Er companatico der Paradiso
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. |
◄ | Er giudisce der Vicariato | Er zitellesimo | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti dal 1828 al 1847
ER COMPANATICO DER PARADISO.
Dio, doppo avé ccreato in pochi ggiorni
Cuello che cc’è de bbello e cc’è de bbrutto,
In paradiso o in de li su’ contorni
Creò un rampino e ciattaccò un presciutto.
E ddisse: “Cuella femmina che in tutto
Er tempo che ccampò nun messe corni,
N’abbi una fetta, acciò nun magni asciutto1
Er pandescèlo2 de li nostri forni.„
Mòrze3 Eva, mòrze Lia, mòrze Ribbecca,
Fino inzomma a ttu’ mojje a mman’a mmano,
Mòrzeno tutte, e ppìjjele a l’inzecca.4
E tutte cuante cór cortello in mano,
Cuanno furno a ttajjà fésceno scecca:5
So’ sseimil’anni, e cquer presciutto è ssano.6
26 gennaio 1832.