nuovi, piú giovani, eterna legge della natura: la dissoluzione degli uni è la generazione degli altri.
La scienza cresce a spese della vita. Piú dái al pensiero, e piú togli all’azione. Conosci la vita, quando la ti fugge dinanzi, e te ne viene l’intelligenza, quando te n’è mancata la potenza. Manca la fede, e nasce la filosofia. Tramonta l’arte, e spunta la critica. Finisce la storia, e compariscono gli storici. La morale si corrompe, e vengon su i moralisti. Lo Stato rovina, e comincia la scienza dello Stato. Gli Iddii se ne vanno, e Socrate li accompagna della sua ironia; la repubblica declina, e Platone costruisce repubbliche ideali; l’arte se ne va, e Aristotile ne fa l’inventario; la vita pubblica si corrompe, e sorgono i grandi oratori: l’eloquenza delle parole succede all’eloquenza de’ fatti. Livio narra la storia di una grandezza che fu, con un preludio che chiameresti quasi un elogio funebre. E non so che funebre spira dallo sguardo profondo e malinconico degli ultimi storici, Tucidide e Tacito. La vita è sciolta, e Seneca aguzza sentenze morali. La vita è morta, e Plutarco passeggia fra le tombe e raccoglie le memorie degli uomini illustri.
Può dunque la scienza, l’ultimo frutto della vita, ricreare l’albero della vita? Io conosco, e posso dire con veritá: — Dunque, io posso — ? Anzi non sarebbe vero che la scienza è l’ultima produzione della forza vitale, l’ultimo «io posso» della vita, la vita ritirata nel cervello, dove ricomincia la sua storia, una nuova storia, piena di maraviglie, che pure è la sua coscienza, e non la sua potenza, mancate a lei tutte le forze produttive, «vivendi causae», mancata al sentimento religioso la fede, alla morale la sinceritá, all’arte l’ispirazione, all’azione l’iniziativa, la spontaneitá, la freschezza della gioventú?
La scienza potè illustrare, ma non potè rigenerare la vita greca e la vita romana. Non potè, e credette di poterlo, e questa fede fu la sua forza. La veritá ch’ella cercava, le sarebbe parsa cosa spregevole, se non. avesse avuto fiducia di trasportarla nella vita. Platone vede nella scienza un istrumento etico, e mira alla educazione della gioventú e alla prosperitá dello Stato, e perché l’arte gli pare corruttrice, sbandisce l’arte. Anche Aristotile pone l’etica a fine supremo della scienza, e perdona all’arte, perché ci trova un fine etico, la purgazione delle passioni. Socrate confida di potere, ammaestrando la gioventú, abbattere i sofisti e restaurare la vita patria. Ma la sua scienza non eia la vita, e la vita fu Alcibiade, il suo discepolo, che affrettò la patria dissoluzione. Platone va in Siracusa, chiamatovi a rigenerare quel popolo, e la sua scienza non può ritardare di un minuto il corso delia storia. Piú la vita si fa molle, e piú la scienza si fa rigida; nel loro cammino si discostano sempre piú, senz’alcuna reciprocanza d’azione; di rimpetto alla vasta corruzione dell’impero sorgono accigliati gli stoici. Lo stoicismo potè guadagnare a sé individui, ma non potè formare o riformare alcuna societá, anzi esso fu la scienza della disperazione, la consacrazione della dissoluzione sociale, il «si salvi chi può», il savio ritirato in sé stesso, impassibile alle vicissitudini del mondo esterno, disertore della societá. La scienza operava sopra un mondo giá corrotto, dove la libertá, divenuta licenza, avea prodotto il dispotismo, e dove le varie stirpi erano unificate dalla conquista, venute meno le differenze e le energie locali. Essa fu buona a sistemare e organare quel vasto insieme, e a introdurvi ordini e leggi stabili, che sono anche oggi documento dell’antica grandezza. Ma in quel sapiente meccanismo non potè spirare uno spirito nuovo, non restaurare le forze morali e organiche; lavorava nelle alte cime, giá logore e guaste, e trascurava la base, quegl’infimi strati sociali, dove le forze morali erano ancora latenti e intere, e dove operavano con piú efficacia i seguaci di Cristo. Un giorno la scienza sali nella reggia, si pose accanto a Giuliano, ebbe in sua mano tutte le forze, e non potè né arrestare la dissoluzione della vita pagana, né rallentare la formazione della vita cristiana. Pure, che orgoglio menava quella societá della sua scienza! con qual disprezzo trattava i barbari! e come avrebbero sorriso, se qualche malaugurato profeta avesse lor detto, che que’ bai bari erano i predestinati loro eredi e loro padroni!
Cessata la barbarie, rinasce la fiducia nella scienza, e se ne attendono miracoli. L’ideale è Beatrice, Fede che è scienza, e Scienza che è fede. La vita è un inferno, che la scienza di grado in grado trasforma in paradiso. E il paradiso è la monarchia universale, il regno della giustizia e della pace, dove la scienza riconosce sé stessa. Venne il Risorgimento, e la scienza credette davvero di poter restaurare la vita: la scienza si chiamava Machiavelli, Campanella, Sarpi; e la vita fu Cesare Borgia, Leone decimo e Filippo secondo. I pensieri rimasero pensieri, e i fatti rimasero fatti. Ultimo raggio di una vita gloriosa che rifletteva sé stessa nell’arte, produsse una forma limpida e bella, segnata qua e lá di tristezza e d’ironia, come sentisse di essere non altro che forma, vuota di ogni contenuto e d’ogni organismo. Quella che chiamò sua etá dell’oro, fiorente di studi, di arti, di scienze, fu la splendida etá del suo tramonto, fu il sonno di Michelangelo e tu la tristezza di Machiavelli.
