Le donne litichíne

Giuseppe Gioachino Belli

1836 Indice:Sonetti romaneschi IV.djvu corone di sonetti letteratura Le donne litichíne Intestazione 9 dicembre 2022 75% Da definire

Le speranze der popolo Er zegréto
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1836

[p. 431 modifica]

LE DONNE LITICHÍNE1

1.

     Indov’èlla, indov’èlla2 sta caroggna
C’ha la ruganza3 de menà a mmi’ fijja?
Essce4 fora, animaccia de cunijja,5
E vvederai si cciò6 arrotate l’oggna.7

     Nò, llassateme stà, ssora Sciscijja:8
Nun me tené, Mmaria, c’oggi bbisoggna
C’a cquella bbrutta sfrìzzola d’assoggna9
Me je dii du’ rinnacci a la mantijja.

     Va’, vva’, ppuzzona10 da quattro bbajocchi:
Bbrava, serrete drento, mmonnezzara11
De scimisce,12 de piattole13 e ppidocchi.

     Ma aritórnesce,14 sai, facciaccia amara?
Ché cquant’è vver’Iddio te caccio l’occhi
E li fo ruzzolà15 ppe’ la Longara.16

27 marzo 1836


Note

  1. Litigiose.
  2. Dov’è dov’è?, quasi dove è ella, dov’è ella?
  3. L’arroganza.
  4. Esci.
  5. Di coniglio, ed essendo femmina le dice coniglia.
  6. Se ci ho: se ho.
  7. Le unghie.
  8. Signora Cecilia.
  9. Gli sfrizzoli [ciccioli in molti luoghi di Toscana, ma a Firenze, più comunemente, siccioli] sono quelle pellicole mezzo asciutte che rimangono della sugna [assóggna] dopo colatone il grasso strutto.
  10. Bagascia.
  11. Sozzona. [Monnezzaro: mondezzaio.]
  12. [Di cimici.]
  13. [Piattola, a Roma, nell' Umbria e chi sa in quanti altri luoghi, corrisponde al toscano piattone; mentre poi il toscano piattola equivale al romanesco bacherozzo. E questa è, in casi, la cosiddettaFonte/commento: Sonetti romaneschi/Correzioni e Aggiunte lingua italiana!]
  14. Ritornaci.
  15. Rotolare.
  16. La Lungara, contrada in Trastevere.
[p. 432 modifica]


2.

     A cchi le man’addosso?! Ruffianaccia
Der zangue tuo,1 cco mé ste spacconate?2
Nun m’inzurtà,3 pe’ ssant’Antonio Abbate,
Ché tte scasso4 l’effiggia de la faccia.

     Sti titoli a le femmine onorate?
Scànzete,5 Mèa, nun m’affermà6 le bbraccia:
Fammeje7 scorticà cquela bbisaccia
Larga come la sporta der zu’ frate.

     Che tte penzi? de fà8 cco cquer ccornuto
De tu’ marito?.... — Ah strega fattucchiera,
Pijja sù ddunque. — Oh ddio! fermete:9 ajjuto!.

     Nò, nnò, tte vojjo fà sto culo grinzo10
Com’un crivello, e sta panzaccia nera
Più sbusciata, per dio, der cascio sbrinzo.11

7 marzo 1836


Note

  1. Della tua figliuola o delle figliuole.
  2. Con me queste iattanze?
  3. Non m’insultare.
  4. [Ti casso, ti cancello.]
  5. Scansati.
  6. Non fermarmi. [Mèa: Bartolomea.].
  7.  
  8. [Di fare:: d'aver a che fare.]
  9. Fermati.
  10. [Grinzoso.]
  11. Cacio [bucherellato, che vuiene dalla Svizzera, e somiglia molto al Gruyères].
[p. 433 modifica]


3.

     Ch’edè sto tatanài?1 Stamo2 a la ggiostra?3
Lassa stà cquela donna, vassallona.4
E vvoi, sora scucchiaccia5 bbuggiarona,
Arzàteve da terra, e a ccasa vostra.

     E cche, ssangue de ddio!, sta strada nostra
È ddiventata mó Piazza Navona?6
Oggni ggiorno, pe’ ccristo, una canzona!
Sempre strilli, bbaruffe e cchiappe in mostra!

     Me fa spesce7 de voi che sséte8 vecchia,
E ddate un bel’essempio ar viscinato.
Sù, a ccasa, o vve sce porto pe’ un’orecchia,

     Vvöi poi, sor’arpia, pe’ ddio sagrato!,
Nun me chiamate ppiù mmastro Nardecchia,
Si9 un’antra vorta nun ve caccio er fiato.

27 marzo 1836


Note

  1. Che è questo strepito?
  2. Stiamo.
  3. [La giostra del toro. V. il sonetto:La ggiostra a Ggorèa, 25 nov. 31.]
  4. [Mascalzona.]
  5. Mento lungo, aguzzo.
  6. Sulla qual piazza si tiene mercato.
  7. Mi fa specie, maraviglia.
  8. Siete.
  9. Se.