La raggione der Caraccas

Giuseppe Gioachino Belli

1846 Indice:Sonetti romaneschi V.djvu sonetti letteratura La raggione der Caraccas Intestazione 2 novembre 2022 25% Da definire

Una bbella penzata Er maestro de li signorini
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1846

[p. 369 modifica]

LA RAGGIONE DER CARACCAS1

     Stammatina io discevo ar mi’ padrone:
“Sor conte, ma pperchè ste Su’ Eminenze
Nun sanno antro arisponne che inzolenze,
Rugheno2 e nun intenneno raggione?

     Perchè ffanno la vita der portrone
Senza manco studià le convegnènze?3
Perchè ddanno l’assarto e la dispenze
E ppatischeno poi d’indiggistione?

     Perc’hanno sempr’in bocca la bbuscìa,
E in quanto all’uso de volé rigali
Pe’ lloro è ssempre pasqua bbefania?„4

     “Questi, fijjolo, sò ddiscorzi ssciapi„,5
Fesce6 er padrone mio: “li cardinali
Nun zò ttutte crature7 de li Papi?„

23 dicembre 1846

Note

  1. Cracas: notiziario annuale ecc. [Nel quale, come adesso nella Gerarchia Cattolica, erano registrati anche tutti i cardinali viventi, con l’indicazione del Papa che li aveva creati, ecc. — Perchè si chiamasse Cràcas è detto nella nota 5 del sonetto: L’uffizzio ecc., 17 febb. 83.]
  2. [Rùgano: rispondono con arroganza. La quale in romanesco si dice ruganza, e da essa appunto deve derivare questo verbo rugà, da cui poi si cavò alla nota maschera il nome di Rugantino o Rogantino.]
  3. [Convenienze.]
  4. [Pasqua epifania, nella qual ricorrenza si fanno i regali della befana.]
  5. [Scipiti.]
  6. [Fece: disse.]
  7. [Creature.]