Atto III

../Atto II ../Atto IV IncludiIntestazione 12 maggio 2020 100% Da definire

Atto II Atto IV
[p. 159 modifica]

ATTO TERZO.

SCENA PRIMA.

Strada.

Biasio vecchio, in collaro; poi Zulian vecchio, in giamberlucco, tabarro ecc.

Zulian. Bondì sioria1, sior Biasio.

Biasio.   Ve saludo anca mi.
Zulian. Cossa feu?
Biasio.   Stago ben, e vu?
Zulian.   Cussì e cussì.
Biasio. No sè in maschera?
Zulian.   No; gh’ho un certo d’affar:
E in maschera in quel liogo no se ghe pol andar.

[p. 160 modifica]
Biasio. E mi sarave in maschera, che saria più d’un’ora:

Ma Gnese no ha volesto. Giera troppo a bonora.
Zulian. Chi xela mo sta Gnese? qualche vostra parente?
Biasio. No, la xe la mia serva. Una donna valente,
Che per el so paron se farave desfar,
Amorosa, paziente, che de tutto sa far;
E no credessi miga che la fusse avanzada:
La xe zovene e bella. Cussì me l’ho trovada.
Zulian. Son vegnù tante volte da vu, no l’ho mai vista.
Biasio. Vedeu? la xe modesta. No la se mette in vista.
E po la gh’ha da far sempre, mattina e sera:
Ora la fa da cuoga, ora da cameriera.
Da donna de governo, da tutto la xe bona.
Cossa voleu de più? Ela xe la parona.
Zulian. Anca mi ghe n’ho una che, per diana de dia,
Se i me dasse un tesoro, no la barattena.
Ela scuode, ela paga, ela fa alto e basso.
Mi magno, bevo e dormo; vago, se voggio, a spasso;
Ela me fa da mare, la me fa da sorella.
Biasio. Xela mo vecchia assae?
Zulian.   La xe zovene e bella.
Biasio. Anca la mia fa tutto. Lesta co fa una spada;
Quando che leva el sol, sempre la xe levada.
Presto la impizza2 el fogo, la vien dal so paron,
La varda, e se no dormo, la me averze el balcon.
La me scalda pulito le calze e la fanella.
La me porta el caffè, la lo beve anca ella.
Qualche volta magnemo el nostro panimbruo.3
Oh, se ne trova poche de queste al dì d’ancuo.
Zulian. Sentì la mia. Ogni volta, quando che a casa torno,
Incontra la me vien, sia de notte o de zorno.
La me chiappa per man, e po la me despoggia,
E la me senta al fogo. Mo no xela una zoggia?4

[p. 161 modifica]
Biasio. Gnese, co la me vede un poco incocalio5,

La me dise: stè alliegro. Mo parlè, caro fio.
Se gh’ho qualcossa in testa, che me fa travaggiar,
Mo la me conta cosse che me fa sganassar6.
Zulian. Sentì la mia. La sera stemo nu soli al fogo,
Contemo delle fiabe, o femo qualche zogo.
La cusina i maroni7 ela co le so man,
Teneri co è el botirro, che i par de marzapan.
Biasio. Se sentissi le torte che fa la mia, m’impegno
No ghe xe le compagne. Mo che donna d’inzegno!
La le fa dolce dolce; de tutto la ghe mette,
E mi me devertisso a parecchiar le erbette.
Zulian. Sentì, la mia giersera un polpetton l’ha fatto,
Che ve zuro da amigo, s’averia magnà el piatto.
E ela, poverazza, a tola co fa i fioli,
La me zerniva8 fora l’ua passa e i pignoli.
Biasio. Mi i pignoli li schizzo; vu come li magneu?
Zulian. Mi li magno pulito.
Biasio.   Quanti denti gh’aveu?
Zulian. Cinque, tra sotto e sora.
Biasio.   E mi no ghe n’ho più.
Zulian. No gh’ho miga gnancora i anni che gh’ave vu.
Biasio. Quanti xeli, compare?
Zulian.   Mi ghe n’ho sulla schena...
Squasi cinquantacinque.
Biasio.   Co quelli della nena9.
Zulian. Mi no me ne vôi sconder.
Biasio. Presto el conto ve fazzo.
Ve recordeu, compare, de quell’anno del giazzo10.
Zulian. Sì ben, me l’arrecordo.
Biasio.   No gierimo puteli.
Zulian. Gierimo grandi e grossi.

