Discussioni indice:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu

Ultimo commento: 30 giorni fa, lasciato da Alex brollo in merito all'argomento Caricamento preformattato sperimentale

memoRegex

modifica

{"é":["","è","g"], "^p (.+)":["(regex)","{{Ct|c=personaggio|''$1''}}","gm"], "^c (.+)":["(regex)","{{Ct|c=capitolo|$1}}","gm"], "\\(\\ ":["","(","g"], "\\ \\)":["",")","g"], "\\ <sup>":["","<sup>","g"], "\\ \\.":["",".","g"], "ú":["","ù","g"], "í":["","ì","g"], "á":["","à","g"], "^\\(\\d+\\) (.+)":["(regex)","<ref>$1</ref>","gm"], "<noinclude></noinclude>":["","","g"], "^{{Ct":["(regex)","\n{{Ct","g"], "Cod\\. Cass\\.\\ ([^'.]+)\\. Test\\.":["(regex)","Cod. Cass. ''$1''. Test.","g"], "Test\\. Lat\\. ([^.']+)\\.":["(regex)","Test. Lat. ''$1''.","g"], "^s$":["(regex)","{{Sezione note}}","gm"]}

Caricamento preformattato sperimentale

modifica

Dalla pag. 217 è stata sperimentata una nuova versione di caricamento preformattato.

  • sulla base dell'OCR è stato creato il tl RigaIntestazione;
  • i segnaposti per le note nel testo sono stati convertiti nel codice <sup>nota</sup>, che predispone allo spostamento delle note;
  • postOCR sistema il codice delle note a piè di pagina; inserisce il codice ref ed elimina il numero nota.

L'elaborazione si appoggia sull'OCR, quindi in alcuni casi fallisce e il codice va corretto manualmente; inoltre vanno inseriti, quando necessari, i codici section e va corretta la prima parola dei capitoli (conversione in "capitalized" e inserimento in tl Sc). Naturalmente, in tutte le pagine, vanno corretti gli errori OCR. Alex brollo (disc.). 16:00, 26 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Boccaccio - De claris mulieribus.djvu".