Piú tardi, la scienza opera come religione, diviene un apostolato, si propaga ne’ popoli, trova il suo centro di espansione nello spirito francese, e provoca un movimento memorabile, di cui oggi ancora continuano le oscillazioni. Nasce una nuova societá, si forma una nuova vita; la scienza ha anche lei i suoi apostoli, i suoi mártiri, i suoi legislatori, il suo catechismo, e penetra dappertutto, nella religione, nella morale, nel dritto, nell’arte, ne’ sistemi politici, economici, amministrativi, s’infiltra in tutte le istituzioni sociali. Ma era scienza, e operò come scienza. Credette che rinnovare la vita fosse il medesimo che rinnovare le idee, e conoscere fosse il medesimo che potere. Applicò la sua logica alla vita, fatale e inesorabile come una conseguenza, date le premesse. Cercò le premesse ne’ suoi principii e nelle sue forinole, non nelle condizioni reali ed effettive della vita. Avvezza a trattar il mondo meccanico come cosa sua, trattò l’organismo sociale come un meccanismo, e trattò gli uomini come pedine, ch’ella potesse disporre secondo il suo giuoco. Concepí la vita come fosse ideale scientifico, e tutto guardando attraverso a quell’ideale, indebolí, volendo perfezionarli, tutti gli organismi sociali, religione, arte, societá, e lo Stato e la famiglia. Quando la vita cosí conculcata reagí, ella in nome della libertá uccise la libertá, in nome della natura snaturò gli uomini; e volendo per forza renderli uguali e fratelli, era la scienza e divenne la forza, era la cima e non si brigò della base, e la base un bel di fe’ una scrollatina e s’inghiotti la cima. Cosi sparve il regno della filosofia; la vita si vendicò e la chiamò per disprezzo ideologia; si credette un po’ meno alle idee e un po’ piú alle cose. Piú viva era stata la fede nella scienza, piú acerbo fu il disinganno. E se ne cavò questa dura veritá: la Scienza non è la Vita.
Innanzi a questi esempii io mi raccolgo e mi domando: — Cosa è la vita di un popolo? — .
Un popolo vive, quando ha intatte tutte le sue forze morali. Queste forze non producono, se non quando trovano al di fuori stimoli alla produzione. Piú gagliardi sono gli stimoli, e maggiore è la loro intensitá e vivacitá. Gli stimoli ti creano il limite, cioè a dire uno scopo, che le toglie dal vago della loro libertá, e le determina, dá loro un indirizzo. In quanto la loro libertá è limitata, queste forze sono produttive. L’uomo forte, quando pure voi gli togliate il limite, se lo crea lui, e se non può legittimo, se lo crea illegittimo: perché la forza ha bisogno del limite, come il mezzo ha bisogno dello scopo. Testimonio è il prete, il quale, negati a lui i figli, si sente con piú tenace affetto legato a’ nipoti. Piú il sentimento del limite è fiacco in un popolo, e piú è debole, piú è vicino alla dissoluzione; e, per contrario, la vita è piú potente lá dove è una coscienza piú sviluppata del limite.
Per uscir dall’astratto, guardiamo cosa era l’uomo, prima che la scienza moderna vi avesse posto la mano.
L’uomo del Medio evo, robustissimo di sentimento e di immaginazione, nella pienezza della sua libertá e nella foga delle sue passioni, trovava ad ogni passo de’ limiti accettati dalla sua volontá, perché non erano imposti con violenza dal di fuori, ma erano il prodotto della sua coscienza. Que’ limiti perciò non erano ributtati come ostacoli, ma erano rispettati come doveri e come stimoli alla produzione. Aveva la sua casa, dove trovava la donna, materia di venerazione e quasi di culto; il padre della famiglia, armato di dritti formidabili, avvezzo al comando e sicuro dell’ubbidienza: il nome della famiglia, vincolo comune e rispettato, che imponeva a tutti gli stessi odii e gli stessi interessi; tradizioni secolari, di cui era viva la storia ne’ testamenti degli avi, che con previdente affetto abbracciavano i secoli e incatenavano l’avvenire alla perpetuitá del casato. La famiglia era giá per lui come una piccola patria, che gli creava doveri, approvati dal suo cuore, e trasformati in gagliardi stimoli al decoro e alla prosperitá della casa. E aveva la grande patria, vicina e concreta, che incontrava ad ogni passo della vita, immedesimata col suolo, con la casa, con le parentele, co’ suoi interessi, le sue passioni e le sue aspirazioni, comunanza di sentimenti e di credenze e di costumi, che con vocabolo singolarmente espressivo era detto il «Comune». Ivi trovava nuovi vincoli e nuovi stime li all’opera, la sua chiesa e la sua classe, poderosi organismi, de’ quali si sentiva parte, forte della forza comune. Quando si spiegava all’aria il gonfalone, tutti vi si stringevano attorno, deliberati a porre per quello le sostanze e la vita, perché il gonfalone era il simbolo della patria e la patria era la terra de’ padri, era la famiglia, la chiesa, la classe, il Comune. L’uomo viveva come abbarbicato al suo suolo, a’ suoi avi, alla sua casa, alla sua chiesa, alla sua classe, al suo Comune, chiuso in potenti organismi, che gli rammentavano doveri da compiere più che dritti da rivendicare. Si sentiva non un individuo libero e isolato, ma parte di un tutto, vivente della vita di quello, figlio, marito, cittadino, soldato, credente, di questo o quel ceto. E qui era il difetto di quei ferrei organismi; l’individuo non vi aveva fini propri, ma un fine comune, che spesso pesava 9opra di lui come il fato, e uccideva la sua libertá. A poco a poco il limite soperchiò, cessò di essere uno stimolo, e divenne un ostacolo. L’uomo,
stretto come in una rete di organismi soprapposti gli uni agli altri, de’ quali non sapeva come distrigarsi, vi si sentiri affogare e intisichire, e prese in odio i sentimenti piú cari della vita, la sua religione, la sua famiglia, il suo Comune, la sua classe. Volendo rovesciare l’ostacolo, soppresse lo stimolo. Quei limiti non furono piú doveri graditi, accettati dalla sua volontá, ma obblighi imposti dalla violenza, e nell’ardore della lotta perirono nella sua coscienza non solo quegli obblighi, ma quei doveri; la religione, la stessa morale gli divenne sospetta, perché invocata da’ suoi oppressori; maledisse la societá e la legge come istrumenti della sua oppressione, e sospirò allo stato di natura, e perché nel suo sangue ci era entrate il guasto, cacciò da sé il sangue cattivo e il sangue buono: cosí cominciò quella dissoluzione che Machiavelli chiamava «corruttela italiana». Molti fanno di quella corruttela autrice la scienza, e non veggono che la scienza apparve quando la materia era giá corrotta, ed apparve anzi per risanare.