[p. 162 modifica]
Biasio.   Fe el conto, quanti xeli?

Zulian. Mi no vôi far sti conti. Stago ben, magno ben,
Me cavo qualche voggia, quando che la me vien.
Gh’ho dei anni, xe vero, ma tanto ben li porto,
Che no li sento gnanca. Xe vecchio chi xe morto.
Biasio. Anca mi son cussì. No sarà gnanca un mese,
Che i settanta ho fenio. No la lo crede Agnese;
La dise che ghe paro un omo de quaranta,
E sì la se n’intende, per quel che la se vanta.
Zulian. Sentì la mia. La dise: mo caro sior paron,
(Co me fazzo la barba) mo come che el par bon11.
El ciel lo benediga, el xe là fresco e bello,
Rosso co fa una riosa, lesto co fa un putello.
Biasio. Ho paura, compare, che la ve burla un poco.
Zulian. Sì ben! che la me burla! No son miga un aloco.
Caro compare Biasio, chi xe meggio de nu?
Mi no paro una spisima12, come che parè vu.
Biasio. Sì ben, un bel fagotto vu sè tra carne e roba;
Ma no so se el sia grasso, o pur se la sia boba13.
Zulian. Sentì, savè, sior vecchio.
Biasio.   Schiavo, sior zovenotto.
Zulian. Se no fussimo in strada...
Biasio.   Se me secchè, debotto...
Zulian. Bondì sioria.
Biasio.   Bon viazo. Stassera a vostre spese,
Quando che ghe la conto, fazzo rider Agnese.
Zulian. Anca mi alla mia Chiara ghe la voggio contar.
Biasio. Semo vecchi, compare.
Zulian.   Vu sè bon da brusar.
Biasio. (Porto rispetto ai anni. Meggio è che vaga via).
Zulian. (Vecchio senza giudizio).
  Schiavo.
Biasio.   Bondì sioria.
(tutti due vogliono partire)

[p. 163 modifica]

SCENA II.

Donna Rosega mascherata, e detti.

Biasio. (Che bella mascheretta!) (da sè)

Zulian.   (Chi mai xela custia?) (da sè)
Biasio. (La me par un bon cao).
Zulian.   (Se Biasio andasse via!)
Rosega. (No se vede Anzoletto. L’aspetto ancora un poco).
Biasio. (Sior Zulian no va via).
Zulian.   (Cossa fa quell’aloco?)
Rosega. (Sti do vecchi me varda. Gramazzi, no i pol più.
Oh che gran bella cossa che xe la zoventù!)
Biasio. Sior Zulian, cossa feu che no andè via de qua?
Sta maschera, vardè? v’ala fursi incantà?
Zulian. No ve rendo sti conti; voggio star, voggio andar.
Vu tendè ai fatti vostri; no ve ne stè a impazzar.
Biasio. Bravo, bravo, compare. E no volè che diga.
Voggio andar in sto ponto a dirghelo all’amiga.
Zulian. Mi per mi vago via. Vu, paronzin, stè qua;
Ma da omo d’onor, che la lo saverà.
Biasio. Chi?
Zulian.   Gnese.
Biasio.   No fè el matto, che per mi vago via.
(Gh’ho voggia de cognosserla). (si ritira)
Zulian.   (Mo chi mai xe custia?)
(si ritira)
Rosega. Patroni riveriti; alla fin i xe andai.
Come che i me vardava sti vecchi inspiritai.
O che caro Anzoletto! Nol se vede a vegnir.
Se trovasse qualcun, me vorria devertir.
Biasio. (Sior Zulian no gh’è più). (da sè)
Rosega.   Sto vecchio l’è tornà.
Elisio. Patrona, siora maschera, sola? cossa se fa?
No la parla? La diga, cussì sola? perchè?
Vorla restar servida a bever un caffè?

