E di febbrai' vi dono bella caccia

Folgore da San Gimignano

Aldo Francesco Massera XIII secolo/XIV secolo Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu sonetti E di febbrai' vi dono bella caccia Intestazione 23 luglio 2020 25% Da definire

I' doto voi, nel mese di gennaio Di marzo sí vi do una peschiera
Questo testo fa parte della raccolta XVI. Folgore da San Gimignano
[p. 158 modifica]

III

Febbraio.

E di febbrai’ vi dono bella caccia
di cervi, cavrioli e di cinghimi,
corte gonnelle con grossi calzari,
4e compagnia, che vi diletti e piaccia;
can da guinzagli e segugi da traccia,
e le borse fornite di danari,
ad onta degli scarsi e degli avari,
8che di questo vi dán briga ed impaccia.
E la sera tornar co’ vostri fanti
carenti de la molta salvaggina,
11avendo gioia ed allegrezza e canti;
far trar del vino e fumar la cucina,
e fin al primo sonno star razzanti:
14e po’ posare ’nfin a la mattila.