Che cosa era la scienza? Era l’intelletto giá adulto che acquistava coscienza della sua autonomia, e si distingueva da tutti gli elementi del sentimento e dell’immaginazione, in mezzo a’ quali era cresciuto credulo e ignaro di sé. Era la Natura giá maledetta e scomunicata, che si affermava in mezzo alla societá del soprannaturale e del privilegio, e proclamava i dritti dell’uomo. Era l’individuo che contrapponeva la sua autonomia dirimpetto a tutti quegli assorbenti organismi degli esseri collettivi, dirimpetto alla famiglia, al Comune, alla Chiesa, alla Classe, allo Stato, e si proclamava fine e non mezzo. Il limite aveva soverchiato la liberta. E la Scienza era la libertá, che reagiva contro il limite.
Perché la scienza ebbe cosí piccolo potere sulla vita romana? Perché la vita vi si era raffreddata, ritiratosi da lei ogni stimolo, ogni sentimento del limite, h se ne volete una immagine, guardate alla catastrofe. Lá erano barbari che si avanzavano, e qua erano soldati accampati alle frontiere, che li attendevano. Quelli portavano seco la patria, la famiglia, le loro donne, i loro vecchi, i loro figli, erano un popolo in marcia: le loro migliori armi erano le loro forze morali. Lá era la famiglia, e qua era la caserma, soldati di ogni gente, tutti chiamati romani, e perciò nessuno romano davvero, tenuti insieme nella vita artificiale de’ campi senz’altro stimolo che lo stipendio, senz’altro vincolo che la disciplina, formidabili non a’ loro nemici, ma a’ loro concittadini, che li chiamavano pretoriani, lontani dagli occhi e dal cuore la casa, la famiglia, il tempio, la patria, tutti gli stimoli che fanno grandi gli uomini.
E perché la scienza potè cosí poco in Italia? Perché vi erano indeboliti tutti quei limiti che svegliarono tanta potenza di vita in quella che fu chiamata etá di mezzo; fiaccati i caratteri, prostrate le forze morali, rimaste vacue forme chiesa, famiglia, patria, classe, stato, ogni organismo sociale, ogni vita pubblica, vacue forme, alle quali l’alta ironia dell’intelletto italiano aveva portato via il contenuto. Nello stesso scienziato la vita era molto al di sotto del pensiero: spesso violenti e radicali i concetti, ipocrita il linguaggio, e servili le opere. La scienza può dare un nuovo contenuto, quando trova materia che lo riceva; altrimenti è un sole, che irradia nel vuoto senza poter formare attorno a sé il suo sistema, e va in cieli piú lontani, cercando materia piú giovane e piú feconda. La scienza, perché operi sulla vita, bisogna che ami la vita, quale la trova, guasta che sia, e studii a ricreare ivi dentro gli stimoli e i limiti, nettandoli della scoria che il tempo vi ha aggiunta e riconducendoli a’ loro principii, quando erano piú nella coscienza che nelle istituzioni. Ma se il guasto è nelle radici, se insieme con la religione è mancato il sentimento religioso, se il sentimento della patria e della famiglia e della natura e della libertá è fiacco, se le stesse radici della vita son secche, cosa ti può fare la scienza? La scienza non ti può dare la vita. Anzi le volge allora le spalle, e se ne disgusta, e non segue piú il corso delle cose, segue il corso delle idee, si ritira nella solitudine del pensiero, rinunzia a qualsiasi azione immediata sulla vita, lavora per l’umanitá, fruttifica in altre terre. Cosi la scienza fu presso noi piú radicale ne’ suoi concepimenti e piú sterile ne’ suoi atti. Molti oggi ancora se ne gloriano, e vantano la luciditá dell’intelletto italiano, che vedeva cosí alto e cosí lungi, quando altrove si disputava ancora di cose teologiche. E -non pensano che l’intelletto italiano vedeva meglio, perché il suo cuore sentiva peggio, mancati i sentimenti, le passioni, le illusioni, che trattengono nel suo volo l’intelletto, e lo tirano nella loro orbita, e impediscono che ne scappi fuori, libero nella sua corsa, ma solitario e infecondo.
