tronde, conoscendo la debolezza de’ suoi mezzi ordinari, si appigliò allo straordinario„ (e brigantesco) “di muovere contro i fautori delle cose nuove il basso popolo, sempre fìsso nell’antico sistema. Quindi nello stesso giorno dodici di febbraio il Cardinale Bernetti, Pro-Segretario di Stato, prescrisse ai quattordici Presidenti (Commessari) di Polizia di Roma: di scegliere immediatamente, oltre i civici già arrolati (eravi in Roma un avanzo di antica guardia civica) altri cento individui per ciascuno, fra quelli che si credevano i più indicati alla conservazione dell’ordine, per essere pronti a quei servizi che richiedessero le circostanze. A tale eccitamento molti benestanti offrironsi per arrolarsi fra’ civici, e furono ascritti. Nel tempo stesso dagli Agenti di Polizia furono ordinate ed armate alcune comitive di audaci Trasteverini e Monticiani, quai minaccevoli nemici dei Faziosi. Nel giorno quattordici di febbraio poi il Bernetti annunziò, che se i Facinorosi tentassero di bel nuovo qualche loro infame intrapresa, non dubitare il Santo Padre, certo della illimitata ed imperturbabile fedeltà dei suoi sudditi e figli, che ad ogni segno che si desse dal Forte di Sant’Angelo e colle pubbliche campane battute a martello, tutti gli ascritti al servizio militare, associandosi per quanto fosse possibile ai rispettivi Corpi, sarebbero corsi alla pronta e generosa difesa della religione, della patria e del trono. Si volle anche fare un esperimento popolare. Essendosi saputo che il Papa nel giorno ventuno di febbraio si sarebbe recato dal Vaticano alla Chiesa della Madonna del Popolo, si diressero alcune centinaia di Monticiani a dimostrargli la loro divozione. Incominciato però il movimento ne corsero molte migliaia, e dalle acclamazioni si passò ad un tale tumulto che il Pontefice a mezzo cammino retrocedette.„ (V. il sonetto: Uno mejjo ecc., 27 genn. 32.) “I Trasteverini, indispettiti di essere stati prevenuti di un tal atto dai Monticiani loro antichi emoli, si disposero anch’essi a fare una simile dimostrazione. Ma il Papa facendo loro attestare pubblicamente il suo gradimento, la impedì, e li contentò col benedire una loro bandiera.„ (V. il sonetto: L’aricompenza, 28 ott. 33.) “Tentò eziandio il Governo„ (con gli stessi mezzi briganteschi adoperati in Roma) “di sollevare in suo favore il basso popolo delle Province.„ Annali d’Italia, tom. VIII, pag. 113-17.]
2 Una delle larve da spauracchio pe’ fanciulli. [Cfr. la nota 3 del sonetto: Er due ecc., 2 nov. 31.]
3 Andare in carcere.
4 [Dannare], arrabbiare.
5 [Con questo nome e con quello di frammassoni erano indistintamente designati tutti i liberali dal partito retrivo alto e basso.]
6 [Può alludere, tanto alla Notificazione del 7 giu-