Er testamento der pasqualino
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. |
◄ | La risposta de Monziggnore | Li Vicarj | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1834
ER TESTAMENTO DER PASQUALINO.1
Torzetto,2 l’ortolano a li Serpenti,3
Prometteva oggni sempre ar zu’ Curato
Ch’a la su’ morte j’averìa lassato
Cinquanta scudi e ccert’antr’4ingredienti.
Quanto, un bèr giorno, lui casc’ammalato;
E ccurreveno ggià cquinisci5 o vventi
Tra pparenti e pparenti de parenti
A mmostrajje6 un amore indemoniato.7
Ècchete8 che sse venne all’ojjo-santo;
E ’r Curato je disse in ne l’ontallo:9
“Ricordateve, fijjo, de quer tanto...„
Torzetto allora uprì ddu’ lanternoni,10
E jj’arispose vispo com’un gallo:
“Óggne óggne,11 e nnu’ mme róppe12 li c.......„
6 aprile 1834.