Questo testo è incompleto. |
◄ | Appendice - I. Il Gierusalemme di Torquato Tasso | Nota | ► |
II
I Canti IV, IX e XII
della GERUSALEMME LIBERATA
(1565-67?)
CANTO QUARTO IO
1 (0
Mentre il soccorso a lei promesso attende la donna et usa in procurarlo ogn’arte, vari romori il Capitano intende a quanto ella narrò conformi in parte.
Per questo via più facile ei si rende a confidarle una si cara parte de Pessercito suo, che vere stima le sue parole, onde fu dubbio prima.
2 (2)
Ma pria che de’piú forti al paragone diece ne scelga in quella gente eletta, a cui d’Armida, e d’ogni sua ragione la difesa, e la cura si commetta, vuol che s’elegga un successor d’Ottone onde schiera si nobile sia retta, che senza duce stata era dapoi, ch’esso fini pugnando i giorni suoi.
(1) [È il V della Liberata, nella redazione definitiva. I numeri tra parentesi indicano le stanze in quella corrispondenti.]
19
Tasso, Opere-1. APPENDICE
290
3 (soppressa)
E giá per questo grado infra i maggiori mastri di guerra eran contese, et ire; ch’insieme Ugo e Ruberto a i primi onori, et Hernando, et Ubaldo avien ch’aspire: benché i duo primi accesi in novi amori di seguir poi la donna ebber desire.
Restò fra [gli] altri due d’onor contesa a cui non calse di novella impresa.
4 (16)
Sceso era Hernando da’ famosi regi de la Castiglia, ond’ha il fratei l’impero: però lo rendon le corone e i pregi de’ suoi maggiori oltra ragione altèro. Superbo Ubaldo è de’ suoi propri fregi piú che de l’opre, che i passati fèro: ancor che gli avi suoi molt’anni e lustri stati sian chiari in pace, e ’n guerra illustri.
5 (i 7 )
Ma l’orgoglioso ispán, che sol misura, quanto l’oro, e’l domino oltra si stenda; e per sé stima ogni virtude oscura, cui titolo regai chiara non renda; non può soffrir, che ’n ciò ch’egli procura, seco Ubaldo di meriti contenda: e se ne cruccia si, ch’oltra ogni segno di ragione il trasporta ira e disdegno.
6 (18)
Tal che ’l maligno spirito d’Averno, che ’n lui strada si larga aprir si vede, tacito in sen gli serpe, et al governo de’ suoi pensieri lusingando siede.
Quivi piú sempre l’ira e l’odio interno inacerbisce, e’l còr stimola e fiede: e fa che ’n mezzo l’alma ognor risuone una voce, ch’a lui cosí ragione. II. GERUSALEMME LIBERATA
291
7 ( 19 )
«Teco Ubaldo contende? or che ti vale dunque Tesser di re nato e d’eroi?
Narri costui, ch’ora di farsi eguale a te presume, il padre e gli avi suoi. Mostri scettri e corone, e di regale dignitate gli agguagli a’ maggior tuoi; ah quanto ardisce un che d’ignobil stato signore, e ne la serva Italia è nato.
8 (20)
Vinca egli, o perda ornai, fu vincitore sin da quel di, ch’emulo tuo divenne; ché dirá il mondo, e ciò fia sommo onore: ’ Questi giá con Hernando in gara venne *. Recar poteva altrui gloria e splendore quel grado posseder ch’Otton giá tenne; tu qual gloria n’avrai, s’Ubaldo il chiese, che chiedendolo solo indegno il rese.
9 (21)
E se poi ch’altri piú non parla e spira, de’ nostri affari alcuna cosa sente, come credi, che in Ciel di sdegno e d’ira il magnanimo Otton si mostri ardente; mentre in questo superbo i lumi gira, et al suo temerario ardir pon mente, lo qual sperando a tanto grado alzarsi seco ancor, non pur teco osa agguagliarsi.
