Le Ricordanze (Rapisardi 1894)/Parte seconda/Un giunco

Parte seconda - Un giunco

../A Giselda ../Nel Natale IncludiIntestazione 22 giugno 2023 75% Da definire

Parte seconda - A Giselda Parte seconda - Nel Natale
[p. 395 modifica]

UN GIUNCO




Sol soletto alla gioconda
     Fresca brezza del mattin
     Trema un giunco in su la sponda
     D’un argenteo ruscellin.
     
Dentro al suol per via romita
     Lieto ei sugge il fresco umor,
     Nè gli cal se la sua vita
     Non ha fronda e non ha fior.
     
Scherza il rivo a lui dintorno,
     Sopra lui sorride il ciel;
     Guarda ei l’onda e notte e giorno.
     Fino a lei non va il suo stel.

[p. 396 modifica]


Fresca, tersa e cristallina
     L’onda volgesi al suo piè;
     Lento lento egli si china,
     E par chiegga a lei mercè.
     
Verso l’onda, verso il rivo
     Più si china e notte e dì;
     Già il saetta il raggio estivo,
     Già il suo verde inaridì.
     
China, china, e dolce invito
     Nel fuggir l’onda gli fa;
     Purchè all’onda ei muoia unito,
     Lascia il suolo, e al mar sen va.
     
Su quell’onda all’aer nero
     Un pietoso astro brillò;
     Venne all’alba un capinero,
     E in suon flebile cantò:
     
Amor mio, dolce amor mio,
     Come il giunco io vuo’ languir.
     Come il giunco in grembo al rio
     Venir teco e poi morir.