Le mie prigioni/Cap LXXXVI

Capo LXXXVI

../Cap LXXXV ../Cap LXXXVII IncludiIntestazione 23 novembre 2013 100% Autobiografia

Cap LXXXV Cap LXXXVII


[p. 293 modifica]

Capo LXXXVI.

_______


Era la liberazione di que’ due compagni, senza alcuna conseguenza per noi? Come uscivano essi, i quali erano stati condannati al pari di noi, uno a 20 anni, l’altro a 15, e su noi e su molt’altri non risplendeva grazia?

Contro i non liberati esistevano dunque prevenzioni più ostili? Ovvero sarebbevi la disposizione di graziarci tutti, ma a brevi intervalli di distanza, due alla volta? forse ogni mese? forse ogni due o tre mesi?

Così per alcun tempo dubbiammo. E più di tre mesi volsero, né altra liberazione faceasi. Verso la fine del 1827, pensammo che il dicembre potesse essere determinato per anniversario delle grazie. Ma il dicembre, passò e nulla accadde.

Protraemmo l’aspettativa sino alla state del 1828, terminando allora per me i sett’anni e mezzo di pena, equivalenti, secondo il detto dell’Imperatore, ai quindici, ove pure la pena si volesse contare dall’arresto. Chè se non voleasi [p. 294 modifica]comprendere il tempo del processo (e questa supposizione era la più verisimile), ma bensì cominciare dalla pubblicazione della condanna, i sett’anni e mezzo non sarebbero finiti che nel 1829.

Tutti i termini calcolabili passarono, e grazia non rifulse. Intanto, già prima dell’uscita di Solera e Fortini, era venuto al mio povero Maroncelli un tumore al ginocchio sinistro. In principio il dolore era mite, e lo costringea soltanto a zoppicare. Poi stentava a trascinare i ferri, e di rado usciva a passeggio. Un mattino d’autunno, gli piacque d’uscir meco per respirare un poco d’aria: v’era già neve; ed in un fatale momento ch’io nol sosteneva, inciampò e cadde. La percossa fece immantinente divenire acuto il dolore del ginocchio. Lo portammo sul suo letto; ei non era più in grado di reggersi. Quando il medico lo vide, si decise finalmente a fargli levare i ferri. Il tumore peggiorò di giorno in giorno, e divenne enorme, e sempre più doloroso. Tali erano i martirii del povero infermo, che non potea aver requie né in letto, né fuor di letto.

Quando gli era necessità muoversi, alzarsi, porsi a giacere, io dovea prendere colla maggior [p. 295 modifica]delicatezza possibile la gamba malata, e trasportarla lentissimamente nella guisa che occorreva. Talvolta per fare il più piccolo passaggio da una posizione all’altra, ci volevano quarti d’ora di spasimo.

Sanguisughe, fontanelle, pietre caustiche, fomenti ora asciutti, or umidi, tutto fu tentato dal medico. Erano accrescimenti di strazio, e niente più. Dopo i bruciamenti colle pietre si formava la suppurazione. Quel tumore era tutto piaghe; ma non mai diminuiva, non mai lo sfogo delle piaghe recava alcun lenimento al dolore.

Maroncelli era mille volte più infelice di me; nondimeno, oh quanto io pativa con lui! Le cure d’infermiere mi erano dolci, perchè usate a sì degno amico. Ma vederlo così deperire, fra sì lunghi, atroci tormenti, e non potergli recar salute! E presagire che quel ginocchio non sarebbe mai più risanato! E scorgere che l’infermo tenea più verisimile la morte che la guarigione! E doverlo continuamente ammirare pel suo coraggio e per la sua serenità! ah, ciò m’angosciava in modo indicibile!