[p. 164 modifica]
No, no la vol? pazienza. La senta, gh’ho dei anni;

Ma son un galantomo, nè gh’ho adosso malanni.
Se la se vuol degnar, la servo onestamente.
La vegna via con mi; da ela no vôi gnente.
Con civiltà me basta star con ela un pochetto.
Me fala sta finezza?.. Oh, siestu maledetto!
(vedendo Zulian)
Zulian. (Oh che furbo!) (da sè)
Biasio.   (No voggio che el me fazza nasar).14
Mascara, un’altra volta me vegnirè a trovar.
Adesso no gh’ho tempo, trattegnirme no posso.
Vago a far un negozio. Mascara, ve cognosso. (si ritira)
Rosega. Xelo matto costù?
Zulian.   (Donca el sa chi la xe.
La me par sotto el volto un bocconcin da re). (da sè)
Rosega. (Ve qua st’altro, per diana).
Zulian.   Sola sola cussì?
Vorla che mi la serva?
Rosega.   (E tutti me vol mi).
Zulian. Mi no fazzo per dir, ma de Biasio Cavezzi
Gh’ho manco anni adosso, e in scarsela più bezzi.
La servo, se la vol, de caffè e cioccolata.
Vorla vegnir con mi?
Rosega.   Ghe son ben obligata.
Zulian. (La par una foresta). La prego, cara ella.
Rosega. No da bon15; la ringrazio.
Zulian.   (La me par molto bella).
No la vol favorir? La prego in cortesia,
Xela amiga de Biasio?
Rosega.   No so gnanca chi el sia.
Zulian. De cognosserla certo almanco l’ha mostrà.
Rosega. E sì nol me cognosse.
Zulian.   Che vecchio desgrazià!
Me cognossela mi?

[p. 165 modifica]
Rosega.   Me par, e no me par.

Zulian. Vorla vegnir con mi?
Rosega.   La prego a perdonar.
Zulian. La senta, la perdona se me togo sto ardir:
Se la gh’avesse genio de andarse a devertir,
Fin che dura sti bezzi, cara patrona bella,
(le mostra dei denari)
Farò quel che la vuol; i xe tutti per ella.
Rosega. (Questo me par più franco. Oh che caro vecchietto!
Squasi squasi anderia, se no vien Anzoletto). (da sè)
Zulian. Via, cara mascaretta, se ben son in età,
Son omo de bon gusto... Pustu esser coppà. (vedendo Biasio)
Biasio. El s’ha tacca, el baron.
Zulian.   (Vaghio? restio? no so). (da sè)
Biasio. (No ghe la vôi lassar).
Rosega.   (Veli qua tutti do).
Biasio. Sior Zulian, me rallegro.
Zulian.   Sior sì, anca mi con ella.
Biasio. Ve devertì, nevvero, co sta maschera bella?
Zulian. Sior sì, cossa ve diol?
Biasio.   La cognosseu?
Zulian.   Che scuro!
Biasio. Donca la cognossè.
Zulian.   La cognosso seguro.
Biasio. Via, chi xela?
Zulian.   Lo so; v’ha da bastar cussì.
Biasio. No savè chi la sia. La cognosso ben mi.
Nevvero, mascheretta? (donna Rosega fa cenno di no)
Zulian.   Vedeu? de no la dise.
Biasio. (Mo che grazia, che vezzo!)
Zulian.   (Mo che care raise!)16
Biasio. Disè la verità, gh’aveu nome Anzoletta?
Zulian. No, nevvero? fia mia, gh’aveu nome Pasquetta?
Gnanca?

[p. 166 modifica]
Biasio.   Siora Manetta, o siora Nicolina?

Zulian. Oibò! siora Lucietta?... zitto, siora Tonina?
Rosega. Nissun no me cognosse.
Biasio.   Descoverzive a mi.
Rosega. O a tutti do, o a nissun.
Zulian.   Ve contenteu cussì? (a Biasio)
Biasio. Sì ben, da boni amici; nissun se n’abbia a mal.
Anderemo daccordo, za xe de carneval.
Zulian. Cara, descoverzive.
Biasio.   Desmaschereve tutta.
Rosega. Sì ben, vôi contentarve. (si smaschera)
Zulian.   Oh co vecchia!
Biasio.   Oh co brutta!
Rosega. Son qua, do galantomeni za tutti do ve credo.
Biasio. Servive, sior Zulian.
Zulian.   Sior Biasio, ve la cedo.
Rosega. Vegnì qua, uno per man. Andemo in compagnia:
Ve farò tutti uguali; non abbiè zelusia.
Biasio. Tornerò adessadesso, gh’ho un pochetto da far.
Zulian. In compagnia con donne, solo no veggio andar.
Rosega. E cussì cossa femio? son qua, no ve refudo.
Biasio. Maschera, ve son servo. (parte)
Zulian.   Maschera, ve saludo. (parte)

SCENA III.

