Il Canzoniere (Bandello)/Alcuni Fragmenti delle Rime/CLXI - Cerere, queste spiche gialle e pure
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Matteo Bandello - Il Canzoniere (XVI secolo)
CLXI - Cerere, queste spiche gialle e pure
◄ | Alcuni Fragmenti delle Rime - CLX - All'ombra d'un bel lauro e d'un olivo | Alcuni Fragmenti delle Rime - CLXII - Qual forza d'erbe o qual piú duro incanto | ► |
Cerere, queste spiche gialle e pure,
che del giá sparso seme il frutto dánno,
Delio ti dona, e sempre doneranno
gli suoi, fin che ’l frumento in terra dure.
Di queste viti l’uve ben mature,5
Bacco, a te sacra, e cosí d’anno in anno
divotamente ancor ti sacreranno
con larga man le genti sue future.
Ora tu, Pale, questo vaso pieno
di fresco latte eternamente avrai10
con sacri versi ed amorosi balli.
Cosí non venga a’ campi Cerer meno,
Bacco le viti curi sempre mai,
Pale agli armenti i paschi unqua non falli.