Memorie storiche della città e del territorio di Trento/Parte seconda/Capo VI

../Capo V

../Capo VII IncludiIntestazione 4 marzo 2014 75% Da definire

Parte seconda - Capo V Parte seconda - Capo VII

[p. 41 modifica]


CAPO VI.
Memorie Storiche dall’anno 1303
fino all’anno 1363.

Al Vescovo Filippo Buonacolsi succedette Bartolammeo della patrizia veneta famiglia Quirini prima Vescovo di Novara e poi eletto Vescovo di Trento li 10 Gennajo 1304. Havvi di questo Vescovo un solenne atto celebrato il dì 19 Febbraio 1307 Tridenti super scalis extrinsecus Palatii Episcopalis in publica Concione presentibus ...., che così parla: «Venerabilis Pater Dominus Bartholomeus Dei gratia Episc. Trid., Dux, Marchio et Comes .... pro se et Successoribus suis .... Excellentes Principes et Magnificos D. D. Ottonem et Henricum Carinthiæ Duces Illustres, Tyrolis et Goritie Comites, Aquilegien., Trid., et Brixin. Ecclesiarum Advocatos, bone memorie Domini Meinhardi ejusdem Carinthie Ducis Filios et Heredes, humiliter petentes, et cum instantia requirentes, ac recipientes pro se ipsis, et pro eorum utriusque sexus Liberis in perpetuum descendentibus .... de Advocatia dicte Ecclesie Trid., ac generaliter de omnibus Feodis tam antiquis quam novis, que prefatus Dominus Meinhardus Dux Carinthie et progenitores ejus, dum viverent, juste ac rationaliter habuerunt ab Episcopatu et [p. 42 modifica]Ecclesia Trid. .... cum septem vexilis de Sindone rubra solemniter investivit. Ex altera vero parte ibidem et in presenti dicti D. D. Otto et Henricus Duces, et eorum uterque pro se, Liberisque predictis promiserunt dicto Domino Episcopo stipulanti et recipienti pro se, Successoribus, Episcopatu et Ecclesia predictis, et tactis corporaliter Scripturis ad Sancta Dei Evangelia juraverunt se eidem Domino Episcopo, Successoribus, Episcopatui et Ecclesie Tridentine fìdeles futuros Vassalos, ipsosque Dominum Episcopum, Successores, Episcopatum et Ecclesiam, eorumque Honores et Jura totis viribus conservare, augere, defendere, et tueri, et omnia alla Capitula integraliter et illibate servare, ad que secundum formam juramenti fidelitatis Vasallus suo Domino est astrictus .... Quibus sic omnibus peractis in signum perpetui amoris et fidei, pacis inter eos osculum intervenit.»

Il Vescovo Bartolammeo Quirini morì li 23 Giugno 1307, e la sede vescovile di Trento rimase vacante fino all’anno 1310, in cui eletto fu Vescovo Enrico III. nativo di Lorena, Cancelliere dell’Imperatore Arrigo VII. Più diplomi abbiamo appartenenti a questo Vescovo, tra i quali noteremo primieramente quello dell’Imperatore Arigo VII. dato Pysis VIII. Kalendas Junii anno 1313, col quale non solo conferma e rinnova tutte le donazioni e privilegi conceduti a’ Vescovi di [p. 43 modifica]Trento dagli Imperatori o Re de’ Romani suoi antecessori, ma riceve inoltre sotto la speciale sua protezione il Vescovato di Trento, ed accorda a tutti i sudditi trentini l’esenzione da qualunque dazio o gabella per tutto il Romano Impero. Il diploma è registrato nel volume secondo delle Notizie istorico-critiche pag. 642 e segg. Altro diploma leggesi nello stesso volume pag. 647 e segg. dato in Bolgiano gli 8 Giugno 1314, col quale Enrico Re di Boemia figlio ed erede di Mainardo Conte del Tirolo restituisce al nostro Vescovo Enrico III. la Valle di Fiemme, dal quale estraremo ciò che segue: «Cum Vallis Flemarum Tridentine Diocesis obligata diceretur bone memorie Domino Maghinardo Duci Karintie, Comiti Tirolensi pro centum quinquaginta Marchis Argenti, Magnificus Princeps D. Henricus Dei gracia Bohemie et Polonie Rex Illustris Karinthie Dux, Tyrolis et Goricie Comes, Aquilegensis, Tridentine, ac Brixinesis Ecclesiarum Advocatus, ejusdem Domini Maghinardi heres et filius, attendens dictuni Patrem suum, et se multa beneficia, commoda, et honores a Tridentina Ecclesia percepisse, ob remedium peccatorum Patris sui predicti, et suorum dictam obligationem quibuscumque causis seu verbis conceptam cassans et annullans Vallem prædictam Reverendo Patri Domino Heinrico Dei et Apostolice Sedis gracia Episcopo Tridentino, Duci, Marchioni, et [p. 44 modifica]Comiti recipienti pro se ac Successoribus suis, et Ecclesia prelibata cum juribus et jurisdictionibus suis, et pertinentiis universis restituit, et libere relaxavit.»

