Il buon cuore - Anno IX, n. 11 - 12 marzo 1910/Beneficenza
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | Educazione ed Istruzione | Religione | ► |
Beneficenza
Per l’Asilo Convitto infantile dei Ciechi
OBLAZIONI.
Somma retro L. 104312 20
SOCI AZIONISTI.
Totale L. 104347 20
CASA DI RIPOSO PEI CIECHI VECCHI
OBLAZIONI.
Somma retro L. 6745 —
Totale L. 6860 ―
PENSIONE FAMIGLIA PER IMPIEGATE
Somma retro L. 4664 —
(Continua) | Totale L. 4749 — |
Le offerte si ricevono ai seguenti ricapiti:
Marchesa Anna Visconti Casati (via Borgonuovo, 5) — A. M. Cornelio (via Gesù, 8).
Sull’argomento di questa simpatica istituzione, che risponde ad un bisogno assai sentito, il Corriere della Sera ha pubblicato il seguente articoletto:
Una pensione famiglia per impiegate.
Sotto gli auspici della marchesa Anna Visconti Casati è sorta una buona iniziativa, quella cioè di una «Pensione famiglia per impiegate».
La pensione dovrebbe riuscire una casa bene ordinata e saggiamente diretta, dove potrebbero ospitare anche quelle apprendiste che, trascorsi tre anni nella pensione benefica per giovani lavoratrici e abilitate a guadagnarsi una buona giornata, non avrebbero più diritto alla beneficenza, pur avendo bisogno di un asilo sicuro e di attenzioni materne.
Un invito ad aderire a quest’opera di bene sociale, diramato col nome della marchesa Visconti, ha già fruttato circa cinque mila lire, ed ora si spera nell’illuminato e largo concorso degli industriali, dei professionisti e dei commercianti, i quali dovrebbero concorrere alla effettuazione del progetto, anche nell’intento di vedere le loro impiegate in un ambiente fidato: garanzia di moralità per le ospiti e promessa per chi le tiene nei propri uffici. L’aiuto si chiede solo per le spese d’impianto ed i primi anni di esercizio, ritenendo per fermo che le risorse riunite delle pensionanti debbano poi bastare al mantenimento dell’istituzione.
Ricordatevi di comperare il 12.mo fascicolo dell’ENCICLOPEDIA DEI RAGAZZI che esce in questa settimana.