Fiore/XXXI
< Fiore
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Dante Alighieri - Il Fiore (1283)
XXXI
◄ | XXX | XXXII | ► |
L’Amante
Bellacoglienza fu nella fortez[z]a
Per man di Gelosia mess’ e fermata.
Ad una vec[c]hia l’eb[b]e acomandata
Che·lla tenesse tuttor in distrez[z]a;4
Ch’ella dottava molto su’ bellez[z]a,
Che Castità à tuttor guer[r]eg[g]iata,
E Cortesïa, di cu’ era nata,
No·lle facesse far del fior larghez[z]a.8
Ver è ched ella sì ’l fece piantare
Là ’ve Bellacoglienza era ’n pregione,
Ch’altrove no’l sapea dove fidare.11
Lassù non dottav’ ella tradigione,
Ché quella vec[c]hia, a cu’ ’l diede a guardare,
Sì era del lignag[g]io Salvagnone.14