La scienza potè cosí poco in Francia, come in Italia, ma per opposte cagioni. Tra noi una vita piena ed agitata compiva allora il suo ciclo, riflettendosi nelle arti e nelle scienze; ivi era nel suo pieno fiore, e il limite vi si manteneva ancora con molto prestigio. La monarchia vi era istrumento di conquista, di unificazione e di gloria; abbondavano i casati illustri, che rappresentavano le glorie nazionali; la religione ricordava le piú nobili tradizioni popolari, Carlo Martello e Carlo Magno, Goffredo, san Luigi, Giovanna d’Arco. Le forze popolari vi erano impetuose, espansive, immaginose ed ambiziose: ciò che è ancora oggi gran parte del genio nazionale. Contro a questa vita robusta e giovane urtò indarno l’ironia di Rabelais, il buon senso di Montaigne, lo spirito severo e prosaico degli ugonotti, la riflessione malinconica di Pascal e le sottigliezze estatiche de’ giansenisti. Lo spirito nuovo potè appena scalfire la superficie di una vita piú rumorosa che seria, nella quale invano cercavi il raccoglimento, la riflessione, la calma e l’equilibrio interiore. Lotte vi furono violente, ardenti, mescolate di scandali e di epigrammi, come portava il genio nazionale; ma «Parigi valeva bene una messa», e gl’interessi pugnavano alla conservazione di una vita, che si sentiva ancora rigogliosa. Lo spirito pubblico, sazio di conquiste e di gloria, si addormentò sotto l’ombra del gran Re e tra le fallaci apparenze del secolo d’oro, di cui erano ornamento letterati e scienziati, pomposo lusso di corte, brillante preludio ad una vita tutta di convenzione, allegra, elegante, sciolta, sotto alla quale ruggivano inesplorate profonditá. Il risveglio fu terribile. Sorse il disprezzo verso tutte le istituzioni nazionali, divenute decorazioni di corte, e in quel disprezzo soffiava l’ironia di Voltaire e la collera di Rousseau. La scienza vi divenne rivoluzione, perché ebbe a suo servigio una nuova classe, che chiedeva il suo posto nella vita. E la rivoluzione fu violenta, rapida, drammatica, e nelle sue convulsioni assoluta come la scienza, astratta come l’umanitá. Cercando libertá non nel limite, ma contro il limite, ruppe il limite, e non diede la libertá. Combattendo la superstizione, spense negli uni il sentimento religioso, e provocò negli altri, come reazione, il fanatismo. Stabili l’uguaglianza giuridica, e produsse una disuguaglianza di fatto, sentita piú acerbamente in quella contraddizione; e il frutto fu l’odio di classe, il piú attivo dissolvente sociale. e i piú delicati problemi abbandonati alla forza brutale. Mobilizzò fortune, famiglie, costituzioni e governi, e il turbinio rapi seco ogni costanza di carattere, ogni fermezza di disciplina, ogni vincolo sociale, il culto del dovere e della legge. Sviluppò grandi caratteri, grandi forze, le usò e le abusò, trattò e stancò in tutt’i versi una vita dotata di tanta elasticitá, che oggi ancora cosí calcata minaccia ed offende. Quando non potè avere le cose, si appagò de’ nomi; non potendo aver la sostanza, abbracciò l’ombra; riebbe l’imperatore senza l’impero, la repubblica senza i repubblicani; ripetè e scimieggiò sé stessa; ripetè rivoluzioni senza rivoluzionarii, epopee senza eroi; la storia divenne un circolo, nel quale elementi, ora vinti, ora vincitori, sempre violenti, si dibattono e si consumano. Limite e libertá, indeboliti nella coscienza, logorati nell’attrito, non furono piú le funzioni organiche di una societá armonica; furono meccanismi tanto piú artificiosi e complicati ne’ loro congegni, quanto la vita interna vi era piú debole e men rispettata; sicché né i concordati rinvigorirono la fede, né le costituzioni rinvigorirono la libertá. Operando fuori di ogni tradizione e di ogni condizione storica, la societá rimase in balia al lavorio de’ cervelli; furono provati tutti i meccanismi, furono fatte tutte le esperienze; i fatti furono costretti a cammnare con la stessa velocitá delle idee; la storia u cf dalle sue vie naturali; fu una corsa vertiginosa, che non ancora ha trovato il suo punto di fermata, lassando dietro di sé nel cammino intelletti dubbiosi, sentimenti vacillanti, caratteri mobili, non so che insoddisfatto, uno spirito irrequieto, avventuroso, che molto si agita e poco conchiude, senza fermezza ne’ fini e senza serietá ne’ mezzi.
Questa fu la prima prova, nella quale l’influsso della scienza è visibile. Piú che rivoluzione, fu reazione della natura contro la societá, della libertá contro il limite. Ciascuna forza sociale, nell’espansione della sua gioventú, si oltrepassa e si esagera. La religione, che non è di questo mondo, vuol essere questo mondo; lo stato usurpa a sua volta, e usurpa la famiglia, e usurpa il comune, e usurpa la nazione. Anche la scienza è usurpatrice, e invade le altre sfere della vita sociale, e vuole realizzare in quelle sé stessa, alterando la loro natura; vuole formare una societá intellettuale e scientifica, e, come si diceva un tempo, «il regno della filosofia». Ultima forma dello spirito, non è maraviglia che cerchi sé stessa in tutte le altre, e dove non vi si trovi, vi si cacci per forza. Nel suo orgoglio e nella sua inesperienza presunse troppo della sua forza, credette che quello che allo spirito apparisce ragionevole, dovesse e potesse per ciò solo tradursi in atto, e il suo motto fu: «Periscano le colonie, piuttosto che i principii». Le colonie perirono, ma non si salvarono i principii. E cosa avvenne? La scienza perdette il suo credito, quasi fosse ella stata cagione di tutte quelle calamitá, e gli uomini nel loro disinganno rincularono insino al medio evo, cercando salvezza nel catechismo, quasi che fosse cosí facile restituirlo nella coscienza, com’era facile restituirlo nella memoria. Certo, da quel moto indimenticabile molti beneficii sono venuti all’umanitá. La libertá si è fatta via ne’ popoli civili; molti fimi ti artificiali sono caduti; molti limiti sociali sono trasformati; l’autonomia e l’eguaglianza dell’individuo ha generato l’autonomia e l’eguaglianza della nazione, il sentimento di nazionalitá; la scienza, ammaestrata in quella terribile prova, calando dalla sommitá de’ suoi ideali, ed entrando ne’ misteri della vita e nelle vie della storia, assisa sopra tante rovine, si è fatta pensosa, positiva e organizzatrice. L’esperienza ha fruttato. Siamone grati a quel popolo, che fece l’esperienza a sue spese, sul suo corpo e sulla sua anima; a questo martire dell’umanitá, che vi logorò le forze, vi abbreviò la vita; a questo popolo, che ha avuto piú difetti che colpe, e la storia punisce sempre i difetti e risparmia spesso le colpe, perché il difetto è debolezza, e la storia, come la natura, nutre i forti, anche colpevoli, a spese de’ deboli.
