occitano

Victor Thouron 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie La contadina Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Acqua e sole Il mare
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 382 modifica]

LA CONTADINA.

Da quando ho lasciato il mio villaggio e son lontana da casa mia, che ho lasciato la mia vecchia madre e mio padre, spesso ammalato, da quando non sento più la mia lingua e non parlo più in provenzale, rimpiango sempre il mio villaggio, rimpiango sempre la mia casa. Dal mio letto vedevo la campagna, coperta d’alberi e di fiori, vedevo, scalando la montagna, le greggi coi pastori. [p. 383 modifica] Vedevo delle fanciulle le danze, il riso, 1 allegria. oggi non vedo più il mio villaggio, non vedo più la casa mia. Da quando sto in città non ho più nessuno a cui confidarmi, mi dicono: Siete carina, ma non bisogna troppo badarci. Gli operai son più saggi, più poveri, ma non fa nulla. Ritorno un’altra volta nel mio villaggio, ritorno un’altra volta a casa mia.


[p. 382 modifica]

Victor Thouron

(1794-1872).

LA V1LAJANO.

Despuei qu’ai quita moun vilage,
Que siéu luencho de moun oustau,
Qu’ai leissa ma maire dins l’iage
E moun paire qu’a souvènt mau,
Despuei qu’àusi plus moun lengage
E que parli plus prouveni;au,
Regrèti toujour moun vilage,
Regrèti toujour moun oustau.
De moun lié vesiéu la campagno
Cuberto d’aubre e de tlour.
Vesiéu, escaran la mountagno,
Lei troupèu emé lei pastour.

[p. 383 modifica]

Vesiéu, dei fiho de moun iage,
Lei danso, tou rire, la gau.
Vouàri mai vèire moun vilage,
Vouàri mai vèire moun oustau.
Despuei que rèsti dins la vilo,
Ai plus degun per counfisa.
Mi dison: l’ous étes gentilo,
Mai li si fau pas tróu fisa.
Lei travaiadou soun pu sage,
Soun pu paure, mai m’es egau.
Retóurni mai dins moun vilage,
Retóurni mai dins moun oustau.

(S.“D. di Tolone) (Op. sepaiato))