Pagina:L'elemento germanico nella lingua italiana.djvu/569


zita — zoppo. 541


Zita-o, zitella-o, citta-o, cittola-o, fanciulla-o (Jacop. da Todi, Dante). Questo gruppo di nomi vezzeggiativi ha origine dal ceppo ger. visto sotto Tetta, ma dalla forma at. cioè mat. zitze petto femminile, mammella, donde tm. Zitze poppa, capezzolo. Quanto al passaggio dal signif. di “poppa” a quello di “fanciulla”, esso riscontrasi anche in piem. teta, e nel l. mamilla che dié it. mammella, poppa. e mammola-o fanciulla-o. Difficile è però stabilire se il nome it. si debba rannodare direttamente al mat. zitze, ovvero fare dipendere da un aat. * zitza che non è documentato, ma che però può ugualmente essere esistito. Io propendo per quest’ultima ipotesi, tanto più dicendo il Kluge che anche mat. zitze compare solo molto tardi. V. del resto Tetta. Der.: zitello-na-ne.

Zolla, pezzo di terra spiccata pei campi (Guid. G., Cresc., Boccaccio). Con lad. zolla, risale ad aat. scolla, scollo gleba, zolla, che produsse mat. scholle, tm. Scholle, ol. schol zolla, ghiacciuolo. Auche nel tm. scholle s’applica talvolta a denotare “ghiacciuolo”, e difatti accanto ad erdscholl gleba, abbiamo eisscholle “ghiacciuolo”. Il Diez notò che il nome it. si doveva trarre dall’aat. e non dal tm., benchè per la lettera si presti più quest’ultimo, essendo il passaggio di gruppo aat. sc in it. z affatto irregolare. A me pare che si potesse persare al mat. scholle che ha lo stesso gruppo iniz. del tm., e che potè essere anteriore all’it., giacchè quest’ultimo non compare che sulla fine del sec. 13º, e il mat. comincia già nel sec. 11º. Il non riscontrarsi il vocabolo nel bl. conforta la mia opinione. Il ceppo ger. secondo il Kluge spetta a rad. skel “spaccato”, con probabile affinità a Schild scudo e Schale scaglia, guscio, got. skilia, anrd. skilia dividere, separare, e forse ad as. skola, ags. sceolu, ing. shol schiera, divisione. Der.: zoll-etta-ettone-oso-uto.

Zoppo, impedito delle gambe o de’ piedi sì da non potere andare diritto, fuor di posto (Petrarca, Villani,