Il nostro Vescovo Enrico III. con solenne atto dei 16 Giugno 1314 seguito Tridenti in Episcopali Palatio in loco ubi consuevit Vassallorum Curia celebrari concedette o rinnovò a Guglielmo di Castelbarco le investiture faudali di Ala, Avio, Lizzana, Brentonico, e Biseno, di Castel Corno, e Castel Novo. L’intero documento è registrato nel volume secondo delle Notizie istorico-critiche pag. 650 e segg.

Regnando questo Vescovo nel mese di Febbraio 1327 venne in Trento l’Imperatore Lodovico il Bavaro, e vi tenne quel gran parlamento, di cui parla il Muratori1, al quale, come egli scrive, «intervennero Marco Visconti, Passerino de’ Bonacolsi, Obizzo Marchese d’Este, gli Ambasciatori de’ Pisani, e di Federico Re di Sicilia. Vi andò ancora Cane dalla Scala con quattrocento cavalli, ed in quel Parlamento si conchiuse, che Lodovico si recasse a Milano a prendervi la Corona del Regno d’Italia. Essendo Lodovico irritato contro del Papa Giovanni XXII. parendogli un’ingiustizia, ch’egli non volesse riconoscerlo per Re de’ Romani, dichiarò nel detto Parlamento tenuto in [p. 45 modifica]Trento, che Papa Giovanni XXII. era eretico e indegno Papa.» Nel dì 13 di Marzo Lodovico si partì poi da Trento, e giunto in Milano li 31 Maggio fu ivi coronato colla corona ferrea Re d’Italia.

Il nostro Vescovo Enrico III. con solenne diploma dato Tridenti in Castro Boni Consilii die ultimo Mensis Octobris anno 1328 essendo morto Passerino de’ Bonacolsi Signore di Mantova ha investito del Castello o Terra di Castellaro colle sue dipendenze Luigi di Gonzaga. Questo diploma viene interamente riferito nel volume terzo delle Notizie istorico-critiche della Chiesa di Trento pag. 211, del quale noi ne estraremo qui ciò che segue .... «Cum nuper intelleximus, quod dolenter refferimus, quod Dorninus Passarinus de Bonacolsis de Mantua, qui a Nobis et Ecclesia Tridentina in Feudum tenebat Terram, sive Castrum, seu Fortilitium Castellarii siti juxta Terratorium Mantuanum et Terratorium Veronense cum suis attinentis, dum viveret, et de eisdem per Nos juste et rite fuerit investitus, universe carnis viam sit ingressus .... occulos nostros ad Nobilem Virum Dominum Loysium de Gonzaga de Mantua direximus .... et Sapientem et Discretum Virum Dominum Fridericum Prepositum Mantuanum et Canonicum Tridentinum Procuratorem et Procuratorio nomine prefati Domini Loysii flexis genibus coram nobis humiliter et [p. 46 modifica]devote petentem, presentialiter investimus .... Qui quidem Dominus Fridericus ibidem et in presenti Procurator ac procuratorio nomine antedicto tactis corporaliter Sacrosanctis Scripturis in animam predicti Domini Loysii ad Sancta Dei Evangelica juravit, quod ipse Dominus Loysius et legitimi ejus Heredes nobis et Ecclesie nostre fideles erunt Vassalli ....»

Il Vescovo Enrico III. più fortunato di molti de’ suoi antecessori e successori regnò tranquillamente, e resse e governò il suo stato pel corso d’anni ventisei. Egli morì in Trento li 9 Ottobre 1336, e fu sepolto nella Cattedrale.