10 (22)
E Tosa pure, e ’1 tenta, e ne riporta in vece di castigo onore, e laude: e v’è chi nel consiglia, e ne Tessorta,
(o vergogna commune) e chi gli applaude, ma se Goffredo il vede, e gli comporta, che di ciò ch’a te déssi egli ti fraude, noi soffrir tu, né giá soffrir lo dèi, ma mostra ciò che puoti, e ciò che sei.» 292
APPENDICE
H ( 23 )
Al suon di queste voci arde lo sdegno, e cresce in lui quasi commossa face: né capendo nel còr gonfiato, e pregno per gli occhi n’esce, e per la lingua audace.
Ciò che di reprensibile, e d’indegno crede in Ubaldo, a suo disnor non tace. Superbo e vano il finge, e ’l [suo] valore pazza temeritá chiama, e furore.
12 (24)
E quanto di magnanimo e d’altero e d’eccelso e sublime in lui risplende, tutto (adombrando con mal’arti il vero) pur come vizio sia biasma, e riprende.
E ne ragiona si che ’l cavaliero, emulo suo, pubblico il suon n’intende: né però si raccheta, o si raffrena il cieco impeto in lui, ch’a morte il mena.
13 (25)
Che ’l reo demón che la sua lingua move di spirto in vece, e forma ogni suo detto, fa che Tonte e gli oltraggi ognor rinove, esca aggiungendo a Tinfiammato petto.
Luogo è nel campo assai capace, dove s’aduna sempre un bel drappello eletto: e quivi insieme in torneamenti e ’n lotte rendon le membra vigorose, e dotte.
14 (26)
Or quivi allor che v’è turba piú folta, pur (coni’è suo destino) Ubaldo accusa e quasi acuto strale in lui rivolta la lingua del velen d’Averno infusa.
Et è vicino Ubaldo, e i detti ascolta,
né puote Tira ornai tener piú chiusa:
ma: — Menti, — grida; e adosso a lui si spinge,
e nudo ne la destra il ferro stringe. II. GERUSALEMME LIBERATA
293
15 ( 27 )
Parve un tuono la voce, e ’l ferro un lampo che di folgor cadente annunzio porte.
Tremò l’ispán, né vide o fuga o scampo da la presente irreparabil morte.
Pur sendo tutto testimonio il campo fa sembianti d’intrepido e di forte: e fermo attende il fier nemico, e ’n atto di difesa si reca il brando tratto.
16 (28)
Quasi in quel punto ancor beif mille ardenti spade fur viste fiammeggiar insieme, che varia turba di mal caute genti da ogn’intorno v’accorre, e s’urta e preme. D’incerte voci e di confusi accenti un suon per l’aria si raggira e freme, qual egli s’ode a le marine sponde, se combattono insieme i venti e Tonde.
17 (29)
Ma per parole altrui giá non s’allenta ne Toffeso guerrier l’impeto e Tira.
Sprezza i gridi e i ripari, e ciò che tenta chiudergli il varco, e a la vendetta aspira.
E fra gli uomini e Tarme oltra s’avventa, e la fulminea spada in cerchio gira.
Dovunque volge il ferro o drizza il piede s’apre la turba spaventata, e cede.
18 (30)
Tal che ’l nemico affronta, e con maestra mano i colpi ver’lui drizza e comparte; or al petto, or al capo, or a la destra tenta ferirlo, or a la manca parte, spesso finge, ed accenna, ed è la destra veloce si che gli occhi inganna e l’arte.
Tal ch’improvisa, e inaspettata giunge ove meno si teme, e fére e punge. Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/298 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/299 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/300 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/301 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/302 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/303 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/304 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/305 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/306 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/307 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/308 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/309 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/310 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/311 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/312 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/313 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/314 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/315 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/316 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/317 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/318 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/319 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/320 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/321 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/322 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/323 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/324 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/325 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/326 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/327 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/328 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/329 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/330 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/331 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/332 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/333 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/334 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/335 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/336 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/337 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/338 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/339 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/340 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/341 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/342 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/343 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/344 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/345 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/346 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/347 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/348 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/349 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/350 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/351 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/352 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/353 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/354 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/355 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/356 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/357 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/358 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/359 Pagina:Tasso, Torquato – Rinaldo, 1936 – BEIC 1934643.djvu/360