Er confessore de manica larga
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | Er corpo aritrovato | La madre canibbola | ► |

ER CONFESSORE DE MANICA LARGA1
Doppo morta mi’ madre, io da zitella
Fascevo le mi’ sante devozzione2
Da un certo Padre Bbiascio3 bbennardone,4
Che mm’annava5 inzeggnanno6 st’istoriella.
Me disceva accusì: “Ffijja mia bbella,
Trall’opere cattive e cquelle bbone
Bbisoggna abbadà bbene all’intenzione,
Pe’ nnun confonne7 mai questa co’ quella.
Ecco, pe’ ssemprigrazzia,8 io te do un bascio.
Si9 ttu lo pijji per offenne10 Iddio,
Questo, fijja, è peccato; e vvàcce adascio.11
Ma ssi ttu nner pijjatte12 er bascio mio
Vòi dà ggusto ar Ziggnore e ar Padre Bbiascio,
Pijjelo,13 fijja, e ffa’ ccome facc’io.„
1 novembre 1833