Aldo Francesco Massera
XIII secolo/XIV secolo
Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu
sonetti
Letteratura
Di marzo sí vi do una peschiera
Intestazione
1 gennaio 2024
75%
Da definire
<dc:title> Di marzo sí vi do una peschiera </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Folgore da San Gimignano</dc:creator><dc:date>XIII secolo/XIV secolo</dc:date><dc:subject>sonetti</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Di_marzo_s%C3%AD_vi_do_una_peschiera&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20240113084109</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Di_marzo_s%C3%AD_vi_do_una_peschiera&oldid=-20240113084109
Di marzo sí vi do una peschiera Folgore da San GimignanoXIII secolo/XIV secoloAA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu
Di marzo sí vi do una peschiera
d’anguille, trote, lamprede e salmoni,
di dèntali, dalfini e storioni, 4d’ogn’altro pesce in tutta la rivèra;
con pescatori e navicelle a schiera,
e barche, saettie e galeoni,
le quai vi portino tutte stagioni 8a qual porto vi piace a la primèra
che sia fornito di molti palazzi,
d’ogn’altra cosa, che vi sie mestèro, 11e gente v’abbia di tutt’i sollazzi.
Chiesa non v’abbia mai né monastero;
lassate predicar i preti pazzi, 14c’hanno troppe bugie e poco vero.