La scienza, che nella societá latina ingoiò piú di quello che poteva assorbire e digerire, restò al contrario nella vita anglo-alemanna modesta ausiliaria, perché ivi incontrò organismi formidabili, pieni di prestigio e di forza e di fiducia, e non si mise giá di contro ad essi come nemica, per disfarli, ma penetrò ivi dentro con moto lento, ma continuo. E con poca resistenza; perché gli organismi viventi, nel rigoglio del loro sviluppo, non hanno in sospetto la scienza, anzi se ne valgono come istromento ad allargarsi e consolidarsi, purgandosi e riformandosi, cioè cacciando da sé le parti morte e stantie, e rinnovando la materia; dove gli organismi vecchi e aridi stanno chiusi in sé e temono la scienza, odiano l’aria e la luce, come cadaveri che al contatto dell’aria si dissolvono. Ivi la scienza operava non fuori del limite e contro il limite, ma entro di quello, e illuminava dall’alto la vita senza mescolarvisi, senza sforzarla, contenta alla sua parte modesta. Cosi ci vive e ci vivrá lungo tempo la chiesa, il comune, la classe, la famiglia, lo stato e la legge, limiti rispettati, la cui voce è ancora potente nel cuore degli uomini, e vi stimola e vi sviluppa le forze produttive. E ci vive insieme la scienza e la libertá, la piú ampia libertá di coscienza, di discussione e di associazione, che pur non è un pericolo, ma una forza, perché il volo dell’intelletto ha ivi il suo limite nelle forze sociali ancora integre, il sentimento religioso, la disciplina, la tenacitá, il coraggio morale, il sentimento del dovere e del sacrifizio, l’amore della natura e della famiglia, il rispetto dell’autoritá, l’osservanza della legge, tutte quelle forze morali, che nel loro insieme noi chiamiamo l’uomo. Sento dire che la scienza ha fatto grande la Germania. Ah! signori, sono queste qualitá che fanno grandi i popoli, e la scienza non le crea, ve le trova. Ben può ella analizzarle, cercarne l’origine, seguirne la formazione, determinarne gli effetti; ben può anche moderarle, correggerle, volgerle a questo o a quel fine; una sola cosa non può: non può produrle; e dove son fiacche e logore, non può lei surrogarle. No, ella non può, dove il sentimento religioso languisce, dire: — La religione sono io — , e non può, dove l’arte è isterilita, dire: — L’arte son io — ; può darti una filosofia della storia, del linguaggio, dell’uomo, dello Stato; ma non ti dá la storia, il linguaggio, l’uomo, lo Stato. Ti dá la coscienza della vita, non ti dá la vita; ti dá la forma, non ti dá la materia; ti dá il gusto, non ti dá l’ispirazione; ti dá l’intelligenza, non ti dá il genio.
Una forma non intende l’altra. Il sentimento non comprende l’immaginazione, e l’immaginazione non comprende l’intelligenza. Ciascuna forma pone sé stessa nelle altre, e non ci vede che sé, e si ride di ciò che non è lei. Il sentimento guarda con occhio di compassione l’uomo d’immaginazione, che ha bisogno d’idoli per alzarsi fino ad esso; e l’intelletto non comprende il sentimento nella sua ignoranza semplice e commovente. Una forma progredisce davvero, quando riconosce il suo limite nelle altre forme; e le studia e le comprende e le rispetta e fa di quelle il suo vestito. La religione cattolica fu potente davvero, quando usci dal suo ascetismo, e riconobbe il suo limite nella vita, e se ne appropriò le passioni, gl’interessi e le forme; e il papa fu re, e il cardinale fu principe, e il vescovo fu barone. Sotto a quel vestito temporale ci era lei nel suo spirito e nella sua veritá; e se scadde, gli è che quel vestito divenne il suo corpo e la sua sostanza, e se perdette la vita temporale, gli è che da lei s’era ritirata la vita spirituale. Un gran progresso ha fatto la scienza, quando è giunta a riconoscere il suo limite nella vita, e si è fatta potente, perché si è fatta modesta. Quel giorno che potè contemplare sé nella vita, e trovare ivi dentro la sua sfera accanto alle altre, e studiarle, comprenderle, rispettarle nella loro autonomia, nella loro libertá, nel loro diritto alla vita, appropriarsele, fare di quelle il suo vestito, rimanendo ivi dietro causa attiva e trasformatrice, quel giorno fu il principio della sua potenza. Questa è la grande scoperta del nostro secolo, che vale bene quella del vapore. L’ideale antico era Beatrice, la scienza che può tutto, la dottorona e la teologa; il nuovo ideale è Margherita, la vita ignorante, inconsciente, ma ricca di fede, di affetto, d’immaginazione e d’illusione. E la scienza diviene Faust, il sapiente che ha disprezzato la vita e si è chiuso ne’ libri, e attende dalla scienza miracoli, attende l’«homunculus», e che, nel suo disinganno, lascia i libri e cerca la vita, e, tuffandosi nelle fresche onde della natura e della storia, ritrova la sua gioventú, ritrova l’amore e la fede. Allora si capi perché i filosofi furono meno potenti degl’ignoranti apostoli; perché i romani con tante scuole e con tanta dottrina soggiacquero agli analfabeti, che chiamavano barbari; perché Machiavelli, che sapeva di Stato, fu men possente di quei barbari, che fondavano gli Stati; e perché i civili italiani poterono disprezzare, comprendere, schernire, ma non vincere l’ignorante barbarie, maestri incatenati da’ loro discepoli. Allora si capi che la scienza non è il pensiero di questo o di quello, non questo o quel principio, ma è produzione attiva, continua di quel cervello collettivo che dicesi popolo, produzione impregnata di tutti gli elementi e le forze e gl’interessi della vita; e si capi che lá, in quel cervello, ella dee cercare la sua legittimitá, la sua base di operazione. Piú si addentra nella vita, piú imita la storia ne’ suoi procedimenti, piú dissimula sé stessa in quelle forze e in quegl’interessi, e piú efficace e piú espansiva sará la sua azione.
