Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/III. I Canti del carcere/8. Sonetto contro il medesimo
Questo testo è completo. |
Tommaso Campanella - Poesie (1622)
8. Sonetto contro il medesimo
◄ | III. I Canti del carcere - 7. Sonetto contro don Aloise Sciarava avvocato fiscale in Calabria | III. I Canti del carcere - 9. Sonetto in lode di spagnuoli | ► |
8
Sonetto contro il medesimo
Mentre l’albergo mio non vede esangue
e gli spirti poggiar tremanti al cielo,
l’empio mostro, che, sotto a finto zelo,
la sua grandezza cerca nel mio sangue,
di rabbia scoppia, si spaventa e langue;
muta sembiante il suo volpino pelo;
va a torno, informa, accusa e cangia stelo,
come aggirato vien dal perfido angue.
Dio par che dorma, e ’l suo bianco campione
da falsi testimoni oppresso giaccia,
che vendono il suo mal per devozione.
Deh, Signor forte, in me volgi tua faccia,
da’ autoritá piú espressa al mio sermone,
ond’i ministri di Satán disfaccia.