occitano

Léontine Goirand 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Nemaüsa Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Il diritto Toloza
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 124 modifica]

NEMAÜSA.

O figlia di Pradier, suberba Nemausa, come sei bella, sorgente sulla nostra Esplanade, il tuo fronte è uno del più puri che si possano lodare, tanto il genio vi ha impresso il suo divino soffio. Per ammirarti, la notte, quando tutto è buio, le stelle lassù si fermano stupite, nel giorno, il sole ardente è fiero di baciarti, e sei cosi circondata da una doppia luce. Per regina o per diva ti si prenderebbe tosto, nel vedere il tuo sguardo, il tuo gesto sovrano e la serenità della tua testa romana. E infatti regina lo sei, regina di bellezza e diva pure, perchè nella tua maestà, ci appari come l’imagine sovrumana di Dio stesso.


[p. 124 modifica]

Léontine Goirand

(Felibresso d’Areno).

NEMAÜSA.

O fìho de Pradiè, superbo Nemausa,
Que sies bello aubourant subre nosto Esplanado
Toun front, un di mai pur que se posque lausa,
Tant l’ingèni i’ a tra sa divino alenado!
Per t’amira, la niue, quand tout s’es ameisa,
Lis estcllo ainoundaut, s’aplanton estounado
Lou jour, l’ardènt solèu es fièr de te beisa,
E d’un doublé trelus sies ansin courounado.
Per rèino o per divesso on te prendrié subran,
A vèire toun regard, toun gàubi soubeiran
E la serenità de ta tèsto roumano.
Eto, rèino; la sies; rèino de la bèuta,
E divesso tambèn; car dins ta majesta,
De Diéu meme aparèis l’estampo subre-umano.
(HÉNNION: Les fteurs félibresques).