Donna Rosega, poi Anzoletto.

Rosega. Sti vecchi s’ha confuso, quando i m’ha visto in fazza.

Bisogna che i credesse, che fusse una vecchiazza.
Poveri sgangarai; i vol far da valenti.
Ma i vede che no son carne per i so denti.
No credo mai che i m’abbia piantà per esser vecchia.
Lori xe do antigagie, ma mi no son cotecchia17.

[p. 167 modifica]
E po vestia cussì paro più bella ancora;

Co son un poco rossa, gh’ho un viso che innamora.
Anzoletto. Questa me par la vecchia.
Rosega.   Sento zente, me par...
Oh, velo qua dasseno: me voggio inmascherar.
Anzoletto. Patrona, siora maschera.
Rosega.   (Nol me cognosse, oh bella!)
Anzoletto. La diga. Favorissela? eh via, che la xe ella.
La cognosso dall’occhio, che bisega18 in tel cuor.
El vedo sotto el volto quell’occhio traditor.
Via, scoverzì le vostre bellezze sfondradone.19
Rosega. Mo ti xe un gran baron da cognosser le done.
(si smaschera)
Anzoletto. Quando che se vol ben, se cognosse seguro.
Rosega. Me vustu ben dasseno? Zurelo.
Anzoletto.   Ve lo zuro.
Rosega. Andemo.
Anzoletto.   Semio soli? Zanetta no la vien?
Rosega. Su do scagni, sior sporco, el cesto20 no se tien.
Anzoletto. No avemio stabilio d’andar in compagnia?
Rosega. Le troveremo in Piazza; vegni qua, andemo via.
Anzoletto. Dove voleu andar?
Rosega.   A bever un caffè.
Anzoletto. Anderemo coi altri. Xe a bonora, aspettè.

SCENA IV.

Momolo e detti.

Momolo. Mascare, m’ha manda siorà Zanetta, a dirve

Che no la stè a aspettar, che no stè a trattegnirve.
In maschera la xe con un’altra puttazza,
E tutti adessadesso se troveremo in Piazza.

[p. 168 modifica]
Rosega. Sì ben. Se troveremo. Sentìu? vegno con vu.

(a Anzoletto)
Anca ti, Momoletto, ti vegnirà con nu.
Momolo. Mi vago a inmascherarme: fin adesso ho laorà.
Anzoletto. (Me despiase de Gnese, che la me aspetterà). (da sè)
Rosega. Deme man per un poco. Anca vu, sior baron.
In mezzo de do zoveni, come che paro ben!
Anzoletto. Vago a far un servizio.
Momolo.   Me vago a inmascherar.
Anzoletto. Se troveremo in Piazza. (parte)
Momolo.   Ve vegnirò a trovar. (parte)
Rosega. Vardè. Cussì i me impianta? i me lassa cussì?
Che vaga sola in Piazza? oh poveretta mi.

SCENA V.

Sior Raimondo e donna Rosega.

Raimondo. Rosica, siete voi?

Rosega.   Sentì che bella usanza!
Quando che se xe in maschera, se parla con creanza.
Raimondo. Dite, sapete nulla se Dorotea sia andata?
Rosega. No so gnente. (cor sdegno)
Raimondo.   Ma via, non fate la sdegnata.
Rosega. Se xe vero... vardè! par che se sia villani.
Rosica! che parlar proprio da scalzacani!
Raimondo. (Or or mi vien la rabbia). (da sè)
Rosega.   Malignazo!
Raimondo.   E cussì?
Rosega. L’ha manda l’imbassada.
Raimondo.   Quando?
Rosega.   Vegnì con mi.
Raimondo. Dove?
Rosega.   Vegnì con mi. Stè sulla mia parola.
Raimondo. Eccomi, son con voi.
Rosega.   (Cussì no vago sola).

[p. 169 modifica]
Raimondo. Lo sa che vengo anch’io?