E cosa è uscito da questa scienza, che ha saputo misurare sé stessa e ritrovare nella vita il suo limite? Lá dove le forze morali sono ancora sane, ivi ella è principio attivo e assimilatore, produce nuovi organismi sociali. Ma dove il sentimento del limite è raffreddato e le forze organiche indebolite, lá non è buona quasi ad altro che a darti una coscienza della tua decadenza, la quale ti toglie le ultime forze e affretta la tua dissoluzione. Cosi per qualche tempo la colta Europa dubitò del suo avvenire, e si proclamò da sé vecchia, e si domandò se forse non era destinata a diventare cosacca. Cosi noi latini parliamo oggi della decadenza della razza latina; e non so davvero qual forza rmanga piú ad un popolo che si rassegni ad un preteso fato storico, e perda fede nel suo avvenire e predichi la sua decadenza. Quanto a me, preferisco a questa scienza l’ignoranza del popolano, che stimi sé ancora erede dell’antica grandezza romana, e sogni l’impero del mondo.
Una volta, la scienza era tutto, e s’imponeva con la forza. Oggi corriamo al segno opposto; la vita è inviolabile, e bisogna lasciarla fare. Una volta, frutto della scienza era la violenza. Oggi frutto della scienza è una libertá poltrona e inorganica, che lascia la vita al suo processo storico, fosse anche di dissoluzione; che abbandona a sé stesse le forze cozzanti; che fa dello stato un essere neutro e ipocrita, un testimonio piú che un attore; che si lascia fuggir di mano il freno, e che rivela l’indifferenza entrata negli animi, e quel difetto d’iniziativa e di coraggio morale, che noi sogliamo mascherare sotto la formola del «lasciar fare» e del «lasciar passare»: sicché frutto della scienza è una libertá che ripudia la scienza come potere legittimo e direttivo, e abbandona la societá al flutto delle opinioni e a’ rottami del passato. Diciamo la veritá. Al paese si dee la veritá, e si dee a noi stessi La scienza è un pezzo che si è ritirata da noi, e non opera piú ne’ nostri cervelli, non produce piú. Noi ripetiamo una canzone divenuta malinconica per vecchiaia, che non fa piú effetto, neppure sopra di noi. E perché dentro di noi non ci è una idea che ci tormenta, non un sentimento che ci stimola, gridiamo pomposamente: — Lasciamo fare e lasciamo passare; la scienza fa da sé, e la scienza fa miracoli — , quasi che i miracoli li facesse la scienza e non l’uomo. La scienza, quando si move dentro di noi, è attiva, e penetra in tutti gli organismi, e gl’illumina e li trasforma sotto la sua azione lenta, ma perseverante. Non è scienza codesta, che produce idee sciolte, senza virtú di coesione, ed ha per sua arma di guerra non organismi opposti ai organismi, ma ironia e caricatura: sicché talora avviene che organismi vecchi e screditati, rimasi intatti, li colgono in mezzo a quel risolino e si chiudono sopra di loro e li ricoprono. Perché quello resta che è organizzato; e organismi battezzati per morti hanno sempre maggio: forza che dee vaganti e ironiche, piovute di qua e di lá, miscuglio inconsistente di vecchio e di nuovo, mutabili ne’ cervelli secondo il successo e la moda.
La scienza ha prodotto presso di noi due grandi cose: l’unitá della patria e la libertá. Dico la scienza, perché è lei che ha scosse le alte cime della societá, e le ha messe in movimento, tirandosi appresso e galvanizzando la restante materia. L’unitá della patria è la concentrazione di tutte le forze, e la libertá è lo sviluppo di quelle secondo il processo della natura e della storia, è la loro autonomia e la loro indipendenza. Grandi cose son queste, idee semplici, accessibili che non hanno bisogno di libri e di scuole; sono istrumenti del lavoro, ma non sono il lavoro; sono forme che si putrefanno presto, ove ivi dentro non è una materia che si mova. Che cosí è l’Italia senza italiani? Che cosa è la libertá senza uomini liberi? Sono forme senza contenuto, nomi senza soggetto; sono il prete senza fede, sono il soldato senza patria.
Anche nella vita ci è il pensiero, un pensiero latente, lenta formazione de’ secoli, che riproduce e trasmette sé nelle generazioni mescolato co’ succhi generativi. La vita si rinnova nell’alto, e questo pensiero scava il suo letto piú profondo, e si abbarbica ne’ cervelli, come quercia nel suolo, e non si move piú, rimane incastrato, stagnante, passivo, rimane la manomorta della vita. Noi non siamo penetrati in questo pensiero, ci abbiamo solo sovrapposto il nostro pensiero, e prima abbiamo pesato troppo, e quello ha mosse le spalle e lo ha gittato giú. Poi, fatti savi e abili, vogliamo vivere in buona pace l’uno accanto all’altro, e gli diamo la libertá e gli diciamo: — Muoviti e cammina — ; e quello risponde con l’apatia, e se lo punzecchiate troppo, si moverá e camminerá contro di voi, ravviluppato piú fieramente in sé stesso. La libertá non giova a quello, e non giova neppure a noi; perché il nostro pensiero, come stanco della lunga produzione, non sa piú qual uso farsene. Perciò la sua forza d’azione è divenuta inferiore a quella forza di resistenza. Quel pensiero è insieme volontá, abitudine, storia, tradizione, tutta la vita. Può dirsi il medesimo del vostro pensiero, nato ieri, appena e male assiso nel vostro intelletto, e che non è ancora in noi volontá, sentimento, fede, immaginazione, coraggio, iniziativa, disciplina, non è ancora energia? Quel pensiero voi potete schernirlo, ma è piú forte di voi; perché sente, immagina, crede, fa quello che pensa. Dicono: — Lasciamo fare allo spirito de! mondo. Abbiamo fede nel progresso. Il tempo e la libertá matura tutto — . Certamente. Anch’io ho fede nel progresso dell’umanitá, ma non nel progresso della nazioni; e se il processo è di dissoluzione, il tempo e la libertá non matura che la morte. E poniamo pure che la societá sia sana ed abbia le sue forze intatte; ma dunque la scienza non è parte anche lei di questo spirito del mondo? Un tempo tutto era lei; e oggi sará divenuta semplice spettatrice della storia, e abdicherá ad ogni suo potere sopra questa pianta che si chiama uomo, e la sua ultima conclusione sará: — Lasciamo fare e lasciamo passare — . Lei ha potuto costringere la natura a camminare piú rapida, ha creato il vapore; e quando si tratta dell’uomo, ora che il movimento sociale è accelerato, ora che i secoli si chiamano decennii, attenderá tra noi che il tempo faccia il suo comodo e maturi quando gli viene?
