Pagina:Notizie storiche e statistiche intorno alla biblioteca Forteguerri di Pistoia.djvu/17


— 11 —


3°. Boetius «De consolatione philosophiae» Cod. membr. del sec. XIII.

4°. Lactantius «Scholia super Thebaidem Statii» Cod. membr. del sec. XIV con varianti e postille.

5°. Iuvenalis «Satirae» Cod. membr. del sec. XIV con postille.

6°. Horatius «Opera» Cod. membr. del sec. XIV con varianti e postille.

7°. Alighieri «La divina commedia» (Paradiso) Cod. cart. del sec. XIV.

Fra gli Autografi noteremo quelli del Can.co Cav. Sebastiano Ciampi, e quelli del Cav. Tommaso Puccini; nonchè una Collezione di lettere di illustri Italiani (Botta, D’Azeglio, Giordani, Guerrazzi, Leopardi, Niccolini, Pellico, Poerio, ecc.) dirette a Niccolò Puccini.

Delle Stampe parecchie sono assai pregevoli e rare, e perciò di molto valore. Un centinaio soltanto figurano incorniciate in tre Stanze a pianterreno dello Stabile, in cui sono riuniti la Biblioteca e il Liceo. È cosa veramente deplorevole che una Collezione così ricca ed importante per la Storia dell’Arte rimanga giacente ne’ suoi cartoni, e rinchiusa dentro le scansìe, quasi sconosciuta, e non apprezzata quanto merita, mentre potrebbe servire per formarne un Museo, che non avrebbe molto da invidiare ad altri dello stesso genere esistenti in grandi città. Le stanze terrene, occupate ora dal Liceo, potrebbero bastare per la collocazione di questa preziosa supellettile. E allora, rimanendo libere al piano superiore anche le stanze occupate dai Gabinetti di Fisica e di Storia Naturale, dal Laboratorio, e dalla Scuola annessa, anche la Biblioteca verrebbe ad acquistare uno spazio, che quanto è necessario per il suo aumento, altrettanto sarebbe utile per il suo regolare funzionamento.