Rosega.   Mo via, no me de man?
Raimondo. Potete andar innanzi; vi seguirò pian pian.
Rosega. Nol se degna el paron de vegnir via con mi?
Co le serve i paroni tutti no fa cussì.
Tanti ghe n’ho servio, e tutti in verità
Per mi, no sta a mi a dirlo, i ha abuo della bontà.
Tutti almanco i me dava delle parole bone;
Ho fatto tante volte suspirar le parone.
Raimondo. Ma non perdiamo il tempo.
Rosega.   De diana! seu in tel fuogo?
No, se no me de man, no andemo in nissun liogo.
Raimondo. (Che sofferenza!) andiamo. (le dà la mano)
Rosega.   No stemio ben cussì?
Col cavalier servente voggio andar anca mi. (partono)

SCENA VI.

Gnese in maschera; poi Anzoletto.

Gnese. Cossa mai vorrà dir, che no vien Anzoletto?

Sola co fa una matta, xe un’ora che l’aspetto.
Figureve sior Biasio, quando che torno a casa.
Ghe farò do scamoffie21, e farò ben che el tasa.
E pò, basta che diga de volerlo lassar;
Subito, se el xe in collera, el fazzo pasentar22.
Anzoletto. Giusto vu ve cercava.
Gnese.   Vardè là che bel sesto!
Parme aspettar un’ora. Gh’avè rason... da resto,
Gnanca no vegnirave.
Anzoletto.   Ve dirò, cara fia,
Me piase devertirme, me piase l’allegria;
Ma prima no tralasso de far i fatti mi.
Gnese. Eh via, che colle donne no se tratta cussì.

[p. 170 modifica]
Donca anca mi doveva, per sta istessa rason,

No vegnir via de casa senza dirlo al paron.
Ma perchè ve vôi ben, perchè m’avè invidà,
Son vegnua via corando23, e la casa ho impiantà24.
Anzoletto. Cossa dirà sior Biasio?
Gnese.   Che el diga quel ch’el vol.
Za el xe vecchio, gramazzo. Poco viver el pol.
Per sie anni gh’ho fatto una servitù granda;
Ho fatto el fatto mio: gh’ho qualcossa da banda.
Sperava che el morisse; ma se nol vol morir,
Son stufa de sta vita; me voggio devertir.
Anzoletto. Poverazzo! piuttosto domandeghe licenza.
Gnese. Mi no ghe la domando, fina che el gh’ha pazienza.
Ogni dì qualcossetta procuro pelucar.
Sentì, se capitasse, me vorria maridar.
Anzoletto. Oh, ve capiterà.
Gnese.   Gh’ho un bon capitaletto.
Vu no ve maridè? disè, sior Anzoletto?
Anzoletto. Mi, fia mia, ve dirò, me vorria maridar;
Ma gh’ho paura assae, no vorave fallar.
Gnese. Sentì; nissun ne sente. No so se diga mal.
Basta, se devertimo, za xe de carneval.
Xe vero che ho servio; ma perchè son restada
Sotto de una maregna, e giera maltrattada.
De resto siora mare m’avaria maridà
Con uno da par mio.
Anzoletto.   Via, via, questo se sa.
No perdemo più tempo.
Gnese.   Sentì. Per quel che sia...
No so se me capì; mo per diana de dia,
No gh’è nissun che possa dir d’averme tocca
Gnanca un deo d’una man.
Anzoletto.   Brava.
Gnese.   No, in verità.

[p. 171 modifica]
Anzoletto. E sì mo se diseva, che col paron ghe giera...

Gnese. Ve dirò, qualche volta ghe fava bona ciera.
Voleu saver perchè? col cuor in man ve parlo:
El xe vecchio, el xe matto; lo fava per pelarlo.
Adesso l’ho pela; no ghe ne penso più.
E se volè, le penne le spartirò con vu.
Anzoletto. Me piase, putta cara, sti vostri sentimenti;
No vorria colle penne spartir anca i tormenti.
Gnese. Ve chiamare contento, se me tenderè a mi.
Anzoletto. (Oh poveri paroni! le li serve cussì). (da sè)

SCENA VII.

Zanetta e detti.