La libertá di tutti o per tutti è oramai un punto acquisito, giá oltrepassato dalla scienza, non contrastato piú, invocato anche dagli avversarii. La missione della scienza è oggi di dare a questa libertá un contenuto, di darle il suo contenuto, non invadendo le altre sfere della vita, ma lavorando ivi dentro e trasformandole. Abbiamo giá un contenuto scientifico, un complesso d’idee, che chiamiamo lo spirito nuovo. Ciò che rimane è che sia davvero spirito. La scienza continuerá nelle sue alte regioni il suo processo di elaborazione e di formazione; ma ciò che urge, è che ella mi crei questo spirito nuovo. I milioni di analfabeti scossero un giorno le nostre fibre. — Illuminiamo gli intelletti, sentii dire; qui è il rimedio. Leggere e scrivere, far di conti, un libriccino de’ doveri e delle creanze, storie e favolette; e la scienza penetrerá ne’ piú bassi fondi della vita e se li assimilerá. — Or questa istruzione mi contenta assai mediocremente. Credete voi, Signori, che i romani degeneri non avevano libri e scuole? o che loro mancavano trattati di morale, pratiche religiose, e storie di uomini illustri? I giovani romani andavano in Atene ad imparare virtú e libertá, e tornavano retori e accademici. E gli accademici, come Cicerone, erano gli eclettici e i temperati di quel tempo, che, tenendosi in bilico tra stoici ed epicurei, rimanevano in quella mezzanitá che meglio rispondeva alla bassa temperatura sociale, e lasciavano fare, e lasciavano passare, insino a che, vinto ogni ritegno, la societá si chiari epicurea e materialista. Questo non diceva loro il libro, anzi il libro parlava savio; il libro parlava, e la corrotta natura operava. Or questo è appunto il tarlo, che ha roso l’antica nostra societá, e che noi chiamiamo la decadenza: altro pensare e altro fare. E noi che abbiamo tanta fede nell’istruzione, dobbiamo domandarci se siamo davvero tornati giovani, e se quella decadenza non ci ha lasciato niente nelle ossa e nel cuore, se noi serbiamo intatte le nostre forze fisiche e morali. Ma se il nostro male è l’anemia, se ci è bisogno una cura ricostituente e corroborante, l’istruzione può illuminare il nostro intelletto, non può sanare la nostra volontá. E poi, quando dentro è difetto di calore, giá non produrremo noi né scienza, né istruzione. Avremo una scienza di riflesso, non figlia nostra, non forma del nostro cervello, ma venutaci, secondo la moda, di Francia e di Alemagna, e prima di fare noi, ci domanderemo: — Cosa fanno gl’inglesi, e cosa fanno gli americani? — . Non che sentire il pungolo della vergogna, ma ci consoleremo e ci applaudiremo, proclamando che la scienza non ha patria, e bisogna pigliarla dov’è, e quando altrove è bella e fatta, inutile stillarci noi il cervello. E non è vero. La scienza non può germogliare senza una patria, che le dá la sua fisonomia e la sua originalitá. E lá dove cresce bastarda e presa ad imprestito, non ha fisonomia, e rimane fuori di noi, non opera in noi, non riscalda il cervello. Non produrremo la scienza e non produrremo l’istruzione. Accetteremo dal di fuori metodi e libri, costituzioni, ordinamenti e leggi, e spesso piglieremo un abito, quando lá dov’è nato è giá logoro e messo fra’ cenci. Cosi tutto è mezzanitá, mezza istruzione, mezze idee. La scienza è sistema com’è la vita; le migliori veritá sono falsitá, se non sono nella mente coordinate e limitate. Idea intera è idea nel sistema; mezza idea è idea scappata dal centro, e, presa per sé, è cosí vera lei, com’è vera l’opposta. Onde societá e individui, divenuti cervelli centrifughi, passano con facilitá dall’una all’altra, e oggi gridano libertá, e domani gridano autoritá. La nostra vita è a pezzi, a ritagli, con molto di nuovo nelle parole, con molto di vecchio ne’ costumi e nelle opere, sicché dentro di noi non è serio né quel nuovo, né quel vecchio. Tale è la vita e tale è la scienza. E posso dire il contrario: tale la scienza, tale la vita; perché la scienza è la vita che si riflette nel cervello, è il prodotto della stessa materia, e se la vita è guasta, la scienza è guasta, e non che faccia miracoli, ma non può fare neppure il miracolo di avviarci alla vera scienza, a’ sodi e serii studi. Piccola azione, dunque, avrá sulla vita questa scienza e questa istruzione. E quando pure sia istruzione soda e intera, giá non guarirá il nostro male che ha la sua sede nella fiacchezza della fibra e nella debolezza delle forze morali. Conoscere non è potere. Vagheggiamo non so che enciclopedico nella gioventú, abbiamo aumentata la serie delle sue conoscenze, e non perciò abbiamo aumentata né la forza del cervello, né la forza del carattere. Con questi preludii allarghiamo la nostra azione anche alle basse classi, vogliamo spandere i «lumi del secolo», come si dice, spezzare a quelle il «pane della scienza»; ed è venuta su una letteratura popolare, tutta smancerie e tutta fiorentinerie, tutta diminutivi, e in una forma da commedia che chiamano lingua toscana: un accozzarne di roba filosofica e di roba cattolica, l’ateo e la suora di caritá a braccetto. Cosi noi pensiamo «fortiter et suaviter» d’insinuarci nel cuore del popolo, come giá il demonio nel cuore di Eva, e fargli gustare il frutto proibito senza troppe grida del babbo e del prete, e vogliamo insegnare la veritá col mezzo della menzogna, e inculchiamo negli altri certe idee, di cui ci beffiamo nel secreto della coscienza, e gridiamo contro i preti, e ci mettiamo sul capo il berretto del prete. Cosi fortificheremo la fibra, rialzeremo i caratteri e formeremo l’uomo! A questo gioco si corrompe maestro e scolare, borghesia e popolo, l’una ipocrita e beffarda, l’altro che sopra un fondo vecchio metterá una vernice di nuovo. Quel fondo vecchio, quel pensiero secolare resisterá. Potete ben cacciare certe idee e mettercene altre, potete mutar nomi e forme, e quel figlio de’ secoli metterá il capo fuori a traverso di quelle, e dirá a Bruto: — Ti facciamo Cesare, — e dirá alla Ragione: — Ti facciamo una Dea — .
