Pagina:Leonardo - Trattato della pittura, 1890.djvu/377

a 142] trattato della pittura - indice 303


84. Delle qualità del lume per ritrarre rilievi naturali o finti |||
 47
85. Del ritrarre i nudi |||
 ivi
86. Del ritrarre di rilievo finto o di naturale |||
 ivi
87. Modo di ritrarre un sito col vetro |||
 ivi
88. Dove si debbono ritrarre i paesi |||
 48
89. Del ritrarre le ombre de' corpi al lume |||
 ivi
90. In che termine si debba ritrarre un volto a dargli grazia d'ombre e lumi |||
 ivi
91. Modo di ritrarre d'ombra semplice e composta |||
 ivi
92. Del lume dove si ritraggono le incarnazioni de' volti, o ignudi |||
 ivi
93. Del ritrarre figure per istorie |||
 49
94. A imparare a far bene un posato |||
 ivi
95. In qual tempo si deve studiare la elezione delle cose |||
 ivi
96. Delle attitudini |||
 50
97. Per ritrarre un ignudo dal naturale od altra cosa |||
 ivi
98. Misure o compartizioni della statua |||
 ivi
99. Modo di ritrarre di notte un rilievo |||
 ivi
100. Come il pittore si deve acconciare al lume col suo rilievo |||
 ivi
101. Della qualità del lume |||
 51
102. Dell'inganno che si riceve nel giudizio delle membra |||
 ivi
103. Come al pittore è necessario sapere l'intrinseca forma dell'uomo |||
 ivi
104. Del difetto che hanno i maestri di replicare le medesime attitudini de' volti |||
 ivi
105. Del massimo difetto de' pittori |||
 ivi
106. Precetto, che il pittore non s'inganni nell'elezione della figura in che esso fa l'abito |||
 52
107. Difetto de' pittori che ritraggono una cosa di rilievo in casa a un lume, e poi la mettono in campagna ad altro lume |||
 53
108. Della pittura e sua divisione |||
 ivi
109. Figura e sua divisione |||
 ivi
110. Proporzione di membra |||
 ivi
111. Del fuggire le calunnie de' giudizi varî che hanno gli operatori della pittura |||
 54
112. De' movimenti e delle operazioni varie |||
 ivi
113. Fuggi i profili, cioè i termini espediti delle cose |||
 ivi
114. Come nelle cose piccole non s'intendono gli errori come nelle grandi |||
 54
115. Perchè la pittura non può mai parere spiccata come le cose naturali |||
 55
116. Perchè i capitoli delle figure l'uno sopra l'altro è opra da fuggire |||
 ivi
117. Qual pittura è meglio usare nel far parer le cose spiccate |||
 56
118. Qual è più di discorso ed utilità, o i lumi ed ombre de' corpi, o i loro lineamenti |||
 ivi
119. Qual è di maggiore importanza, o il movimento creato dagli accidenti diversi degli animali, o le loro ombre e lumi |||
 ivi
120. Qual è di più importanza, o che la figura abbondi in bellezza di colori, o in dimostrazioni di gran rilievo |||
 ivi
121. Qual è più difficile, o le ombre e i lumi, o pure il disegno buono |||
 57
122. Precetti del pittore |||
 ivi
123. Memoria che si fa l'autore |||
 ivi
124. Precetti di pittura |||
 58
125. Precetti di pittura |||
 ivi
126. Come fu la prima pittura |||
 ivi
127. Come la pittura dev'essere vista da una sola finestra |||
 ivi
128. Delle prime otto parti in che si divide la pittura |||
 59
129. Come la pittura si divide in cinque parti |||
 ivi
130. Delle due parti principali in che si divide la pittura |||
 ivi
131. Della pittura lineale |||
 ivi
132. Della pittura, cioè delle ombre |||
 ivi
133. Delle parti e qualità della pittura |||
 60
134. Della elezione de' bei visi |||
 ivi
135. Della elezione dell'aria, che dà grazia ai volti |||
 ivi
136. Delle bellezze e bruttezze |||
 ivi
137. Delle bellezze |||
 ivi
138. De' giudicatori di varie bellezze in varî corpi, e di pari eccellenza |||
 ivi
139. Come si debbono figurare i putti |||
 ivi
140. Come si debbono figurare i vecchi |||
 ivi
141. Come si debbono figurare le donne |||
 ivi
142. Come si debbono figurare le vecchie |||
 ivi