Discussione:E quando che che scoppiò la guerra

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Ruthven in merito all'argomento Niente ricerche originali

Avviso: sono stato molto indeciso se inserire o meno questi pochi versi, frutto di antichi ricordi. Che saranno certo imprecisi e carenti. Penso che la cosa importate sia che qualcosa resti, prima che tutto sia definitivamente cancellato dall'omogeneizzazione culturale. La speranza è che qualcuno ricordi l'intera filastrocca (in fin dei conti il pezzo non deve essere troppo antico se si rifà alla guerra di Grecia) e possa in qualche modo e chissà quando riempire i vuoti che, sono certo, esistono. Forte è stata la tentazione di inserire il testo in vec.wikisource per alcuni stilemi tipici della lingua veneta. La musica della prima strofa è pressoché identica a "Monte Canino", la triste canzone militare della prima guerra mondiale, parte tanto integrante della cultura dell'area triveneta. Le strofe che iniziano con E.. sono, invece un'allegra polka, altro ritmo popolare dell'area. Poi ha prevalso la convinzione che l'italiano, per quanto "maccheronico" e auto-ironico, sia la lingua "reale". Il titolo è probabile ma non certo, l'ordine delle strofe anche; forse questa canzone è già presente con altro titolo ma non l'ho trovata. Spero di aver riportato con fedeltà i miei ricordi. Chiunque possa migliorare queste strofe sarà il benvenuto. Se si pensa che non abbia il diritto di rimanere fra queste auguste pagine... eh beh, cancelliamo! Commento non firmato di Silvio Gallio (discussioni) , in data 15:15, 13 set 2011‎.

aggiunta strofa e fatte modifiche minori modifica

la canzone la cantava mio zio di Pieve di Cadore quand'ero piccolo Commento non firmato di CETRI LENTO (discussioni) , in data 21:17, 10 lug 2016‎.

Veniva cantata con cadenza veneta e quindi senza le doppie consonanti
per il resto OK - sono contento che ne sia rimasta una memoria scritta. Commento non firmato di 151.81.117.142 (discussioni) , in data 15:42, 27 apr 2020‎.

Nota sul copyright modifica

Mah... se quest'opera è stata cantata dalle truppe durante la guerra di Grecia (28 ott 1940 – 23 apr 1941), il testo non dovrebbe avere un autore e va considerato anonimo. Non ho trovato riscontri in rete, quindi questa è piuttosto una ricerca originale. Per dirla tutta, andrebbe su Wikibooks (a patto di creare un libro di "ricordi" di canzoni popolari).

Vale quindi che "la durata dei diritti di utilizzazione economica è di settant'anni a partire dalla prima pubblicazione, qualunque sia la forma nella quale essa è stata effettuata." (Articolo 27 Legge sulla protezione del diritto d'autore L. 22 aprile 1941, n. 633). Il testo è da considerarsi nel dominio pubblico dal 2012. --Ruthven (msg) 13:29, 22 feb 2023 (CET)Rispondi

@Ruthven Boh! Io ho collaborato " piuttosto intensamente" e oggi "ogni tanto" qui su Source. Di Books non so nulla. Segnalo però che di testi con le caratteristiche di copyright simili, qui su Source ce ne sono altri (che però non conosco). Anni fa si parlò di come e se trattarli. Come in moltissime wikidiscussioni mi pare che non si giunse a nessuna decisione finale se non quella di non portare al 100% i lavori senza testo a fronte (come anche quelli miei che ho "donato" e di cui non posso mettere il pdf/djvu perché dall'editore non mi rispondono :-). Prova eventualmente a bombardare Edo (Orbilius). Saluto --Silvio Gallio (disc.) 14:01, 22 feb 2023 (CET)Rispondi

Niente ricerche originali modifica

Lo scrivo con molto dispiacere: non solo questo testo non ha immagini a fronte, ma non ha nemmeno una fonte che non sia la memoria di Silvio.

Per quanto presuma la buona fede di Silvio in questo caso, il rilievo mosso da Ruthven è pienamente sensato: le pagine di Wikisoiurce non sono auguste, bensì basate su fonti condivise che rendano il progetto a sua volta autorevole.

