Di marzo sí vi do una peschiera

Folgore da San Gimignano

Aldo Francesco Massera XIII secolo/XIV secolo Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu sonetti Di marzo sí vi do una peschiera Intestazione 23 luglio 2020 25% Da definire

E di febbrai' vi dono bella caccia D'april vi dono la gentil campagna
Questo testo fa parte della raccolta XVI. Folgore da San Gimignano
[p. 159 modifica]

IV

Marzo.

Di marzo si vi do una peschiera
d’anguille, trote, lamprede e salmoni,
di dentali, dalfini e storioni,
4d’ogn’altro pesce in tutta la rivèra;
con pescatori e navicelle a schiera,
e barche, saettie e galeoni,
le quai vi portino tutte stagioni
8a qual porto vi piace a la pii mèra:
che sia fornito di molti palazzi,
d’ogn’altra cosa, che vi sic mesterò,
11e gente v’abbia di tutt’i sollazzi.
Chiesa non v’abbia mai né monastero;
lassate predicar i preti-pazzi,
14c’hanno troppe bugie e poco vero.