Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
234 | Sonetti del 1831 |
LA LINGUA TAJJANA.1
Eh zia, quela regazza che sse vede,
Guercia, a Pponte Sant’Angelo,2 la festa,
Che sta llì a ssede, e ttrìttica3 la testa,
Zia, chiede la lemosina? la chiede? —
E cche mmaniera di discorre è cquesta?!
Bèstia, se disce sédere e nno ssede.4
Nun zerve, cqui sse predica la fede
In Ghetto,5 se fa el brodo in d’una scesta.6
Guardatela mo llì la pupa nèrcia!7
Ha mommó dodiscianni su la groppa,
E ancora nun za ddì cceca ma gguercia!8
Ehéi! cqua nun ze trotta, se galoppa!
Cqua la matassa è fràscica e nno llercia.9
Va bbene un po’, ma cquanno è ttroppa, è ttroppa.10
28 novembre 1831.
- ↑ Italiana. [Per gustar meglio questo sonetto, bisogna leggere i due sul parlà ciovìle, 20 e 21 ott. 31.]
- ↑ L’antico ponte Elio, poi detto Adriano, quindi San Pietro e finalmente Sant’Angiolo.
- ↑ “Tremola,„ in senso attivo.
- ↑ [Parente di questa zia doveva essere quel poeta estemporaneo che cominciò un suo improvviso co’ versi: “È bello il védere Di fiori un mazzo...;„ e uno lo interruppe: “Mettiti a sédere, Testa di c....!„]
- ↑ Ricinto degli Ebrei.
- ↑ Proverbio.
- ↑ Bambina tristanzuola. [C’è anche canèrcia, aggettivo che si dà alla lana, quando, invece d’esser di pecora, è di cane. Per traslato poi, si dice lana canèrcia a uno di cui non possiamo fidarci.]
- ↑ Proverbio.
- ↑ Fracida e non già fragile. Proverbio.
- ↑ [L’ignoranza.]