Ad Enrico III. succedette Nicolò de Bruna città della Moravia, Cancelliere dell’Imperatore Carlo IV., e fu eletto l’anno 1338. Egli diede al principio del suo governo ai Signori di Castelbarco l’investitura de’ loro feodi, come attesta il seguente documento: «Anno Nativitatis Domini 1338 die 20 Novembris. Omnibus et singulis presens pubblicum Instrumentum inspicientibus pateat evidenter, quod nobiles et potentes Viri D. Gullielmus f. q. D. Azonis nati q. D. Friderici, et Aldrigettinus f. q. D. Bonifacii nati q. dicti D. Friderici de Castrobarco Trid. Dioc. costituti ante presentiam Reverendi in Christo Patris, et Domini Domini Nicolai Venerabilis Episcopi Tridentini, cum debita reverentia supplicaverunt, quatenus [p. 47 modifica]dignaretur sue Paternitatis benignitas eos, et eorum quemlibet singulariter et divisim investire de justis et rectis eorum, et cujuslibet eorum Feudis, que ipsi et eorum quilibet habent et tenent ab Episcopatu et Ecclesia Tridentina .... qui quidem Dominus Episcopus suprascriptus, Dux, Marchio, et Comes .... prefatum D. Gullielmum et Aldrigettinum, et quemlibet eorum flexis genibus devote petentes pro se, suisque legitimis heredibus masculis, de omnibus et singulis Feudis suis a justis et rectis, que ipsi et eorum quilibet communiter vel divisim hahent ab Ecclesia Tridentina, auctoritate, qua fungitur, et ea, qua Ducatus, Marchionatus, et Comitatus auctoritate potitur, per immissionem anuli in digitum anularem manus dextere uniuscujusque dictorum Nobilium .... benigne et solemniter investivit .... Quibus omnibus sic peractis, predicti D. Gullielmus et Aldrigettinus ibidem et incontinenti promiserunt, et corporaliter juraverunt ad Sancta Dei Evangelia tacto libro, quod in perpetuum ipsi erunt fideles Vassalli ipsi Domino Episcopo, et ejus successoribus, et Ecclesiæ Trid. .... Acta, gesta, et celebrata fuerunt omnia et singula suprascripta in Episcopali Castro Boni Consilii, in Camera dicti Domini Episcopi, in conspectu Illustris Principis Domini Johannis Dei gratia Karinthie Ducis, Tirollis et Goricie Comitis, Aquilegen. Trid. et [p. 48 modifica]Brixinen. Ecclesiarum Advocati, et Venerabilis in Christo Patris Domini Mathei Dei gratia Episcopi Brixinensis. Presentibus ....» L’intero documento può leggersi nel libro Monumenta Ecclesiæ Tridentinæ.

Ma Nicolò de Bruna ebbe poscia a vedere invaso il suo Vescovato dalle armi di Lodovico Marchese di Brandemburgo, figlio dell’Imperatore Lodovico il Bavaro dopochè Margaretha Maultasch Contessa del Tirolo ripudiato Giovanni figlio di Giovanni Re di Boemia si maritò col suddetto Lodovico Marchese di Brandemburgo. L’Imperator Carlo IV. figlio di Giovanni Re di Boemia pretendendo per se il Contado del Tirolo, ed essendo già questo occupato dal suddetto Marchese di Brandemburgo, egli «venne in abito di pellegrino, come scrive il Muratori2, a Trento colla speranza di ridurre quel paese alla sua ubbidienza. Fu assistito da Luchino Visconti, da Mastino dalla Scala, dal Patriarca d’Aquileia, e dal Signore di Mantova, ognuno de’ quali gli spedì un gagliardo rinforzo. Se gli diede il popolo di Trento, ed egli li 27 Marzo 1347 assistè alla messa nel Duomo di Trento in abito imperiale. Impadronissi ancora di Feltre e di Bulluno; ma essendo poi passato all’assedio di Marano nel Tirolo sopravvenne il Marchese di Brandemburgo con forze [p. 49 modifica]superiori, che gli diede una rotta, e il fece fuggire a Trento, ma gli fu tolta anche questa città l’anno seguente 1348, e fu occupata dal Marchese di Brandemburgo.»