Il motto della scienza era un giorno la Libertá contro il limite; oggi è la ristaurazione del limite nella libertá. Noi abbiamo distrutti o indeboliti tutt’i limiti al di fuori, e non li abbiamo ricreati dentro di noi. Nel furore della lotta li abbiamo odiati, disconosciuti; e perché al di fuori erano superstizione e oppressione, abbiamo ucciso dentro di noi anche il sentimento che li rigenera, e siamo rimasti nel vuoto. Quei limiti sono lo stimolo che sviluppa le forze organiche, e creano la serietá e la moralitá dalla vita, e ci toglie all’egoismo animale, e ci rende capaci del sacrificio e del dovere. La scienza altro non è se non ricostituzione de’ limiti nella coscienza, la riabilitazione di tutte le sfere della vita. L’uomo della scienza è il piú alto e virile tipo d’uomo, che non ha bisogno di culto, perché ne ha dentro di sé il sentimento, e non ha bisogno di stimoli esterni, non di medaglie e di titoli, di pene e di premii, di Stato e di leggi, perché quegli stimoli li sente più vivamente dentro di sé, e non ci è bandiera e non ci è gonfalone, che abbia la forza della sua coscienza. Quando questi stimoli interni operano, presto o tardi ci daranno la forza di ricostruirci anche un simile mondo esterno; la concordia sará ristaurata tra la scienza e la vita. Ma dove operano mollemente, non hanno virtú organica, e caricando e beffeggiando si sentono soddisfatti, e altro è la scienza, altro è la vita. E allora chi vi dá il dritto di negare il Dio fuori di voi, quando vi manca virtú di ricreare Dio dentro di voi, e raggiarlo al di fuori? Chi vi dá il dritto di negare l’ereditá e la solidarietá di famiglia, quando dentro di voi non ci è altro che il solitario Voi? Chi vi dá il dritto di invocare nuove forme e nuove istituzioni, quando la materia, non che altro, è guasta fino dentro di voi? Se la scienza non può ricostituire quest’uomo interno, meglio il di fuori, guasto e viziato com’è, che il vuoto. Questo sará il grido di tutti, anche degli uomini colti, e questo spiega le reazioni. La societá non può vivere lungamente sopra idee che non generano, non organizzano; e dopo varie oscillazioni si adagerá per stanchezza nel suo stato antico, quale l’hanno fatta i secoli.
Forse io carico le tinte. Ma trovo intorno a me apatia ne’ fatti, presunzione nelle parole. E pui bisogna sferzarla questa apatia, umiliarla questa prosunzione. Le mie inquietudini sono oggi il tormento de’ piú elevati intelletti, il problema de’ problemi, la missione urgente della scienza. Una volta tutto era filosofico, oggi tutto è sociale. Abbiamo la fisica sociale, la fisiologia sociale, l’economia sociale, antropologia, pedagogia, tutti sono intorno a questo grande malato. Ci è un cumulo di scienze che si potrebbero.chiamare con una parola: la medicina sociale. La grande medicina era un tempo l’istruzione, e ora che l’istruzione ha reso tutt’i suoi frutti in Germania, giá non basta piú, e Virchow, impensierito, invoca una educazione nazionale. La scienza dee organizzarmi questa educazione nazionale: dee imitarmi il cattolicismo, la cui potenza non è il catechismo, ma è l’uomo preso dalle fasce e tenuto stretto in pugno sino alla tomba; dee imitarmi quei suoi organismi di granito, su’ quali ella picchia e ripicchia da secoli, e ancora invano.
Ciascuna scienza ha la sua epoca. La vita corre lá dove si sente riflessa, colta dal vero, come si trova; quella è la scienza vivente, che fa battere 1 cori, che ha un’azione sulla vita. Oggi la vita si sente attinta da un malore incognito, la cui manifestazione è l’apatia, la noia, il vuoto, e corre per istinto colá dove si parla di materia e di forza, e come ristaurare l’uomo fisico, e come rigenerare l’uomo morale. Letteratura e filosofia, scienze mediche e scienze morali, tutte prendono quel riflesso e quel colore. Rifare il sangue, ricostituire la fibra, rialzare le forze vitali, è il motto non solo della medicina, ma della pedagogia non solo della storia, ma dell’arte; rialzare le forze vitali, ritemprare i caratteri, e col sentimento della forza rigenerare il coraggio morale, la sinceritá, l’iniziativa, la disciplina, l’uomo virile, e perciò l’uomo libero. Le universitá italiane oggi sono come tagliate fuori del movimento nazionale, senz’alcuna azione sullo Stato, che si dichiara essere neutro, e con piccolissima azione sulla societá, di cui non osano interrogare le viscere. Divenute fabbriche di avvocati, di medici e d’architetti, se intenderanno questa missione della scienza odierna, se, usando la libertá che loro è data, affronteranno problemi attuali e taglieranno sul vivo, se avranno l’energia di farsi esse capo e guida di questa restaurazione naz: onale, ritorneranno, quali erano un tempo, il gran vivaio delle nuove generazioni, centri viventi e irraggianti dello spirito nuovo.
[Discorso inaugurale, letto nell’Universitá di Napoli il i6 novembre i872.]