Ex Imo

../Dogali IncludiIntestazione 17 dicembre 2017 25% Da definire

Dogali

[p. 429 modifica]XIII. [Ex Imo]

Sono passati quattordici mesi dalla caduta.

Mi sono alzato, ho zoppicato, sono stato due volte nell'estate ad Abano. È un paese squallido: gli stabilimenti immensi e deserti aspettavano invano i soliti forestieri, che la paura del cholera scorrazzante per la provincia ha dispersi. Vi ho fatto novanta fanghi in quarantacinque giorni, conquistando l'ammirazione di tutti gl'inservienti, che non ricordavano d'alcun altro tale follia.

E come tutte le follie è stata inutile.

Ora sono di nuovo a letto per un mese, ma il mio amico Loreta, l'illustre clinico bolognese, mi ha giurato sul suo onore di gentiluomo che fra non molto guarirò perfettamente.

E sia.

Intanto i vescicatorii applicati sul ginocchio mi costringono da quindici giorni alla più dolorosa immobilità. [p. 430 modifica]

Nelle Assemblee del sabato Boguet narra di una contadina, che recandosi ad una di quelle tragiche veglie, nelle quali tutto il popolo raccolto intorno ad una congrega di streghe invocava da Satana la consolazione della vita invano redenta da Cristo, si fermò a lungo considerando una pietra solitaria. Era di notte; la luna alta nel cielo inondava di melanconico splendore la campagna. I boschi tacevano. Per la distesa dei prati un silenzio d'ineffabile stanchezza si dilatava fino alle più remote lontananze, che sembravano naufragare in una tenebria trasparente.

Era il secolo XV. La lunga tragedia medioevale aveva esaurito perfino il dolore nella coscienza popolare. Tutto aveva pesato sul popolo, le invasioni, le crociate, le feudalità, l'impero, la chiesa: ogni miseria aveva avuto il proprio sopravvento ed era stata soprafatta da un'altra: tutte le speranze erano morte nelle anime cristiane. I campi abbandonati non producevano più le messi necessarie alla esistenza umana: le case non riparavano più gli abitanti, sui quali il signore poteva sempre stendere la mano per strappare loro il primo fiore o l'ultimo frutto della vita.

L'antica passione pagana, che alla decadenza di Atene e di Roma aveva spinto il popolo alle feste dionisiache, restava sola negli spiriti cristiani: Satana, [p. 431 modifica]l'eterno nemico sconfitto da Cristo sul Golgota, si drizzava dal fondo di tutti i cuori con un sorriso di dolorosa simpatia. No, non era vero che egli fosse il malvagio. Il paradiso terrestre non aveva mai esistito, perchè Dio non aveva mai amato l'uomo condannato da tutta l'eternità a lavorare per vivere, a far soffrire la propria madre per nascere. Dio che puniva i bambini delle colpe dei padri era stato in ogni tempo coi potenti, coi crudeli che spremevano dai dolori del popolo i piaceri della ricchezza e del comando; e s'era fatto fabbricare chiese dorate, mentre il popolo non aveva nemmeno capanne, voleva le gemme per gli altari, la seta per gli addobbi, le decime per i preti, la servitù verso i signori. Dio era il nemico, che nessun dolore aveva mai impietosito, nessuna preghiera commosso, nemmeno quella di suo figlio morente sulla croce per espiare la condanna dei popoli che dovevano ancora nascere.

E Satana, il grande ribelle precipitato dal cielo perchè non aveva voluto adorarvi il tiranno, diventava l'amico del popolo, il suo eroe più antico, non fiaccato nemmeno dalla onnipotenza di Dio. Egli solo poteva ancora offrire qualche consolazione agli infelici, liberandoli da tutti gli scrupoli del peccato che toglievano loro perfino l'uso delle proprie carni; egli solo, che non s'era curvato al [p. 432 modifica]Signore del cielo, poteva rialzare la fronte del popolo troppo piegata davanti ai padroni della terra.

La passione di Cristo non era nulla in faccia a quella di Satana condannato al fuoco eterno: la passione di Cristo non aveva consolato nessun dolore, tolta nessuna miseria.

Il mondo era sempre così, i poveri sempre poveri.

E allora tutti i cuori si volgevano al più antico infelice, che non aveva mai ricevuto conforto, che aveva sorriso sdegnosamente della redenzione di Cristo e lo invocavano, lui il dannato che li aspettava nell'inferno, chiedendogli un atomo di felicità, un atomo di gioia.

Anche la terra era ammalata di dolore: d'inverno soffriva il freddo come i poveri, aveva tutte le loro malattie e tutta la loro fame. Adesso non produceva più. La grandine e il fulmine non cadevano sopra di essa che dal cielo.

Dio lontano, in alto, superbo ed insensibile, non domandava che incensi, non esigeva che ringraziamenti.

La demenza tragica delle antiche orgie dionisiache scoppiava in tutti gli spiriti travolgendovi misteri e riti cristiani; si chiamava Satana, si volevano i suoi miracoli, la sua incarnazione di un momento nella strega, l'emancipazione di tutta la [p. 433 modifica]vita e di tutta la natura dalle leggi di Dio. Era la rivolta della debolezza costretta a sfogarsi nella empietà.

Le feste si facevano di notte perchè il sole era di Dio. La luna abbandonata e fredda poteva sola comprendere l'abbandono della terra. Era come il delirio doloroso di tutti quei lavoratori che per generazioni di generazioni si erano estenuati a fecondarla e vedendola estenuata com'essi volevano consolarla. Sentivano i suoi lamenti nei boschi, il suo silenzio disperato nei prati, il suo pianto lento nelle rugiade.

La terra piangeva, la terra soffriva. Il suo destino era come quello del lavoratore: i signori le calpestavano nelle guerre e nelle sue caccie le poche messi, le abbattevano le quercie per i loro castelli, le uccidevano i più miti animali per allevare i più infesti.

La terra pativa immobile, chissà da quanti secoli.

E quella contadina sorpresa da una angoscia di pietà guardava la pietra solitaria, che il sole e il ghiaccio avevano tanto bruciata: quante grandini, quante pioggie l'avevano sferzata! La pietra non poteva muoversi. La sua faccia pallida in quel lume di luna era tutta corrosa, bucherata come quella dei poveri vaiuolosi, con una lebbra arida che solo il vento di quando in quando [p. 434 modifica]spazzava.

Quella pietra era lì abbandonata senza speranza, senza consolazione.

Ella si chinò.

— Che cosa fai?
— La volto.

L'altra contadina, che era con lei, ebbe un tristo sorriso.

— Povera pietra! come dev'essere stanca di stare sempre sul medesimo

lato.

Come sono stanco io pure di stare sempre immobile!

                                *
                               * *

Stamane è venuto il mio editore per chiedermi un libro nuovo; gli ho mostrato il manoscritto sul tavolo da notte.

— Già finito?
— Libri come questi lo sono sempre.

Lo ha preso e se n'è andato sorridendo:

— Appena il libro sarà stampato ella sarà guarito.
— Accetto l'augurio e possa fare il libro migliore strada della mia.


       FINE.