Zanetta. (Vôi ben veder se el trovo). (da sè)

Gnese.   Chi xe sta mascheretta?
Zanetta. (Per diana che el xe qua).
Anzoletto.   Seu vu, siora Zanetta?
Zanetta. Sior sì, son mi, patron; cussì ve fe aspettar?
Anzoletto. Vegniva in sto momento.
Zanetta.   Andeve a far squartar.
Gnese. Caspita, la ghe fuma!
Zanetta.   Chi ela culìa? (a Anzoletto)
Gnese.   Adasio.
Cossa xe sta culìa?
Anzoletto.   La serva de sior Biasio.
Gnese. Mi no son la so serva. Son la so cameriera.
Zanetta. No seggio chi la xe? un tocco de massera.
Gnese. E vu, siora, chi seu?
Zanetta.   No me cognossè pi?
Mi servo una lustrissima.
Gnese.   Massera co fa mi.
Anzoletto. Putte, quieteve un poco. Per carità, tasè.
Donzelle, cameriere, tutto quel che volè.
Andemo a devertirse, staremo in compagnia.

[p. 172 modifica]
Gnese. Mi no vôi altre donne.

Zanetta.   No vegno con culìa.
Anzoletto. Giusteve tra vualtre; mi cossa far no so.
O andemo, o adessadesso ve impianto tutte do.
Gnese. No me n’importa un figo.
Zanetta.   Gnanca mi una patacca.
Gnese. No ghe ne penso un ette.
Zanetta.   No ghe ne penso un acca.
Anzoletto. Voleu vegnir? (a Zanetta)
Zanetta.   Sior no.
Anzoletto.   E vu? (a Gnese)
Gnese.   Grazie, patron.
Anzoletto. Patrone riverite, ghe fazzo un repeton.25 (parte)

SCENA VIII.

Zanetta e Gnese.

Zanetta. Sior sì, per causa soa el me tratta cussì.

Per causa soa el me impianta.
Gnese.   La va dita cussì.
Mi son stada la prima; con lu m’ave trovà.
Zanetta. Da lu giera invidada da stamattina in qua.
Gnese. Ben, anca mi l’istesso.
Zanetta.   Co so bona licenza,
Da ela a mi, patrona, gh’è una gran differenza.
Mi servo una lustrissima.
Gnese.   Mi servo un omo solo,
E son parona mi.
Zanetta.   Dasseno! me consolo.
Anderemo pulito per via de sgraffignana.
Gnese. Certo, no ghe xe donne, no farò la mezzana.
Zanetta. No la farè per altri, perchè la fè per vu.

[p. 173 modifica]
Gnese, Via, via, no se scaldemo; faremo su e su.26

Zanetta. Mi no crio co nissun; ste cosse no par bon:
Ma el boccon no dovevi torme zo dal piron27.
Gnese. Cossa savevio mi? me vien da sganassar28.
Un zovene me cerca, l’avevio da lassar?
Zanetta. Basta; ti gh’ha rason. Cossa faremio qua?
Gnese. Aspettemo qualcun; qualcun ne leverà.
Zanetta. Vien zente.
Gnese.   Da che banda?
Zanetta.   I vien da quel canton.
Gnese. Oh poveretta mi. Questo xe el mio paron.
Che m’inmaschera presto.
Zanetta.   Me inmaschero anca mi.
Gnese. Avemio fatto pase?
Zanetta.   Oh, tra nualtre? sì.

SCENA IX.

Biasio, Zulian e dette.

Biasio. La xe una cossa granda. Mai più la me l’ha fatta.

Ho paura che Gnese sia deventada matta.
Zulian. La mia no gh’è pericolo che la fazza cussì.
No la va in nissun liogo, se no ghe 'l digo mi.
Biasio. Anca la mia xe stada...
Zulian.   Vardè do mascarette.
Biasio. Quella me par Agnese.
Zulian.   Giusto29 in te le scarpette! (ironico)
Gnese. (Credo che el me cognossa).
Zanetta.   (Mo se sè mascherada).
Gnese. (Zitto, se el me cognosse, ghe fazzo una bulada).
Biasio. Mi la me par...
Zulian.   Eh via.

[p. 174 modifica]
Biasio.   La xe, da galantomo.