Scritto questo non posso che concordare con Ruthven che chiunque, senza uno straccio di fonte, può dire di aver sentito suo nonno affermare che "me piaxe i bigoli co ła luganega" sia una legittima prosecuzione di "la mula de Parenzo" come anch'io ho effettivamente sentito.

A dirla tutta, è da molto molto tempo che medito di togliere da questo progetto tutti i canti che, come questo, derivino dalla sola memoria di un contributore o non abbiano una fonte cartacea di supporto. Con questo mi taccio e se non ci sono obiezioni tra breve cancellerò questa pagina., εΔω 14:47, 22 feb 2023 (CET)Rispondi

@OrbiliusMagister Per carità, Edo. Se la situazione è cambiata cambiamo la situazione. Non per voglia di salvare la pagina, figuriamoci, (e rileggendo mi accorgo di averlo detto già 12 anni fa) ma mi scappa di sottolineare che non sono solo i ricordi di Silvio ma anche di un altro utente, che (sostanzialmente) conferma. Poi se dobbiamo sempre legarci al testo a fronte, aspetto con ansia che vengano cancellate tutte le migliaia di pagine con lo stesso problema. Ah loro no, sono "nobili". (ci sarebbe da dire anche sul paragone che fai con le rimembranze del nonno ma transito. Infine, imho non si può parlare di ricerca originale ma di testimonianza che scompare nel nome della burocrazia che mi ha fatto scappare da Wikipedia. Un saluto Ah si. Sabato 04/03 dovrei essere a Verona a non ricordo quale fiera/mostra/manifestazione/evento dove dovrei proporre il mio ultimo libro. Se hai tempo da buttar via, dopo 15 e passa anni, ci potremmo rivedere :D Risaluto --Silvio Gallio (disc.) 16:59, 22 feb 2023 (CET)Rispondi
@Silvio Gallio Il testo a fronte in effetti è una garanzia che il testo esista nella realtà e non solo nella mente degli utenti. Sapere che un libro è stato pubblicato vuol dire che c'è stato anche uno straccio di controllo redazionale. A noi questo "poco" basta.
@OrbiliusMagister A me va benissimo cancellare tutti i testi senza una fonte, anzi, ci copre le spalle in caso di disputa. Per i testi senza pagina a fronte, ma con una fonte attestata, forse ci andrei più cauto. Mi spiego meglio: questi sono casi in cui il libro a stampa esiste (presupponendo buona fede da parte di chi l'ha caricato), ma non è stato scansito. Nulla vieta di avere un giorno la copia cartacea sotto mano e di caricarla e importarla su Wikisource. Forse una valutazione caso per caso s'impone.
Infine, per "salvare" tutti questi canti senza fonte e senza pagina, proporrei di importarli su Wikibooks, se il progetto ce lo consente. Neanch'io lo frequento molto, ma so che possono ospitare "manuali" scritti dagli utenti. Il concetto di "manuale" è abbastanza ampio. Ruthven (msg) 22:17, 22 feb 2023 (CET)Rispondi
@Ruthven Ciao. Al di là delle superiori cinconvoluzioni tecno, saresti in grado di spiegar(mi) perché ogni volta che qualcuno mi pinga su Source sulla campanella in alto mi appare l'avviso e mi viene richiamato l'ultimo messaggio sulla mia pagina Discussioni di Wikipedia e viceversa, se uno mi pinga su Pedia mi si avverte di nuovo messaggio che invece è l'ultimo messaggio qui su Source? Poco fa c'era un nuovo messaggio da me su Pedia e subito dopo mi arriva l'avviso che mi hai scritto ma si trattava di questo sopra. È un po' che la faccenda va avanti. Non mi preoccupo e non mi dà un gran fastidio ma mi incuriosisce. Saluti. --Silvio Gallio (disc.) 20:24, 27 feb 2023 (CET)Rispondi
Ciao, nessuna idea. Ho visto la notifica di questo tuo messaggio e, cliccando, sono capitato su questa pagina. Magari segnala la cosa su Phabricator. Ruthven (msg) 14:05, 28 feb 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "E quando che che scoppiò la guerra".