Nicolò de Bruna esule dal suo stato morì in Moravia nell’anno 1347. Nello stesso anno 1347 li 12 Dicembre fu dal Papa Clemente VI. eletto Vescovo di Trento Gerardo II., di cui non sapiamo, qual fosse la famiglia o la patria, ma inutilmente, avendo Lodovico Marchese di Brandemburgo come marito della Margherita Maultasch Contessa del Tirolo occupato, come detto abbiamo, colle armi tutto il Vescovado di Trento, ed il Vescovo Gerardo dovette pur egli viver sempre esule dal suo stato fino alla sua morte seguita l’anno 1348.

Dopo la morte di Gerardo fu dallo stesso Papa Clemente VI. li 28 Ottobre 1348 eletto Vescovo di Trento Giovanni III. nativo di Pistoja; ma nè pur egli potè ottenere giammai il possesso del suo Vescovato, e venne solo a risedere in Riva presso il Lago di Garda. Egli diede poscia in pegno la stessa terra di Riva con alcuni altri luoghi ad essa adiacenti a Mastino II. dalla Scala Signore di Verona per quattromila ducati d’oro. Quest’atto seguì in Verona in Palatiis dicti Magnifici D. D. Mastini de la Scala die 29 Novembris 1349. Dicesi in esso essere il Vescovo stato costretto a dare Riva in pegno a Mastino «propter gravem rebellionem [p. 50 modifica]quorundam Nobilium et Magnatum Civitatis et Districtus Tridenti inimicorum et rebellium, qui Deum pre occulis non habentes, non solum dictum D. Episcopum Tridentinum, ac Ducem, Marchionem, et Comitem ad suam Episcopalem Sedem in Civitate Tridenti recipere noluerunt, sed etiam Terras, Castra, Jurisdictiones et bona spectantia ad Dominum Episcopum et Ecclesiam Tridentinam occupare et oprimere conabantur.» Da questo documento rilevasi, che all’occupazione di Lodovico di Brandemburgo erasi unita eziandio la ribellione o rivolta contro il nuovo Vescovo de’ primarj nobili della città e del Vescovato di Trento, che non gli permisero di risedervi. Giovanni III. non essendo mai giunto al possesso del suo Vescovato non si sa, qual uso abbia fatto dei quattromila ducati d’oro, che aveva ricevuti da Mastino della Scala; perchè poco dopo portatosi a Roma egli rinunziò la sua dignità di Vescovo di Trento, ed in sua vece fu dal Papa eletto Mainardo d’un’illustre famiglia di Boemia, ma nè pur questi potè venire giammai al possesso del suo Vescovato occupato sempre dalle armi di Lodovico il Bavaro Marchese di Brandemburgo Conte del Tirolo.

Avvenne però l’anno 1359, che Lodovico si determinò di restituire alla Chiesa di Trento tutto ciò che a di lei danno egli aveva finallora occupato, come attesta il pubblico atto [p. 51 modifica]e solenne, ch’egli fece in Monaco li 29 Agosto 1359 riferito interamente nel libro Monumenta Ecclesiæ Tridentinæ pag. 108, da cui apparisce pure la cagione, per cui egli fece cotale restituzione .... «Nos Ludovicus de Bavaria primogenitus quondam Ludovici de Bavaria, qui pro Romanorum Imperatore, dum viveret, se gessit, sed judicio Ecclesie reprobati, in presentia coram Reverendis Patribus Dominis Paulo Frisingensi Episcopo, et Petro Abbati Monasterii S. Lamberti Salzeburgensis Diocesis Commissariis infrascriptis a Sede Apostolica specialiter Deputatis conifitemur, et recognoscimus, quod Civitatem Tridentinam, et nonnulla Oppida, Castra, Terras, Villas, loca, bona, jura et jurisdictiones ad Ecclesiam Tridentinam spectantia occupavimus, et per duodecim annos vel circa detinuimus occupata: sed ea omnia nuper vobis Reverendis Patribus Dominis Commissariis predictis vice et nomine diete Romane Ecclesie recipientibus secundum Domini Papa mandatum libere, realiter, et expedite restituimus, et assignavimus, seu assignari fecimus, prout nostis, et alia bona spectantia ad Capitulum dicte Ecclesie Tridentine per nos seu alios nostro nomine seu favore hactenus occupata et detenta ipsi restituimus, assignavimus, tradidimus, et dimissimus .... prout de hoc per literas ejusdem Capituli eiusdem sigillo munitas clare et sufficienteŕ docuimus coram vobis.»

Note

  1. Annali d’Italia Anno 1327.
  2. Annali d’Italia Anno 1347.