Zulian. Oe, le xe do, compare: provemo una per omo.
Basta che no le sia vecchie co giera quella.
Biasio. Una la me par Gnese.
Zulian.   L’altra la me par bella.
Biasio. Siora maschera cara, me par e no me par. (a Gnese)
Gnese. Bravo, cussì me piase. V’ho volesto provar.
Le donne no se varda se le sia belle o brutte;
Se va drio delle maschere, se dà del naso a tutte.
Biasio. Ma se v’ho cognossù.
Gnese.   No credo, sè un busiaro.
Andemo via de qua.
Zulian.   Forti, sior Biasio caro.
Biasio. E vu fora de casa vegnir senza de mi?
Gnese. Sor vegnua per trovarve.
Biasio.   Per amor mio?
Gnese.   Sior sì.
Biasio. Sentìu? cossa diseu? (a Zulian)
Zulian.   Digo che la xe scaltra.
Biasio. No, no, la xe sincera.
Zulian.   E chi xe mo quest’altra?
Zanetta. Mi son una so amiga, che sempre insieme andemo.
Gnese. (Brava, Zanetta, brava). (piano a Zanella)
Zanetta.   (Tra de nu se agiutemo).
(piano a Gnese)
Biasio. Dove voleu andar? (a Gnese)
Gnese.   Mi de andar no me preme.
Zulian. Femo cussì, sior Biasio: andemo tutti insieme.
Biasio. Andemo, se volè. Gnese, cossa diseu?
Gnese. Mi son col mio paron.
Zulian.   Maschera, ve degneu. (2 Zanella)
Zanetta. Perchè no? se la vol, le so finezze accetto.
(Se el xe vecchio, n’importa, lo fazzo per despetto).
Biasio. Dove voleu che andemo?
Gnese.   Disè vu, mascheretta. (a Zanella)

[p. 175 modifica]
Zanetta. (Veggio menarli dove Meneghina m’aspetta). (da sè)

Vegnì con mi, patroni. Sarò la condottiera.
Zulian. Ma! no se poderave véderve un poco in ciera?
Zanetta. Cossa gh’alo paura, che sia una qualche arpia?
Che el varda; me cognosselo?
Zulian.   (Sior Biasio. Oh vita mia!)
Biasio. Me despiase che semo cussì senza bautta.
Gnese. N’importa, sior paron. (Se el la savesse tutta?)
Zanetta. Andemo. I galantomeni no i fa cosse in scondon.
(Quando no gh’è de meggio, anca un vecchio xe bon).
(parte)
Zulian. Chi mai l’avesse dito! Mo cossa che ho trovà!
Co sto boccon de anni! Mo son ben fortunà. (parte)
Gnese. Andemo, sior paron, la xe la mia zornada.
(Co a tempo! co pulito che ghe l’ho ben piantada).
Biasio. Se pol dormir seguri drento delle so porte.
Quando che se gh’ha in casa massere de sta sorte.

Fine dell’Atto Terzo.

  1. Buon dì a vossignoria, saluto familiare, fra uguali, come schiavo: v. Boerio.
  2. Accende.
  3. «Pane a molle nel brodo»: Cameroni, l. c.
  4. Gioiello.
  5. Incantato, stupido: vol. II, 205, 227 n. a ecc.
  6. Sbellicarsi dal ridere: v. Boerio.
  7. Caldarroste: v. Boerio.
  8. Sceglieva.
  9. Balia.
  10. Forse alludesi al rigido inverno del 1708.
  11. Vedi a pag.150 n. 3.
  12. Magro, stecchito: v. Boerio.
  13. Marciume, putredine: Boerio.
  14. Vedasi a pag. 145 n. 2.
  15. No davvero.
  16. Vedasi a pag. 124 n. 3.
  17. Barbogia: vol. II, 56.
  18. Che fruga, stuzzica ecc.: vol. I, 454; II, 159 ecc.
  19. «Sterminate, senza confine: Cameroni, l. c.
  20. Deretano.
  21. Smorfie, moine: v. Boerio.
  22. Chetare: v. Boerio.
  23. Correndo.
  24. Abbandonato: v. Boerio.
  25. Profondo inchino, ma per ischerzo: v. Boerio.
  26. Far su e su «venire a termine di che che sia, senza scapito o guadagno»: Boerio.
  27. Forchetta.
  28. Vedasi a pag. 161 n. 2.
  29. Proprio, appunto.